Occorre soffermarsi su alcune indiscrezioni interessanti, in questi giorni, per quanto concerne la probabile scheda tecnica del prossimo iPhone 17, considerando il fatto che Apple pare intenzionata a rinunciare ad un progetto relativo ai display di questi prodotti secondo quanto raccolto di recente.

Gli ultimi rumors riguardanti il display del prossimo iPhone 17
A detta di una fonte con informazioni affidabili che ha parlato con MacRumors, Apple potrebbe aver annullato il rivestimento antiriflesso super resistente ai graffi che aveva pianificato di utilizzare per i modelli iPhone 17 Pro. La scorsa primavera, il leaker di Weibo Instant Digital ha suggerito che Apple stesse lavorando a un nuovo strato antiriflesso per i display , più resistente ai graffi del Ceramic Shield. Da allora non abbiamo più sentito parlare di un rivestimento per display migliorato, e sembra che ciò sia dovuto al fatto che non ha funzionato.
Apple aveva pianificato di utilizzare il rivestimento antiriflesso per i modelli di fascia alta iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, rendendoli i primi iPhone con display antiriflesso. Apple ha riscontrato problemi nell’ampliare il processo di rivestimento del display e attualmente non è più una funzionalità prevista per i modelli iPhone 17 Pro.
Il processo per aggiungere il rivestimento antiriflesso al display dell’iPhone è stato troppo lento se si considerano i milioni di dispositivi prodotti da Apple, quindi, nonostante fosse previsto solo per i modelli Pro, sembra che quest’anno non sia stato fattibile.
Gli attuali modelli di iPhone hanno un rivestimento oleorepellente resistente alle impronte digitali, ma Apple non si è concentrata molto sulla tecnologia antiriflesso. Per Mac e iPad Pro, Apple offre un display con nanotexture che riduce i riflessi, ma questa tecnologia non è stata estesa a iPhone. È possibile che Apple abbia optato per la nanotexture o un rivestimento più semplice, ma è anche possibile che per ora sia stata completamente abbandonata.
Con il Galaxy S24 Ultra, Samsung ha presentato un pannello Gorilla Glass Armor, che riduce i riflessi fino al 75%. La tecnologia migliora il contrasto in condizioni di luce intensa e rende i colori più realistici anche al sole o in ambienti molto illuminati. Se i modelli di iPhone 17 non dovessero raggiungere le proprietà antiriflesso previste per il display, Apple potrebbe introdurre il miglioramento del display in un futuro iPhone man mano che il processo di produzione migliora.
Staremo a vedere quali saranno le mosse definitive della mela morsicata sotto questo punto di vista nel corso del 2025 in giro per il mondo.