Negli ultimi anni, il mondo dei videogiochi ha visto un aumento esponenziale del numero di giocatori, anche per via del Covid-19 che ha costretto molte … Read more
Giungono aggiornamenti importanti, in queste ore, a proposito del Samsung Galaxy S24 e della sua data di uscita sul mercato, visto che fino a poco fa c’era grande incertezza in merito. Pochi giorni fa è stato rivelato che Samsung prevede di presentare la serie Galaxy S24 nel gennaio 2024, ovvero un mese prima rispetto alla consueta scadenza dell’azienda sudcoreana per l’annuncio del suo smartphone di punta.
La gestione dei documenti è una delle componenti più importanti per un’azienda che voglia avere successo.
Start up e piccole e medie imprese oggi non possono prescindere da una perfetta organizzazione documentale, che deve andare necessariamente di pari passo a una procedura che preveda un’accurata fase di catalogazione, registrazione, archiviazione e conservazione.
L’avvento delle nuove tecnologie, grazie anche all’introduzione della firma digitale, ha permesso di raggiungere un elevato livello di semplificazione, contribuendo scardinare tutti quei formalismi in genere connessi alla burocrazia. Naturalmente, a facilitare l’attività delle imprese oggi sono anche i software di firma digitale, che danno accesso alla conservazione a norma dei documenti, secondo quanto previsto dalla legge.
Appuntamento interessante per i vari Samsung Galaxy compatibili con l’aggiornamento Android 14. Samsung ha finora rilasciato l’aggiornamento stabile Android 14 ( One UI 6.0 ) per la serie Galaxy S23 nella maggior parte dei principali mercati. Sta eseguendo il beta testing di One UI 6.0 su diversi altri telefoni delle serie Galaxy A, Galaxy S e Galaxy Z e si prevede che la società rilascerà l’aggiornamento stabile One UI 6.0 per la maggior parte dei telefoni prima della fine dell’anno.
Ma quando inizierà esattamente il lancio per ciascun modello? La società ha ora condiviso la cronologia del rilascio di One UI 6.0 per diversi dispositivi Galaxy compatibili.
C’è grande attesa per l’aggiornamento iOS 17.2 in questo periodo. In particolare, Apple ha reso disponibile la prima beta di iOS 17.2 agli sviluppatori e ai beta tester pubblici la scorsa settimana e l’aggiornamento software include molte nuove funzionalità e modifiche per iPhone. Ad esempio, la nuova app Journal di Apple consente agli utenti iPhone di riflettere sulla propria giornata e sui ricordi, completi di testo, foto, musica, registrazioni audio e altro ancora. L’app fornisce suggerimenti personalizzati basati sull’attività recente sul dispositivo.
WhatsApp offre la possibilità di utilizzare due account sullo stesso telefono, in nome di una svolta richiesta a gran voce dal pubblico nel corso degli ultimi anni. Indipendentemente dal fatto che si disponga di un iPhone o di uno smartphone Android, infatti, da tempo il pubblico è in attesa di una svolta di questo tipo in merito ad una delle app più popolari in giro per il mondo. Vediamo, dunque, in quale direzione stiamo andando a tal proposito.
Sta per arrivare un importante aggiornamento, tramite il quale toccheremo con mano passkeys di WhatsApp. WhatsApp ha annunciato che sta implementando il supporto per le passkey sulla sua app Android. Ora, invece dell’autenticazione a due fattori per accedere a WhatsApp, puoi utilizzare le passkey, che rappresentano un modo sicuro e senza password per accedere ad app, servizi e siti Web. Questo annuncio fa seguito al supporto di Google per le passkey della scorsa settimana. WhatsApp ottiene il supporto per le passkey su Android in versione stabile.
Non metterà piede in Italia, ma la beta One UI 6.0 (senza dimenticare il progetto avviato per One UI 6.1) ci consegna già oggi indicazioni molto interessanti per chi si ritrova con un Samsung Galaxy S23. Sono trascorse poco più di due settimane da quando è stato pubblicato il quinto aggiornamento beta One UI 6.0 per la serie Galaxy S23 e ora Samsung ne sta lanciando uno nuovo. La sesta beta di One UI 6.0 sembra essere disponibile per Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra.
Arriva proprio in questi giorni un confronto molto atteso, con iPhone 15 Pro Max in titanio che a quanto pare avrebbe perso contro il Samsung Galaxy S23 Ultra nel test di caduta. Apple ha fatto notizia lanciando l’iPhone 15 il mese scorso. Alcuni dei più grandi aggiornamenti apportati dai nuovi iPhone della serie “Pro” di Apple includono una struttura in titanio e una porta USB Type-C . Anche se la porta USB Type-C dell’iPhone 15 Pro si è rivelata un’implementazione senza esclusione di colpi, il suo corpo in titanio non sembra soddisfare le aspettative riguardo alla resistenza extra, almeno in un recente test di caduta.
Non tutti si sono detti soddisfatti delle mosse di Apple, a proposito dello zoom ottico montato a bordo del tanto chiacchierato iPhone 15 Pro Max. In un’intervista con Nicolas Lellouche di Numerama, il vicepresidente dell’ingegneria del software della fotocamera di Apple, Jon McCormack, ha spiegato perché il sistema di lenti a tetraprisma dell’iPhone 15 Pro Max è limitato allo zoom ottico 5x, invece di 10x come sul Galaxy S23 Ultra di Samsung. L’intervista è in francese, quindi le citazioni seguenti sono tradotte dal computer.
I dispositivi NAS (Network Attached Storage) sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, offrendo una soluzione efficiente per archiviare e condividere dati in rete. Tuttavia, come con qualsiasi dispositivo di archiviazione, esistono rischi associati alla perdita di dati.
Ci sono nuove indiscrezioni che dobbiamo prendere in esame oggi, a proposito delle prossime funzioni delle cuffie XR di Samsung in arrivo sul mercato. All’inizio di quest’anno, Samsung ha presentato in anteprima le sue prossime cuffie XR. Il visore per la realtà mista è stato sviluppato in collaborazione con Google e Qualcomm. L’azienda ha lavorato su un visore di realtà mista autonomo di fascia alta dopo aver interrotto la gamma Gear VR che utilizzava uno smartphone come schermo e processore. Ora si dice che porti una nuova funzionalità rivoluzionaria.
Il giorno tanto atteso per gli utenti Apple è arrivato, visto che il nuovo aggiornamento iOS 17 rappresenta la versione più recente del sistema operativo mobile di Apple. È stato annunciato il 6 giugno 2023 e verrà rilasciato oggi 18 settembre 2023.
Manca sempre meno alla presentazione ufficiale dei nuovi iPhone 15 ed oggi è molto importante concentrarsi sulla questione fotocamera. Alcune fonti americane, infatti, di recente hanno ottenuto informazioni dettagliate sui sistemi di fotocamere della linea iPhone 15, dall’iPhone 15 standard con fotocamera aggiornata da 48 megapixel all’iPhone 15 Pro Max con il suo nuovo teleobiettivo periscopico.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.