Ci vorrà ancora del tempo per l’uscita della PlayStation 6, secondo le ultime indiscrezioni raccolte oggi. Sony lavora alla sua prossima console da diversi anni, ma sembra che PlayStation 6 non sia ancora pronta per il lancio a breve. Nonostante Sony stia collaborando con AMD per sviluppare PS6, sembra che ci vorranno ancora alcuni anni prima che i fan di PlayStation possano finalmente metterci le mani sopra.
PlayStation 5 è stata lanciata a novembre 2020, contemporaneamente a Xbox Series X/S. Da allora, PS5 ha venduto oltre 65 milioni di unità e recenti report indicano che ha superato le vendite di PS4 del 7% nei suoi primi 52 mesi di presenza sul mercato.

Le ultime indicazioni sull’uscita della PlayStation 6
Ora, il responsabile dell’architettura della console PlayStation, Mark Cerny, è stato intervistato da Tom’s Guide e ha aggiornato i fan sullo sviluppo di PS6. Secondo Cerny, Sony sta collaborando con AMD per progettare la sua prossima console, mentre l’azienda sta cercando di sviluppare algoritmi di apprendimento automatico e reti neurali convoluzionali (CNN) più performanti per migliorare la grafica dei giochi. Tuttavia, nonostante AMD si stia “muovendo con estrema rapidità” sulla sua tecnologia, Cerny ha riconosciuto che il lancio della console potrebbe richiedere del tempo, poiché Sony sta cercando di “prepararsi per la prossima generazione di console”, quindi la tempistica del progetto è stata descritta come “pluriennale”.
Questa notizia potrebbe deludere un po’ i giocatori che si aspettavano l’uscita di PS6 nel 2027. Considerando che i normali cicli di uscita delle console durano in genere dai sette agli otto anni, in molti credevano che PS6 potesse uscire presto, ma è possibile che l’uscita venga posticipata.
Ciò che è noto è che Sony sta lavorando intensamente alla console di nuova generazione, e si vocifera anche di una console portatile in lavorazione. Secondo recenti indiscrezioni, la console portatile di prossima generazione di Sony supporterà l’upscaling basato sull’intelligenza artificiale e avrà 16 GB di RAM GDDR5X, ma una larghezza di banda di memoria inferiore rispetto alla PS5 base. Ovviamente, è sempre meglio prendere queste indiscrezioni con le pinze, poiché non sono confermate.
Sony ha anche promesso un nuovo aggiornamento per PS5 Pro nel 2026, che aggiornerà le funzionalità PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution), anch’esse frutto della partnership tra Sony e AMD. Secondo una precedente intervista di Cerny, Sony prevede di produrre risultati simili alla tecnologia di upscaling FSR 4 di AMD, il che potrebbe rappresentare un enorme vantaggio per i giocatori che hanno investito in PS5 Pro. Solo il tempo ci dirà se questa maggiore attenzione rivolta a PS5 Pro impedirà ai giocatori di vedere PS6 a breve.
Insomma, tutt’altro che scontata l’uscita della PlayStation 6 nel 2027.