Numeri davvero interessanti per le vendite del Samsung Galaxy S25 Ultra in queste settimane. Si potrebbe supporre che, essendo il Galaxy S Ultra il più costoso tra i tre modelli della serie di punta, non stia vendendo negli stessi numeri degli altri due. Tuttavia, questa supposizione sarebbe falsa. I modelli Ultra hanno costantemente superato gli altri modelli, nonostante Samsung li abbia richiesti a prezzi elevati. A quanto pare, dal lancio, il Galaxy S25 Ultra ha venduto più del Galaxy S25 e del Galaxy S25+ messi insieme.

Le vendite del Samsung Galaxy S25 Ultra oltre ogni aspettativa
Hana Securities, una società di servizi finanziari con sede in Corea del Sud, ha rivelato in una nota agli investitori che le vendite totali di smartphone Samsung hanno raggiunto i 20,29 milioni di unità a marzo 2025. Questo dato include tutti i modelli dell’azienda. Le vendite sono aumentate del 5% rispetto a febbraio 2025, ma sono diminuite del 2% rispetto a marzo 2024.
Sono passati due mesi dal lancio della serie Galaxy S25. L’azienda afferma che le vendite cumulative di Galaxy S25 in due mesi hanno raggiunto i 9,16 milioni di unità. Sono state vendute 2,41 milioni di unità del Galaxy S25 e 1,67 milioni del Galaxy S25+. Il Galaxy S25 Ultra ha avuto un successo spettacolare, vendendo 5,08 milioni di unità dal suo lancio. L’interesse dei consumatori per il modello top di gamma è stato tale che ha venduto più di un milione di unità rispetto ai suoi simili.
Non sorprende che il Galaxy S25 Ultra sia la scelta preferita dai clienti che desiderano un telefono dell’ultima serie di punta di Samsung. I modelli Ultra offrono la migliore esperienza fotografica di qualsiasi smartphone Samsung, oltre alla migliore esperienza hardware e software. Anche se si è parlato molto della rimozione delle funzionalità Bluetooth dalla S Pen del Galaxy S25 Ultra, è evidente che ciò non ha impedito alle persone di continuare ad acquistare questo incredibile dispositivo.
Intanto, cresce l’attesa per il Samsung Galaxy S25 Edge. Il punto di forza del dispositivo è la sua scocca in metallo sottile, spessa 5,85 mm, che lo rende uno degli smartphone più sottili mai lanciati da Samsung. Ha un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione di 3120×1440 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
Il Galaxy S25 Edge è dotato dello stesso chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy presente in tutta la gamma Galaxy S25. È abbinato a 12 GB di RAM e 256/512 GB di spazio di archiviazione. Ovviamente, non c’è uno slot per schede microSD. Insomma, non solo il Samsung Galaxy S25 Ultra sotto la luce dei riflettori.