La fotocamera che attendiamo maggiormente in vista del 2026 potrebbe non essere aggiornata, non assicurando la normale evoluzione che ad oggi ci aspettiamo sul Samsung Galaxy S26. Allo stato attuale, infatti, si vocifera che l’intera gamma sarà dotata dello stesso sensore.

Cosa dobbiamo aspettarci dallo sviluppo della fotocamera per il Samsung Galaxy S26
Per molti utenti, la fotocamera più utilizzata sullo smartphone è quella con cui scattano i selfie. Naturalmente, è quella che gli utenti desiderano vedere aggiornata, poiché un sensore migliorato si tradurrebbe in selfie più belli. Sebbene siano previsti alcuni aggiornamenti della fotocamera per la serie Galaxy S26 del prossimo anno, una nuova indiscrezione sostiene che la fotocamera selfie sarà la stessa su tutti e tre o quattro i modelli del Galaxy S26.
Potrebbe essere tutto come al solito per la fotocamera selfie. Si vocifera che tutti i modelli Galaxy S26 saranno dotati di una fotocamera frontale da 12 megapixel. Basandosi solo sulla risoluzione da 12 megapixel, sembrerebbe che Samsung riproporrà la stessa fotocamera frontale che utilizza sulla serie Galaxy S da un paio d’anni.
Samsung è passata alla fotocamera selfie PDAF dual pixel da 12 megapixel f/2.2 con la serie Galaxy S23 nel 2023. Da allora, tutti i modelli hanno adottato lo stesso sensore. Non è chiaro se l’azienda opterà per un sensore aggiornato con lo stesso numero di megapixel per la serie Galaxy S26 o se continuerà a utilizzare questo componente collaudato.
Non è una cattiva fotocamera per i selfie, anzi è piuttosto buona e, se abbinata al continuo miglioramento del software di elaborazione della fotocamera di Samsung, può facilmente reggere il confronto con quanto offerto da altri telefoni di punta.
La serie Galaxy S26 di Samsung dovrebbe arrivare all’inizio del mese prossimo. In precedenza, si parlava di soli tre modelli: Galaxy S26 Pro, Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra. Tuttavia, nuove indiscrezioni suggeriscono che Samsung potrebbe riportare in vita il Galaxy S26+.
Una caratteristica esclusiva rumoreggiata è un display con “Privacy Display” integrato (basato su tecnologia hardware Flex Magic Pixel). Questa funzione permetterebbe al telefono di diminuire o nascondere automaticamente i contenuti sensibili quando rileva sguardi indiscreti in ambienti pubblici, senza bisogno di una pellicola protettiva.
Dunque, la serie dei Samsung Galaxy S26 sembra concentrarsi sul miglioramento delle prestazioni AI, sull’introduzione di innovative funzionalità per la privacy (esclusive dell’Ultra) e su un significativo rinnovamento del comparto fotografico per i modelli Edge e Ultra. Staremo a vedere se sarà così.