I nuovi paradigmi del Web 2.0 condizionano molto le scelte di comunicazione delle aziende. E’ importante infatti essere presente sempre in ogni canale ed anche nei vari network Internet (social network) al fine di ascoltare i commenti sul proprio marchio, intervenire nei forum e nei blog in modo credibile, orientare le discussioni a proprio vantaggio.Questa “presenza continua” trova un naturale punto di incontro e integrazione all’interno del concetto di “Contact Center 2.0”.Tutti i processi di relazione dovranno essere adeguati di conseguenza. I Contact Center saranno certamente una parte proattiva di questi nuovi fenomeni e dovranno governare l’esperienza multicanale dei clienti.La sfida che si profila impone alle aziende, Piccole e Media Imprese in modo particolare, di prestare la massima attenzione nella relazione con i propri potenziali clienti e con la propria clientela.
risorse per webmaster
Disponibile la beta pubblica di Adobe Flash Player 10 su Adobe Labs
Adobe ha annunciato che la pre-release del software Adobe® Flash® Player 10 è ora disponibile in versione beta su Adobe Labs e contiene nuove funzionalità espressive utili a sviluppatori e interactive designer per realizzare esperienze Web più ricche e “immersive”.La versione beta di Adobe Flash Player 10 (nome in codice “Astro”) fa leva sulle capacità del runtime applicativo più diffuso al mondo e supporta filtri ed effetti customizzati, trasformazione e animazione 3D nativa, formati rich text estensibili e l’accelerazione hardware della GPU per abilitare esperienze video di nuovo tipo su diversi browser e sistemi operativi. “Da oltre un decennio Adobe spinge in avanti i limiti della creatività e con Flash Player ha ridisegnato la fruizione interattiva del Web.
Come trovare sul Web contenuti da riutilizzare gratis
Chi gestisce un proprio sito o blog sicuramente si è trovato spesso con la necessità di reperire diversi tipi di contenuti da riutilizzare. Copiare è reato, equivale a rubare. Ma come fare allora? Esistono risposte che possono facilitarci la vita, vediamole…I contenuti pronti da riutilizzare che un gestore di un progetto Web spesso ricerca sono vari, ad esempio possono essere foto e immagini, video, musica (magari semplici jingle o sottofondi), notizie e articoli da tradurre, integrare o ridistribuire come sono, elementi multimediali vari ed altro… fino ad interi database.