TIM compie 20 anni e diventa brand unico

Il giorno 14 luglio 2015 TIM ha raggiunto un importante, anzi importantissimo traguardo: ha compiuto 20 anni. Per celebrare nel migliore dei modi possibili l’importante evento TIM è stato proclamato ufficialmente brand unico del gruppo Telecom Italia. L’operazione di rebranding che aveva avuto inizio qualche mese fa è stata dunque portata a termine con successo.

Il fatto che TIM sia ora brand unico va a configurarsi come un enorme vantaggio sotto diversi aspetti. Innanzitutto la scelta di un brand unico va a semplificare notevolmente l’architettura di marca e il rapporto con la clientela con la responsabilità di accompagnare gli italiani verso il traguardo della digitalizzazione totale.

Read more

Telecom Italia con Vodafone per condividere i siti della rete di accesso radio

Telecom Italia e Vodafone Italia hanno siglato un accordo che prevede la condivisione dei siti di accesso alla rete mobile, sia quelli già esistenti che di prossima realizzazione, riguardanti le cosiddette infrastrutture “passive”: pali e tralicci, impianti elettrici e di condizionamento, infrastrutture civili.
Grazie a questa intesa, che rinnova –ampliandola nei contenuti – la precedente giunta a scadenza, le due società danno concreta attuazione all’indirizzo espresso dal Codice per le Comunicazioni elettroniche, favorendo un utilizzo più efficiente delle infrastrutture di rete sia nelle aree cittadine che in quelle rurali.
L’accordo prevede che ciascun operatore, pur mantenendo la titolarità delle proprie infrastrutture, offra ospitalità all’altro presso le stazioni radiomobili presenti su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di ottimizzare la copertura della rete mobile. E’ invece esclusa la condivisione degli apparati elettronici che erogano il servizio di telefonia mobile ai clienti e i relativi servizi di gestione operativa.

Read more

Tom Shopper presenta la sua classifica Adsl Italiana

La classifica delle tariffe ADSL è un servizio offerto dal portale Tom Shopper. Il confronto è sicuramente arduo, poiché oltre alla tariffa occorrerebbe prendere in considerazione altri fattori, quali l’affidabilità e l’assistenza, la banda minima garantita, la velocità massima di trasmissione, la facilità di recesso e tutta una serie di servizi aggiuntivi.
La classifica promuove le tariffe dei principali provider italiani, da Alice a Tiscali, da Tele2 a Fastweb, suggerendo la soluzione più appropriata per le proprie esigenze personali. C’è chi ha bisogno di navigare solo alcune ore il giorno (tariffe a consumo), chi vuole una tariffa tutto compreso (tariffe flat), chi invece richiede una certa velocità di trasmissione perché scarica molti dati. Un contratto Adsl può essere sottoscritto semplicemente perché si vuole anche risparmiare sulle telefonate (con tariffa a consumo o flat), sfruttando il modem in dotazione.

Read more

Alice di Telecom Italia passa da 2 a 7 Megabit

A partire dal 30 Ottobre 2007 , con la nuova offerta base Alice Flat per la clientela Residenziale e Business aumenta la velocità di accesso ad Internet da 2 a 7 megabit al secondo senza costi aggiuntivi. Le nuove offerte flat “Alice 7 Mega” per la clientela Residenziale e “Alice Business Flat” per la clientela Business consentiranno di navigare ad una velocità quasi quadruplicata ed accedere a tutti i contenuti ed i servizi del Web con una maggiore efficienza e qualità.
Le nuove offerte ADSL “Alice 7 Mega” e “Alice Business Flat” propongono un collegamento ad Internet senza limiti di tempo con una velocità di download fino a 7 megabit al secondo senza variazioni di costo rispetto alle precedenti offerte flat a 2 megabit al secondo. La maggiore velocità di connessione permetterà ad esempio una migliore fruizione dei contenuti di Rosso Alice, il Portale ADSL di Telecom Italia. Il nuovo profilo consentirà inoltre di effettuare l’upload di contenuti alla velocità di 384 kilobit al secondo, permettendo così di entrare nel mondo del Web 2.0 e condividere on line contenuti come audio, video ed immagini. Infine con “Alice 7 Mega” e “Alice Business Flat” è possibile attivare le offerte Alice Voce e Alice Business Voce che consentono di sfruttare tutte le potenzialità della connessione ADSL anche per telefonare in modalità VoIP.

Read more