Epson EB-W28, un proiettore che usa i codici QR per condividere contenuti

Spread the love


Epson ha presentato per il mercato italiano un nuovo proiettore che si caratterizza per l’innovativa tecnologia di condivisione dei contenuti. Il nuovo Epson EB-W28 è infatti dotato di una nuova soluzione per la proiezione di codici QR che può essere utilizzata come vettore per condividere contenuti da tablet e smartphone.

Il proiettore Epson EB-W28 ed i codici QR

L’uso dei codici QR come strumento per semplificare la condivisione di contenuti è una delle caratteristiche più interessanti del nuovo Epson EB-W28. L’ecosistema per l’uso di questa funzione è basato sul’app iProjection disponibile su iOS ed Android. Mediante iProjection i dispositivi mobile saranno in grado di leggere il codice QR proiettato dall’Epson EB-W28 e configurarsi per la condivisione di contenuti.

Una funzione quindi che si annuncia estremamente pratica e veloce in grado di consentire agli utenti di condividere facilmente con altri i contenuti memorizzati sui proprio smartphone o tablet.

Epson EB-W28, la scheda tecnica

Pensato soprattutto per un uso professionale in ambito aziendale, il nuovo proiettore Epson EB-W28 si caratterizza per il sistema di proiezione con tecnologia 3LCD, per una luminosità di 3.000 lumen e per un rapporto di contrasto di 10.000:1. Il proiettore offre una risoluzione in standard WXGA (1280 x 800 pixel) con un fattore di forma a 16:10 che ben si adatta all’impiego multimediale.

L’ingresso HDMI presente sull’Epson EB-W28 è compatibile con lo standard MHL che permette di collegare tablet e smartphone anche tramite cavo. Con la funzione Split Screen contenuti provenienti da diverse sorgenti possono essere alternate nella proiezione. Le dimensioni contenute (297 x 234 x 77 mm) ed il peso ridotto (2,4 kg) rendono il nuovo Epson EB-W28 facilmente spostabile e configurabile.

[Photo Credits | Epson]

Lascia un commento