Maggiori dettagli sulla batteria dell’iPhone 17 Air rivelati in questi giorni

Occorre soffermarsi nuovamente sui possibili punti di forza dei nuovi iPhone 17 Air in uscita sul mercato nel 2025. Si prevede che Apple lancerà un nuovissimo iPhone 17 Air ultra sottile entro la fine dell’anno e, nonostante ci siano state molte indiscrezioni sul design generale della fotocamera e sulla sua sottigliezza, fino ad ora non abbiamo ricevuto dettagli sul peso del dispositivo e sulla capacità della batteria.

iPhone 17 Air

Cosa sappiamo sulla batteria dei prossimi iPhone 17 Air

Secondo il leaker con il nome utente “yeux1122” sul blog coreano Naver, l’iPhone 17 Air da 6,6 pollici pesa circa 145 grammi, mentre la batteria ha una capacità di 2.800 mAh. I dettagli provengono presumibilmente da un “campione confermato per la produzione di massa”. Il blog ha già offerto informazioni accurate sulla strategia di Apple in materia di componenti.

Il peso dichiarato è simile a quello di un iPhone SE 2 o di un iPhone 13 mini, che pesano rispettivamente 148 e 141 grammi. Per quanto riguarda la batteria, la capacità non è dissimile da quella di un iPhone 12, che ha una batteria da 2.815 mAh. Tuttavia, il post del leaker fa notare che rimane la possibilità che Apple utilizzi una batteria ad alta densità nell’iPhone 17 Air, il che potrebbe aumentarne la “capacità effettiva” del 15-20%.

L’analista della catena di approvvigionamento di Apple, Ming-Chi Kuo, ha dichiarato a marzo che il dispositivo avrà una batteria “ad alta densità”. Più recentemente, un rapporto proveniente dall’Asia ha suggerito che l’iPhone 17 Air potrebbe diventare il primo smartphone Apple ad adottare una tecnologia di batteria avanzata, con il fornitore Apple TDK che si prepara a spedire la sua nuova generazione di batterie ad anodo di silicio entro la fine di giugno.

Detto questo, le voci sulle potenziali prestazioni della batteria dell’iPhone 17 Air sono state contrastanti. Wayne Ma di The Information ha affermato che il dispositivo avrà una durata della batteria “peggiore” rispetto ai precedenti modelli di iPhone.

Nei test interni, Apple ha apparentemente determinato che la percentuale di utenti in grado di utilizzare l’iPhone 17 Air per un giorno intero senza doverlo ricaricare sarà compresa tra il 60% e il 70%, secondo il rapporto. Per gli altri modelli di iPhone, il rapporto afferma che tale percentuale si attesta tra l’80% e il 90%. Per attenuare questo problema, il rapporto afferma che Apple sta pianificando di lanciare una custodia con batteria come accessorio opzionale per l’iPhone 17 Air.

D’altro canto, Mark Gurman di Bloomberg ha offerto una prospettiva più ottimistica, affermando che la durata della batteria sarà “alla pari con quella degli attuali iPhone” grazie alle ottimizzazioni hardware e software.

Si vocifera inoltre che il dispositivo, spesso 5,5 mm, integri il modem C1 di Apple a basso consumo energetico e non abbia una fotocamera Ultra-grandangolare, il che potrebbe potenzialmente offrire più spazio interno per una batteria più capiente. Lo sapremo con certezza quando il dispositivo sostituirà il modello “Plus” nella gamma iPhone 17 di Apple, il cui lancio è previsto intorno a metà settembre, secondo il consueto calendario autunnale di Apple.

Lascia un commento