23 marzo 2011: E’ morta Liz Taylor

“Mia madre diceva che quando sono nata ho tenuto gli occhi chiusi per una settimana. Quando li ho aperti, la prima cosa che ho visto è stato un anello di fidanzamento“. E’ morta Elizabeth Rosemond Taylor Elizabeth Rosemond Taylor, nota come Liz Taylor, DBE (Hampstead, 27 febbraio 1932 – Los … Leggi tutto…

Giappone: Il mare vicino a Fukushima è radioattivo

Mare radioattivo in Giappone. Radioattivita’ anche in mare a Fukushima, nei pressi della centrale, questa la terribile notizia divulgata dalla Tepco, la societa’ che gestiosce l’impianto nucleare giapponese. Purtroppo il livello di radioattivita’ e’ aumentato considerevolmente a causa dei due giorni di pioggia ha riferito il ministero della scienza di … Leggi tutto…

LIBIA: No-fly zone 2011

Il BGM-109 Tomahawk è un missile da crociera, inizialmente schierato come arma nucleare, poi, grazie alla sua precisione data dal sistema TERCOM, anche con testate convenzionali. Nel frattempo la versione terrestre, dell’US Army, venne tolta dal servizio a causa degli accordi SALT sugli euromissili. Rimase la versione navale, con testate … Leggi tutto…

Attacco militare contro la Libia dei nostri “tornado”

Muʿammar Abū Minyar al-Qadhdhāfī – arabo: معمر القذافي‎, noto in Italia come Muammar Gheddafi. (Sirte, 7 giugno 1942) è un dittatore libico, di fatto massima autorità del Paese, pur non avendo alcun incarico ufficiale e fregiandosi soltanto del titolo onorifico di Guida della Rivoluzione. Fu la guida ideologica del colpo … Leggi tutto…

Le armi di Muammar El Gheddafi sono Italiane

L’Italia non solo è uno dei principali partner commerciali della Libia, ma anche il maggiore esportatore europeo di armamenti per Gheddafi. L’incremento si è avuto soprattutto nell’ultimo biennio, grazie al “trattato di amicizia” firmato a Bengasi nell’agosto del 2008 dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Muammar El Gheddafi. l’Italia … Leggi tutto…

dominio .xxx: per i siti “spinti”

L’ICANN ha autorizzato il “dominio.xxx” per i siti “spinti”. L’industria del porno, che sul web è molto redditizia, ha paura di possibili “filtri” sulla navigazione per bloccare questi siti con ovvie ripercussioni economiche. All’industria del porno non va bene sia per una questione “morale”, ma soprattutto perché un unico dominio … Leggi tutto…