Non mancano certo le novità in queste ore per Windows 10 build 15063.674, considerando il fatto che è stata avviata la distribuzione dell’aggiornamento cumulativo KB4041676. Come potremo notare dal nostro approfondimento odierno, infatti, sono state aggiunte moltissime funzionalità per il pubblico.
Microsoft
L’Open Source costa meno?: Secondo la Germania NO!
Quante volte sentiamo ” ma usa questo programma e gratis e funziona meglio“, oppure “basta Windows perchè non utilizzi Linux funziona meglio“, certo a volte … Read more
Microsoft Vs Google Vs Facebook: Zio Bill 8 miliardi di dollari per Skype
Microsoft Vs Google Vs Facebook Bill Gates ha deciso, la Microsoft è pronta a “sborsare” 8 miliardi di dollari per comprare Skype. MICROSOFT è vicinissima … Read more
Microsoft patch: strano ma vero! solo due patch nel mese di maggio
La notizia ha “dell’incredibile“, la Microsoft nel mese di maggio 2011 rilascia solo due aggiornamenti per correggere degli “errori”. Da anni sono abituato a mega … Read more
Come posso disinstallare Internet Explorer 9?
Ok usate Microsoft Windows ma proprio non volete il browser Internet Explorer, personalmente non capisco tutto questo “accanimento” contro un buon prodotto “gratuito” ma se … Read more
Windows 8 novità: Una novità vecchia per i sistemi Linux
Windows 8, secondo indiscrezioni della solita “talpa” includerà una opzione per archiviare su chiavetta USB una copia del sistema operativo. La funzione “Portable Workspace” permetterà … Read more
Office 365: Beta test
Vogliamo provare Office? La nuova versione beta consente agli utenti di 38 paesi e 17 lingue, inclusa l’Italia, di provare Office 365 per la prima … Read more
IPCONFIG /ALL: Tutto sul nostro indirizzo di rete
Per lanciare il comando “ipconfig” apriamo la finestra dei comandi (Start -> Esegui -> cmd.exe). Digitando nella console DOS il comando “ipconfig”, dopo pochi secondi … Read more
Cosa vuol dire utilizzare il comando net user
net user [nomeutente [password | *] [opzioni]] [/domain]
nomeutente {password | *} /add [opzioni] [/domain]
nomeutente [/delete] [/domain]
È possibile utilizzare il comando net user per creare e modificare gli account utente sui computer. Se si utilizza questo comando senza le opzioni della riga di comando, vengono elencati gli account utente del computer. Le informazioni sugli account utente sono memorizzate nel database degli account utente. Questo comando funziona solo sui server.
È possibile utilizzare i seguenti parametri con il comando net user:
* nomeutente
Si tratta del nome dell’account utente che si desidera aggiungere, eliminare, modificare o visualizzare. Il nome dell’account utente può essere formato al massimo da 20 caratteri.
* password
Consente di assegnare o modificare la password dell’account utente. La password deve avere la lunghezza minima impostata con l’opzione /minpwlen del comando net accounts. Può contenere fino a 14 caratteri.
Al MIC di Milano, dal 19 al 21 aprile 2011 tre giorni di conferenze e workshop sui prodotti Microsoft.
AD APRILE L’EDIZIONE 2011 DELLE MICROSOFT TECHNICAL CONFERENCES
L’evento quest’anno sarà dedicato a SharePoint & Office, SQL Server e Unified Communications
Manca poco più di un mese all’apertura delle Microsoft Technical Conferences 2011, l’evento di riferimento per tutti i professionisti italiani dell’IT che lavorano con tecnologie Microsoft. Il programma di quest’anno è, come al solito, ricco di novità interessanti. Dal 19 al 21 aprile 2011, in una sola location (MIC – Fiera Milano Congressi) sarà possibile partecipare a tre diverse conferenze, dedicate ad altrettanti prodotti dell’azienda di Redmond.
Al tool di collaborazione SharePoint sarà dedicata la SharePoint & Office Conference, quest’anno alla quarta edizione, con oltre 60 sessioni tecniche distribuite nel corso delle tre giornate e curate da ben 30 speaker, selezionati tra i maggiori esperti italiani ed esteri della piattaforma. Inoltre per la prima volta, per tutti e tre i giorni, sarà disponibile SharePoint Clinic, uno spazio esclusivo a supporto delle aziende su problematiche concrete di utilizzo e configurazione di SharePoint 2010.
In contemporanea si svolgerà la SQL Server & Business Intelligence Conference, che nel corso delle edizioni precedenti (quella 2011 è la quinta) è divenuta un appuntamento imprescindibile per tutti coloro che utilizzano SQL Server e la Business Intelligence per sfruttare al massimo il potenziale dei propri dati.
Anche in questo caso il programma prevede tre giorni intensi, con sessioni di alto livello, nel corso delle quali i partecipanti potranno migliorare la loro esperienza dei prodotti e delle tecnologie Microsoft e conoscere in anteprima la roadmap dei prossimi rilasci. Tutte le sessioni saranno curate da speaker di fama internazionale, tecnici, blogger ed autori di libri di successo.
Durante la conferenza sarà a disposizione degli iscritti, la SQL Clinic. Un’occasione unica per confrontarsi e risolvere i propri dubbi insieme ai maggiori esperti del supporto Microsoft su SQL Server.
Paul Allen Vs Bill Gates: Amore finito?
L’amore si sa può finire, ma che finisse tra Paul Allen e Bill Gates nessuno lo avrebbe scommesso. C’è tempesta in casa Miscosoft, il cofondatore … Read more
Microsoft Windows 7 e il service pack 1: attenzione pericolo di crash
Se avete una macchina con il sistema operativo OEM connessa ad un server sul quale gira WSUS (Windows Server Update Services) con i settings di … Read more
Windows Intune: Ora anche in Italia
Windows Intune™ consente di gestire e proteggere i computer dell’ambiente tramite una combinazione di servizi cloud Windows e di gestione licenze di aggiornamento. La Console … Read more
Ottimizza Windows 7 per ottenere prestazioni migliori
Anche la Microsoft lo ammette, un PC pur potente che sia dopo un pò di tempo subisce dei rallentamenti del sistema.
Non importa quanto un computer nuovo ti possa sembrare veloce o eccezionale: dopo un po’ di tempo, risulterà sicuramente lento. Anche i PC più moderni, acquistati solo un anno prima, non sembrano più così sfavillanti dopo che sono stati sovraccaricati con programmi, strumenti antispyware e antivirus e incredibili quantità di roba scaricata da Internet. Questo rallentamento potrebbe verificarsi gradualmente e quindi passare inosservato inizialmente, fino a quando un giorno, improvvisamente, mentre cerchi di aprire un file o un programma, inizierai a domandare “Che cosa è successo al mio povero PC?”
Come primo tentativo, prova ad utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di prestazioni che è in grado di trovare e risolvere automaticamente i problemi. Questo strumento consente di verificare i problemi che potrebbero determinare una riduzione delle prestazioni del computer, ad esempio il numero di utenti attualmente connessi o l’esecuzione simultanea di più programmi.
Per aprire Risoluzione dei problemi di prestazioni, fare clic sul pulsante StartImmagine del pulsante Start e scegliere Pannello di controllo. Nella casella di ricerca digitare risoluzione dei problemi e quindi fare clic su Risoluzione dei problemi. Sotto Sistema e sicurezza, fare clic su Verificare la presenza di problemi relativi alle prestazioni.
Elimina i programmi che non utilizzi mai
Molti produttori di PC riempiono i computer nuovi di programmi che non hai richiesto e che non ti interessano. Tra questi, spesso, vi sono edizioni di prova e versioni in edizione limitata dei programmi. Il motivo? Presto detto: le società di software sperano che provando questi programmi li troverai utili e quindi alla fine acquisterai la versione completa o aggiornata. Se decidi che questi programmi non ti interessano, tenendoli sul computer rischi di rallentarlo perché occupi memoria, spazio su disco e CPU.