Siamo spesso abituati a considerare il case come un semplice contenitore necessario per ospitare i componenti di un personal computer. In realtà dalla qualità di questo componente e dalla bontà della sua progettazione dipendono fortemente sia le prestazioni che la longevità dei vari componenti elettronici. Queste esigenze qualitative diventano un imperativo per i computer di fascia alta in cui efficienza di raffreddamento e ampia espandibilità contribuiscono in modo determinate alle performance complessive. A questo genere di applicazioni si rivolge Cooler Master che ha presentato il Cosmo II, un case Ultra Tower con cui la società celebra il ventesimo anno di attività.
Il Cosmos II sorprende anzitutto per la scocca esterna che fa ampio uso dell’alluminio, è ispirata alle linee delle supercar ed adotta una suggestiva colorazione “Midnight Black“. Il frontale è dominato dal logo dell’azienda e da uno sportellino a scorrimento verticale che da accesso ad un pannello in cui trovano posto le principali interfacce di connessione include 6 porte USB (2 di tipo 3.0 e 4 di tipo 2.0) ed una porta e-SATA. Lo stesso pannello contiene anche i comandi per il controllo della velocità di rotazione delle ventole. I pannelli laterali, con andamento concavo, sono incernierati su un lato e permetto di accedere al vano interno anche senza essere smontate completamente. All’interno si segnalano la solidità dei materiali e la flessibile struttura per l’alloggiamento dei cavi che permette di mantenere in ordine il case anche quando sono installate molteplici periferiche. Sul lato superiore trovano due maniglie con linee aerodinamiche facilitano il trasporto e gli spostamenti.