Un connettore di tipo rca può condurre, a basse tensioni, segnali video oppure audio: può essere realizzato in strutture differenti per adeguarsi alle varie esigenze, di casa o di un ufficio e connettere anche più dispositivi in completa sicurezza. La reperibilità di questi prodotti non è complicata, ma occorre sempre riferirsi a esercizi commerciali specializzati che possano offrirne una gamma variegata e completa, nonché indicazioni chiare, magari con un supporto clienti dedicato. Ed è il caso di molti e-commerce, ove serietà e convenienza sono alla base di forniture di connettori rca ben descritti, corredati di foto e accurate descrizioni tecniche completate da filtri per una ricerca più semplice.

Come sono fatti i connettori rca
Come anche molte altre tipologie di connettore, anche le rca (così denominate per il nome dell’azienda produttrice) hanno la versione di spinotto maschio e femmina, quindi provvisto o meno di foratura centrale. Al materiale metallico (o rifinito con placcatura in oro) che conduce la corrente elettrica viene contrapposta una parte isolante, generalmente in plastica o persino in ceramica. Le finiture dei connettori femmina, talvolta, vengono realizzate in nichel e scanalate per ricevere lo spinotto corrispondente con un bloccaggio ideale.
Secondo gli impieghi, i connettori rca possono avere uno spinotto atto a essere posizionato direttamente su un cavo oppure fori e morsetti per assicurarsi a telai di diverse tipologie. Alle volte, possono essere inclusi serracavi per impedire ai fili elettrici di rimanere in disordine e risalire lungo un muro e su una superficie.
Read more