OpenOffice.org come FireFox: 100 estensioni per tutte le esigenze

L’Associazione PLIO comunica che le estensioni per la suite libera per ufficio OpenOffice.org sono ormai più di 100, e sono disponibili per il download e l’installazione.Le estensioni aggiungono nuove funzionalità, raccolte di modelli e strumenti linguistici a OpenOffice.org, e quelle più diffuse hanno ormai superato le decine di migliaia di download. L’ultima estensione in ordine di tempo è Sun Presenter Console, in versione beta per OpenOffice.org 3 Beta, che permette all’utente di utilizzare nel modo migliore i due schermi per le presentazioni, e visualizzare sul proprio la slide successiva, le note e la durata della presentazione, senza che il pubblico le veda. Fra pochi giorni sarà disponibile anche l’estensione, sempre per OOo 3 Beta che permette di aprire i documenti in formato PDF e di apportare modifiche al contenuto.

Read more

Chrome il giorno dopo: ecco i pro e i contro

Gli aggettivi si sprecano, i commenti entusiasti pure, ma non mancano anche le critiche. Google Chrome è appena nato ed è un vero e proprio fiume mediatico quello che si è scatenato a valle dell’annuncio del nuovo browser della società di Mountain View. Chi di tecnologia ci vive ha sicuramente scaricato il programma e si è fatto un’idea precisa di cosa porti in dote Chrome e della valenza delle sue sbandierate funzionalità innovative. Ma per un utente di computer “normale” capire se la “new entry” della grande G sia una vera rivoluzione dell’esperienza del Web e soprattutto se tale software è migliore di quelli attualmente in circolazione diventa quasi un’impresa. E la domanda che sovviene spontanea è la seguente: Chrome è migliore di Internet Explorer, Firefox, Safari, Opera e via dicendo?.

Read more