PC sulla nuvola: Chrome OS

Google crede molto in un mondo completamente “Cloud” Lo stavo aspettando da anni, e finalmente è realtà, il primo PC senza sistema operativo installato. MA … Read more

Logo Google 9 maggio 2011:Nascita Roger Hargreaves

Oggi il logo di Google è particolarmente “simpatico”.

Infatti Google festeggia la nascita di Roger Hargreaves, scrittore Inglese per bambini.
Charles Roger Hargreaves (Cleckheaton, 9 maggio 1935 – Guernsey, 11 settembre 1988) è stato uno scrittore e illustratore britannico di libri per bambini.

In particolare è conosciuto per le serie Mr. Men e Little Miss, personaggi molto amati dai giovani lettori. È stato in vita uno degli scrittori della Gran Bretagna con più copie vendute, una stima di 100 milioni.

Hargreaves è nato in un ospedale privato a Cleckheaton, West Yorkshire, in Inghilterra, da Alfred Reginald e Ethel Mary Hargreaves. Ha trascorso un anno di lavoro nella lavanderia di suo padre prima di iniziare le sue imprese nella pubblicità.
La sua ambizione iniziale era quella di diventare un fumettista e, nel 1971, mentre stava lavorando come direttore creativo in una ditta di Londra, ha scritto il primo libro di Mr Men, il Mr. Tickle (tradotto come Signor Solletico). Ebbe inizialmente difficoltà a trovare un editore, ma, una volta fatto, i libri raggiunsero un immediato successo, vendendo oltre un milione di copie nell’arco di tre anni.

Nel 1981, la serie Little Miss comincia ad apparire. Quest’ultima, inoltre, è stata presentata in una serie televisiva nel 1983, raccontata da John Alderton. Anche se Hargreaves ha scritto molte altre storie per bambini, compresa un’altra serie di venticinque libri Timboctoo, John Mouse, e i romanzi Roundy and Squary, è meglio conosciuto per i suoi 46 libri di Mr. Men e 33 di Little Miss.

Read more

Lamiaimpresaonline.it

La rete può essere la carta per il rilancio di molti settori gravemente colpiti dalla crisi. È ciò che è successo nel settore dell’arredamento, più … Read more

Google: regala siti alle PMI

Siti gratis? li regala Google. Google è pronto per il lancio anche in Italia di una iniziativa (già presente in Inghilterra) pensata per “regalare” servizi … Read more

Google festeggia Jurij Gagarin

Google festeggia il grande Jurij Alekseevič Gagarin, il primo uomo a volare nello spazio.
Jurij Alekseevič Gagarin GSS (in russo: Юрий Алексеевич Гагарин Klušino, 9 marzo 1934 – Kiržač, 27 marzo 1968) fu un cosmonauta e aviatore sovietico. Fu il primo uomo a volare nello spazio portando con successo a termine la sua missione il 12 aprile 1961.

Nato a Klušino (un villaggio nell’Oblast’ di Smolensk, nell’allora Unione Sovietica) il 9 marzo 1934, da padre falegname e madre contadina, crebbe in una di quelle collettività aziendali che erano sorte in Russia sul finire della rivoluzione del 1917 e si distinse a scuola per spiccate capacità nelle materie scientifiche. Tuttavia, fu costretto ad interrompere gli studi a causa dell’invasione tedesca (iniziata il 22 giugno 1941), per riprenderli dopo la guerra: frequentò l’istituto tecnico industriale di Saratov e conseguì il diploma di metalmeccanico. Fu durante i suoi studi che Gagarin iniziò ad interessarsi al volo.
Il volo, la sua vita

Nel 1955 si iscrisse ad un aeroclub, dove sperimentò il primo volo della sua vita su uno Yak-18. Questa passione lo portò ad iscriversi a una scuola di aeronautica, distinguendosi per il suo talento. Nello stesso anno entrò a far parte dell’aviazione sovietica; si diplomò con grande profitto nel 1957 presso l’Accademia Aeronautica Sovietica di Orenburg. Fu proprio nel 1957 che l’URSS lanciò nello spazio lo Sputnik 1 e si gettarono le basi per i primi voli spaziali con esseri umani a bordo.

Read more