Ci sono almeno nove plus che dobbiamo prendere in esame in questi giorni, in merito alle specifiche dell’iPhone 14 Pro in uscita che ci aspettiamo di toccare con mano nel corso dei prossimi mesi. Proviamo a fare il punto della situazione, dopo le tante voci che si sono rincorse in questi mesi per il pubblico italiano.
Nessun ritardo significativo in vista dell’uscita del nuovo iPhone 14. Se le prime voci si rivelassero vere, il lancio di iPhone 14 e iPhone 14 Pro potrebbe essere a meno di due mesi dal lancio. E ora che siamo ad un passo da un appuntamento così importante per il mercato mobile, stanno spuntando ulteriori informazioni su quali aziende stiano producendo quali componenti per la nuova gamma di iPhone.
In tanti ancora si pongono domande su questioni come rezzo e data di uscita degli iPhone 14, al punto da rendere necessaria un’analisi sulla situazione a fine giugno. Come stanno le cose e quali aspettative possiamo maturare sotto questo punto di vista? Proviamo ad inquadrare meglio la situazione, con alcune considerazioni che potrebbero rivelarsi decisive per i potenziali acquirenti di un modello appartenente a questa serie.
In tanti si chiedono quando ci sarà l’uscita dell’aggiornamento iOS 16 in Italia. L’appuntamento è molto atteso qui da noi e nel resto del mondo, in quanto la presentazione che si è tenuta ad inizio settimana ha introdotto tantissime nuove funzioni per gli utenti che si ritrovano con un iPhone o un iPad compatibile. Ecco perché bisogna fare il punto della situazione, puntando sulle informazioni raccolte finora, grazie anche allo storico di Apple che come sempre fornisce interessanti spunti di riflessione sotto questo punto di vista.
Le informazioni venute a galla fino a questo momento, per quanto riguarda l’aggiornamento iOS 16, sono molto vaghe. Allo stato attuale, però, possiamo distinguere le funzioni che appaiono quasi certe sul pacchetto software, rispetto a quelle che vengono semplicemente ipotizzate dagli addetti ai lavori. Proviamo a capire come stiano le cose per il pubblico italiano.
Non arrivano segnali incoraggianti sulla scheda tecnica dei nuovi iPhone 14, soprattutto in relazione a coloro che ambiscono ad un importante passo in avanti sul fronte prestazioni. Il chip “A16” dell’iPhone 14 Pro potrebbe essere un aggiornamento minore rispetto all’A15 Bionic dell’iPhone 13. All’inizio di questa settimana, il leaker noto come “ShrimpApplePro” ha ipotizzato che il chip A16 per i modelli iPhone 14 Pro sarà prodotto con lo stesso processo dell’A15 Bionic di iPhone 13, con Apple che potenzialmente risparmia un salto di prestazioni maggiore per i chip della serie M progettati invece per i suoi Mac di prossima generazione.
Ci sono ancora diversi nodi da sciogliere per quanto riguarda l’iPhone 14 e gli schermi che verranno concepiti per la nuova serie in arrivo entro settembre 2022, secondo quanto raccolto di recente. Il fornitore Apple BOE è ancora in attesa di ricevere l’approvazione da Apple per la produzione di pannelli OLED per la prossima serie di iPhone 14, dopo che è stato scoperto che la società ha apportato modifiche al design senza l’approvazione di Apple.
Il tanto discusso iPhone 13 dell’anno scorso ha portato aggiornamenti minori ma apprezzati alla famiglia di smartphone di Apple. Si dice che l’atteso iPhone 14 apporti cambiamenti più radicali, da un display senza notch a una fotocamera da 48 megapixel. Apple potrebbe anche interrompere la produzione dell’iPhone Mini e diventare ancora più grande con un nuovo iPhone 14 Max da 6,7 pollici. Questo è se le voci e le notizie devono essere credute, ovviamente.
Stanno venendo a galla proprio in queste ore alcune indicazioni interessanti per quanto concerne l’iPhone 14, in relazione alla serie di device che potremo toccare con mano a partire da settembre. Le ulteriori dettagli sull’iPhone 14 sono ora trapelati grazie al popolare insider anonimo LeaksApplePro e, se corretta, la notizia farà felici molti utenti. Secondo l’ultimo post del leaker, “Gli ingegneri Apple stanno lavorando su velocità 3.0 per il connettore iPhone 14 Pro“.
Sono indicazioni estremamente interessanti, quelle che arrivano in queste ore a proposito dell’aggiornamento iOS 16 in vista della sua uscita. L’appuntamento, come tutti sanno, è in programma a settembre, insieme all’arrivo sul mercato dei nuovi iPhone 14, ma come potete facilmente immaginare, stanno già prendendo piede le prime voci utili per inquadrare al meglio il pacchetto software. Proviamo a fare il punto della situazione.
Sono insistenti le voci secondo cui la rivoluzione per gli iPhone 14 Pro possa passare soprattutto dalla fotocamera. Un recente post dell’account “Fishing 8” su Weibo ha elencato un gran numero di specifiche tecniche della fotocamera di iPhone 14 Pro. In linea con una moltitudine di voci sulla fotocamera Wide dell’iPhone 14 Pro nell’ultimo anno, il post afferma che “iPhone 14 Pro sarà dotato di una fotocamera da 48 MP.
Come risultato dell’aumento del numero di megapixel, i pixel della fotocamera Wide di iPhone 14 Pro saranno più piccoli, misurando presumibilmente a 1,22 µm. Si tratta di una riduzione di 0,68 µm rispetto a iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max.
Apple continua a rilasciare patch e di recente ha fatto molto discutere l’aggiornamento con iOS 15.4, ma a quanto pare gli utenti sono già proiettati verso iOS 16. Proviamo a fare il punto della situazione con alcune notizie venute a galla negli ultimi tempi. A quanto pare, infatti, con iOS 16 previsto per il lancio nell’autunno del 2022, gli utenti di iPhone 8 e iPhone 8 Plus potrebbero chiedersi se i loro telefoni riceveranno l’aggiornamento.
Non si arrestano le segnalazioni di utenti che riscontrano problemi con l’aggiornamento iOS 15.4, in termini di durata della batteria. Se possiedi un iPhone compatibile, l’aggiornamento iOS 15.4 dovrebbe ora essere disponibile per te, completo di nuovi emoji, la possibilità di utilizzare Face ID con una maschera e una serie di correzioni di bug. Tuttavia, potrebbe esserci un problema anche con l’ultimo aggiornamento del software, vale a dire quello della batteria scarica.
C’è già oggi tanta attesa verso l’uscita dell’iPhone 14. Le ultime indiscrezioni, effettivamente, aumentano l’interesse e l’appeal di questa serie, che con ogni probabilità conosceremo solo durante il mese di settembre. Il blog tecnologico con sede in India, 91Mobiles, ha pubblicato mercoledì una serie di rendering che afferma essere basati su immagini CAD di fabbrica trapelate del prossimo iPhone 14 Pro di Apple.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.