Sono ufficiali le nuovissime applicazioni Android in offerta oggi 5 aprile, stando a quanto abbiamo avuto modo di percepire all’interno del Play Store. Tante le occasioni messe a disposizione del pubblico, sia a titolo gratuito temporaneo, sia con un apprezzabile sottocosto.
Sistemi Operativi
Ecco le app Android gratis e scontate del 24 ottobre
Ritorna l’appuntamento con le app Android gratis questa settimana, almeno stando alle notizie trapelate oggi 24 ottobre per gli utenti interessati ad apprezzabili occasioni sotto questo punto di vista. Importante dunque valutare tutte le soluzioni disponibili.
Svolta con Windows 10 build 15063.674 e l’aggiornamento cumulativo KB4041676
Non mancano certo le novità in queste ore per Windows 10 build 15063.674, considerando il fatto che è stata avviata la distribuzione dell’aggiornamento cumulativo KB4041676. Come potremo notare dal nostro approfondimento odierno, infatti, sono state aggiunte moltissime funzionalità per il pubblico.
Rilasciato l’aggiornamento Nougat per Honor 8 in Italia: tutti i dettagli
Buone notizie per tutti quelli che si sono portati a casa un Honor 8 in questi mesi, visto che l’azienda ha dato il via al rollout dell’aggiornamento Nougat anche per il pubblico italiano. Fermo restando che, almeno per ora, l’installazione è possibile solo tramite HiCare.
L’Open Source costa meno?: Secondo la Germania NO!
Quante volte sentiamo ” ma usa questo programma e gratis e funziona meglio“, oppure “basta Windows perchè non utilizzi Linux funziona meglio“, certo a volte … Read more
Microsoft Vs Google Vs Facebook: Zio Bill 8 miliardi di dollari per Skype
Microsoft Vs Google Vs Facebook Bill Gates ha deciso, la Microsoft è pronta a “sborsare” 8 miliardi di dollari per comprare Skype. MICROSOFT è vicinissima … Read more
Microsoft patch: strano ma vero! solo due patch nel mese di maggio
La notizia ha “dell’incredibile“, la Microsoft nel mese di maggio 2011 rilascia solo due aggiornamenti per correggere degli “errori”. Da anni sono abituato a mega … Read more
Ubuntu 11.04 Natty Narwhal: Download versione definitiva
Ubuntu 11.04 Natty Narwhal è finalmente disponibile per il download La cosa che subito si nota è la presenza di una nuova interfaccia grafica che … Read more
Come posso disinstallare Internet Explorer 9?
Ok usate Microsoft Windows ma proprio non volete il browser Internet Explorer, personalmente non capisco tutto questo “accanimento” contro un buon prodotto “gratuito” ma se … Read more
Windows 8 novità: Una novità vecchia per i sistemi Linux
Windows 8, secondo indiscrezioni della solita “talpa” includerà una opzione per archiviare su chiavetta USB una copia del sistema operativo. La funzione “Portable Workspace” permetterà … Read more
Office 365: Beta test
Vogliamo provare Office? La nuova versione beta consente agli utenti di 38 paesi e 17 lingue, inclusa l’Italia, di provare Office 365 per la prima … Read more
Buon compleanno Elvis? No buon compleanno Linux!
Linux compie 20 anni. Ormai il “pinguino” è cresciuto, L’OS del pinguino è pronto a lottare ad armi pari contro i colossi dei sistemi operativi … Read more
IPCONFIG /ALL: Tutto sul nostro indirizzo di rete
Per lanciare il comando “ipconfig” apriamo la finestra dei comandi (Start -> Esegui -> cmd.exe). Digitando nella console DOS il comando “ipconfig”, dopo pochi secondi … Read more
Cosa vuol dire utilizzare il comando net user
net user [nomeutente [password | *] [opzioni]] [/domain]
nomeutente {password | *} /add [opzioni] [/domain]
nomeutente [/delete] [/domain]
È possibile utilizzare il comando net user per creare e modificare gli account utente sui computer. Se si utilizza questo comando senza le opzioni della riga di comando, vengono elencati gli account utente del computer. Le informazioni sugli account utente sono memorizzate nel database degli account utente. Questo comando funziona solo sui server.
È possibile utilizzare i seguenti parametri con il comando net user:
* nomeutente
Si tratta del nome dell’account utente che si desidera aggiungere, eliminare, modificare o visualizzare. Il nome dell’account utente può essere formato al massimo da 20 caratteri.
* password
Consente di assegnare o modificare la password dell’account utente. La password deve avere la lunghezza minima impostata con l’opzione /minpwlen del comando net accounts. Può contenere fino a 14 caratteri.