Dopo Apple con Safari, Google con Chrome e Microsoft con Internet Explorer 8, anche la Fondazione Mozilla farà presto la sua parte per garantire una maggiore tutela della privacy degli utenti di Firefox. Anche se ancora in fase di sviluppo preliminare, la prossima del browser – la 3.1 – dovrebbe includere una funzione simile a quelle integrate da Apple, Microsoft e Google per garantire maggior rispetto della privacy degli utenti, un tema molto dibattuto negli ultimi tempi. Ad aprire la strada è stata Apple, che ha inserito nel suo browser Safari la modalità Private Browsing. Ora, nella nuova versione di Internet Explorer anche Microsoft ha introdotto la funzione InPrivate, che permette all’utente di impedire la trasmissione delle proprie informazioni di navigazione a siti terzi.
Google Chrome: il browser danneggia il PC
Google Chrome era da appena due giorni sul mercato quando gli hacker hanno scoperto le prime falle di sicurezza nel browser tanto pubblicizzato. Da allora … Read more