Kroll Ontrack

Kroll Ontrack, azienda leader nelle soluzioni per la gestione delle informazioni digitali, nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, annuncia oggi che è in grado di supportare una gamma completa di prodotti dedicati alla virtualizzazione, tra cui Microsoft® Hyper-V™, Oracle® VM VirtualBox® e Citrix® XenServer® così come VMware® vSphere™, attraverso i servizi Ontrack® Data Recovery con interventi in camera bianca o da remoto.

Supportando da diversi anni il recupero di dati virtuali da sistemi VMware, Kroll Ontrack sta ora assistendo a un crescente numero di recuperi che coinvolgono altri prodotti di virtualizzazione tra cui Microsoft Hyper-V, Oracle VM Virtual Box e Citrix XenServer, con un incremento del 66% nel numero delle lavorazioni che riguardano i sistemi virtualizzati tra il 2009 e il 2010. La virtualizzazione consolida sempre più dati critici su un minor numero di sistemi, accrescendo di conseguenza il danno potenziale in caso di perdita di dati. Questo aspetto, unito alla complessità dei sistemi virtuali, richiede per il recupero dei dati nuovi livelli di competenze e tecnologie specializzate. Unendo le capacità di recupero dati virtuali con quelle di sviluppo just-in-time dei tool Ontrack Data Recovery, Kroll Ontrack massimizza la disponibilità delle informazioni in casi di perdita di dati virtuali, garantendo la business continuity e l’integrità dei dati.

Read more

5 consigli utili per proteggere i dispositivi elettronici dalle basse temperature

5 consigli utili per proteggere i dispositivi elettronici dalle basse temperature

Il freddo può essere molto pericoloso per i nostri dati tanto da comprometterne l’accesso da parte degli utenti.
I consigli di Kroll Ontrack per non mettere in pericolo le informazioni memorizzate sul proprio tablet, fotocamere, notebook, hard disk portatili, cellulari e altri dispositivi elettronici
Il freddo fa male ai nostri dati e ai dispositivi elettronici che li memorizzano, come fotocamere, hard disk portatili, tablet e molto altro ancora. Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, fornisce agli utenti dei consigli utili e semplici da seguire per prevenire la perdita dei dati memorizzati sui dispositivi elettronici o anche solo per non rovinare la vita dei dispositivi stessi, esposti alle basse temperature o agli sbalzi termici durante questo periodo invernale.

Read more

Kroll Ontrack

Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, presenta i risultati di una ricerca sulla gestione del recupero dati all’interno di ambienti virtuali da parte delle aziende.

Dall’indagine, condotta su oltre 150 professionisti IT di aziende, in occasione del VMworld 2010, emerge che la memorizzazione dei dati in ambienti virtuali è ormai una realtà assodata ma le aziende non sono ancora pronte al recupero dati all’interno di ambienti virtuali in caso di perdita.

I dati evidenziano che quasi tutte le aziende intervistate, ben il 90%, ha memorizzando dati in ambienti virtuali e che il 27% ha subito perdite di dati in questo genere di ambienti.

In particolare, alla domanda su come la propria organizzazione risponde alla perdita dei dati, il 71% ha affermato che il proprio team IT gestisce tutti gli episodi di perdita dati, mentre solo l’8% chiede assistenza a una terza parte, esperta nel settore.

“In molti casi, un tentativo di recupero dati fai da te può risultare fatale e rendere irrecuperabili dati critici”, ha aggiunto Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack Italia. “Il primo momento, successivo alla perdita dei dati, è di particolare importanza, in quanto determina la possibilità di recuperare le informazioni perse con successo. Il miglior consiglio quindi è quello di fare un passo indietro e valutare la quantità e il valore dei dati memorizzati in un ambiente virtuale e subito dopo di contattare un esperto”.

Mentre circa il 90% dei professionisti IT intervistati in occasione del VMworld ® 2010, ha dichiarato che le loro organizzazioni stanno memorizzando dati in un ambiente virtuale, un terzo ha invece ammesso che la propria azienda non ha aggiornato o non sa se sono stati aggiornati i piani di business continuity per far fronte a una eventuale perdita dei dati dai nuovi sistemi di archiviazione, come lo storage virtuale. Questo è quanto segnalato da Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics

L’indagine, condotta da Kroll Ontrack in occasione del VMworld – manifestazione che si è tenuta a San Francisco dal 30 agosto al 2 settembre dedicata alla virtualizzazione e al Cloud Computing – ha analizzato come i professionisti IT stanno gestendo i dati all’interno di un ambiente virtuale. I principali risultati indicano che il 90% degli intervistati ha memorizzato i propri dati in un ambiente virtuale, di questi il 27% ha subito una perdita di informazioni in questo ambiente.

Read more

Kroll Ontrack: Recuperare dati

Se il vostro gatto facesse la pipì sul vostro pc portatile? E se dimenticaste, presi dalla troppa fretta, il notebook sul tettuccio della vostra auto e questi restasse schiacciato dalle ruote dell’ autovettura? O ancora, immaginate un uomo che ha memorizzato tutte le foto scattate durante un lungo viaggio su un hard disk esterno ma, sfortunatamente, questo dispositivo cade dal decimo piano del suo palazzo?

Casi incredibili e curiosi come questi sono stati raccolti e raccontati da Kroll Ontrack, leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, nella sua annuale top ten dei casi più singolari di perdita dati che si sono verificati nel 2010.
Grazie a strumenti proprietari all’avanguardia e all’esperienza maturata in oltre 25 anni di attività di recupero dati da hard disk e altre unità gravemente danneggiate, gli ingegneri di Ontrack Data Recovery hanno aiutato

Kroll Ontrack, leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, stila un elenco dei 10 casi più curiosi di perdita dati che si sono verificati nel 2010. Grazie a strumenti proprietari all’avanguardia e all’esperienza maturata in oltre 25 anni di attività di recupero dati da hard disk e altre unità gravemente danneggiate, gli ingegneri di Ontrack ® Data Recovery hanno aiutato i clienti a recuperare i propri dati in seguito ad alcuni dei peggiori disastri verificatasi quest’anno.

Read more

Kroll Ontrack: recupero dati


Secondo quanto emerge da alcuni dati rilasciati da Kroll Ontrack – azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura dei dati e computer forensics – e avvalorati dal National Oceanic e Atmospheric Association (NOAA), le richieste di recupero dati sono aumentate in media del +12% rispetto al trimestre precedente.

In particolare nel terzo trimestre 2009 si è assistito a un incremento significativo: +14% (rispetto al trimestre precedente). I dati per il 2010 non sono ancora disponibili, ma secondo il NOAA quest’anno la temperatura media globale, da gennaio a giugno, è stata la più alta degli ultimi 130 anni!

Le cause principali della perdita di dati sono legate principalmente a lacune nei processi IT, temporali estivi, inondazioni, uragani, blackout e interruzioni dell’alimentazione causati dal calore eccessivo generato dall’utilizzo di energia elettrica e aria condizionata. Ad esempio Kroll Ontrack ha recentemente ricevuto diversi server da un’azienda il cui data center – che ospitava centinaia di server virtuali con i dati di migliaia di clienti – era stato inondato dal vicino fiume in piena, distruggendo decine di server e dischi rigidi.

“Certo non sempre gli eventi naturali come le alluvioni sono prevedibili, ma a volte basta davvero poco per prevenire la perdita dei dati” – commenta Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack Italia. “Regolare la temperatura e di conseguenza i sistemi di controllo di umidità, posizionare l’hard drive possibilmente in un luogo fresco e asciutto; ricordarsi fare back-up periodici dei dati e di spegnere sempre il proprio PC dopo l’utilizzo o prima di partire per le vacanze sono regole semplici, che assicurano consumatori e aziende contro laperdita del loro patrimonio di dati a causa delle elevate temperature estive.”

Read more

KROLL ONTRACK

KROLL ONTRACK: per 54% degli italiani la perdita dei dati è causata da malfunzionamento dell’hardware Secondo un recente sondaggio di Kroll Ontrack, sulle cause di … Read more

Kroll Ontrack

1 italiano su 2 ne è convinto: è il malfunzionamento dell’hardware la principale causa della perdita dei dati. E’ questo il principale dato che emerge … Read more