NETASQ rivoluziona il modo di fare sicurezza con il suo nuovo firmware

NETASQ rivoluziona il modo di fare sicurezza con il suo nuovo firmware

La versione 9 dei firewall IPS multifunzione di NETASQ proietta le soluzioni del vendor nell’universo degli application IPS. La “9” apporta un notevole incremento delle prestazioni dei dispositivi, pone nuovi standard per la sicurezza perimetrale e offre strumenti di controllo ottimizzati, ideali per aziende di ogni dimensione.
NETASQ annuncia la prossima disponibilità del suo nuovo firmware, che rivoluziona le proprie soluzioni di sicurezza perimetrale. I clienti potranno beneficiare di numerosi affinamenti, tra cui il forte accrescimento delle prestazioni, una maggior continuità del servizio con la forte dei tempi di reazione delle macchine, l’ispezione del traffico SSL in tempo reale, ed un’interfaccia di gestione dei dispositivi completamente rivisitata.

La nuova versione del firmware è il frutto del connubio tra la leadership tecnologica del vendor ed i suoi obiettivi strategici. “Sono particolarmente lieto di presentare la versione 9 delle nostre soluzioni” commenta François LAVASTE, Presidente del CdA di NETASQ, “poiché consente alle aziende di qualsiasi dimensione di avvalersi da un lato di un livello di protezione contro le minacce informatiche che cerca pari sul mercato, e dall’altro di strumenti di gestione la cui semplicità è tale da risultare unica! Abbiamo sempre voluto investire in innovazioni che presentino un reale valore aggiunto per la nostra clientela”.

Read more

Quale sicurezza per la sanità? Da NETASQ un utile contributo

Quale sicurezza per la sanità? Da un utile contributo

Con un programma dedicato alle aziende operanti nell’ambito della sanità, NETASQ sostiene il rinnovamento tecnologico a favore di una sicurezza IT a 360°, necessaria in un settore in cui il trattamento dei dati personali e riservati è uno strumento operativo critico.

In un ecosistema particolarmente informatizzato, come il mondo della sanità, ove telemedicina, sistemi informativi ospedalieri e sanitari anche geograficamente distribuiti, home-care, diagnosi e consultazioni remote, servizi ambulatoriali remotizzati, comunicazione tra e con i laboratori diagnostici in tempo reale sono all’ordine del giorno, la sfida è molteplice: queste strutture non devono solo affrontare il problema dell’accesso arbitrario a sistemi ed in informazioni riservate, bensì confrontarsi con temi più generali come la tracciabilità forense delle attività e la garanzia di massima disponibilità di servizi e tecnologie trasmissive.
L’esito del conflitto tra l’incipiente digitalizzazione dei dati ed il sempre minore investimento nelle infrastrutture di elaborazione e protezione degli stessi, non sorprende: lo studio redatto lo scorso novembre da KPMG conferma che, con un picco del 25% di tutti gli incidenti IT riportati a livello mondiale nel 2010, il settore healthcare è il più colpito dalle minacce informatiche
(http://www.datalossbarometer.com).

Gli imperativi posti dalle normative del Garante sulle misure minime di sicurezza per la tutela dei dati sensibili rappresentano per lo più una spina nel fianco dell’IT manager che vede un costante decremento dei budget per l’infrastruttura IT. “La prevenzione contro l’accesso indesiderato a cartelle, referti, dati amministrativi, è solo una parte della problematica con cui deve confrontarsi l’IT manager di ASL o strutture ospedaliere” commenta Alberto BRERA, Country Manager di NETASQ Italia. Le soluzioni di sicurezza IT dovrebbero infatti garantire “on top” un’adeguata disponibilità dei servizi, evitare colli di bottiglia, monitorare e correggere le vulnerabilità presenti nei dispositivi che accedono alla rete, in breve fornire protezione a 360°.

Read more

NETASQ assume specialista del marketing internazionale

Il vendor francese di sicurezza informatica avvia una nuova politica di consolidamento della sua immagine a livello internazionale: il primo passo è l’assunzione di Simon Denman in qualità di Marketing Director.

A supporto della rapida espansione internazionale realizzata dall’azienda nel 2010, NETASQ, pioniere della tecnologia IPS e rinomato player europeo del mercato della sicurezza IT, intende ottimizzare gli attuali impulsi aziendali nominando un nuovo Marketing Director: Simon DENMAN avrà il compito di ridare visibilità e consolidare l’immagine dell’azienda a livello internazionale.
La carriera degli scorsi 25 anni dell’Ingegnere Elettrotecnico britannico e specialista del marketing è costellata di grandi nomi del mondo della sicurezza informatica e del networking.

Read more

Premiata: NETASQ nella graduatoria « Technology Fast 50 » di Deloitte Technology per la Francia settentrionale

Il produttore di soluzioni fisiche e virtuali per la sicurezza informatica è stato incluso nel notissimo ranking delle aziende tecnologiche con il più alto tasso di crescita realizzato in modo continuativo dal 2005 al 2009.

NETASQ, pioniere della tecnologia IPS e azienda europea leader del mercato della sicurezza, ha ricevuto il Premio Oséo Technology Fast 50 di Deloitte per la Francia del Nord, in occasione della decima edizione della premiazione.

Read more

NETASQ annuncia l’Event Analyzer ed ottimizza il monitoraggio della sicurezza informatica

Con questo nuovo strumento NETASQ offre ai responsabili della sicurezza IT una maggior visibilità dei dati, consentendo loro di prendere decisioni in modo rapido ed efficiente. Gli amministratori di sistema si avvarranno di numerosi automatismi e di un potente strumento di analisi, che integra una visualizzazione tridimensionale dei dati e la gestione degli accessi in base al ruolo dei collaboratori all’interno dell’azienda.

NETASQ, pioniere della tecnologia IPS e azienda europea leader del mercato della sicurezza, annuncia la disponibilità del NETASQ EVENT ANALYZER (NEA). Questa soluzione è il frutto della convinzione che, per un monitoraggio appropriata di quanto avviene in rete, è necessario poter analizzare e comprendere il traffico che attraversa l’infrastruttura informatica. Poiché ogni tipo di evento in una rete ha la propria specificità , i report vengono inviati a destinatari specifici nell’organizzazione, onde incrementare la produttività dei singoli ed offrire un aiuto concreto nel processo decisionale.

Con il NETASQ Event Analyzer le informazioni vengono fornite nel totale rispetto delle normative vigenti (HIPAA, SOX, Basel II, PCI-DSS), mantenendo l’integrità e la confidenzialità dei dati. Questa nuova soluzione è il frutto di una partnership istituita tra Click&DECiDE e NETASQ. Il NEA include quindi gli elementi chiave di una nota soluzione di Business Intelligence, selezionata proprio per la solidità delle analisi.

“Già da tempo ci era chiaro quanto fosse necessario un ausilio concreto nel processo decisionale, con NEA ci siamo spinti oltre, integrando funzioni per automatizzare il flusso delle informazioni e caratteristiche che ottimizzano la produttività . Questo strumento contribuisce senza dubbio alla ‘tranquillità ’ del responsabile della sicurezza informatica”, commenta Dominique Meurisse, Executive Vice President, Sales & Marketing di NETASQ

Read more