Olympus LS-100, registratore multitraccia professionale


Si propone come un vero e proprio studio di registrazione mobile il nuovo LS-100 di Olympus. Si tratta di un registratore digitale al alte prestazioni ideale per i professionisti dell’informazione che abbina una gestione evoluta dell’audio a complete funzioni di montaggio e trasferimento dei file. Oltre che per il mondo del giornalismo, l’LS-100 può essere un interessante supporto per i musicisti interessati alle registrazioni dal vivo e può trovare ampia applicazione anche nella conversione vocali di documenti e nella creazione di audio-libri.

L’Olympus LS-100 si presenta con una forma particolarmente riuscita che abbina l’ergonomia dell’impugnatura ad un pannello dei comandi ricercato e completo che mette subito a disposizione tutte le funzioni principali del registratore. Le informazioni sulle registrazioni e la configurazione dell’apparecchio sono gestibili attraverso il display LCD da 2 pollici (circa 5,1 cm) disponibile su uno dei lati del registratore. L’audio può essere acquisito in formato compresso MP3 ad alta qualità con bitrate di 320 kbps on in alternativa in formato non compresso a 96kHz/24bit. La registrazione può avvenire sulla memoria interna da 4 GB o sfruttando lo slot per schede SD che supporta memorie SD fino a 2GB, SDHC fino a 32GB ed SDXC fino a 64GB,

Read more

Sony annuncia il registratore vocale digitale perfetto


La divisione IT Peripherals di Sony Europe ha annunciato oggi una nuova gamma di registratori vocali adatti a ogni necessità di dettatura – ICDUX70 e ICDUX80. I modelli UX70 e UX80 offrono una soluzione unica che incorpora un dispositivo con capacità di registrazione e riproduzione MP3 fino a 2 GB di memoria, e con connessione USB ad alta velocità per il trasferimento dati e carica diretta della batteria.

Read more