Fujifilm X-A10, mirrorless con display slide-and-tilt

Spread the love


Con il settore delle compatte che soffre la concorrenza degli smartphone, le fotocamere mirrorless stanno diventano una delle opzioni più interessanti per gli appassionati di fotografia. La nuova Fujifilm X-A10 appartiene proprio a questa categoria di prodotti e va ad ampliare la serie X di cui di recente è stato presentato anche il modello X-A3.

Fujifilm X-A10 con sensore da 16,3 MP

La nuova Fujifilm X-A10 è pensata per offrire agli utenti più competenti risultati di livello professionale. La fotocamera adotta in questo senso un sensore APS-C da 16,3 MP che si distingue per qualità del colore e dei dettagli. Tra le caratteristiche del modello si segnala anche il display LCD di tipo ‘slide-and-tilt’. Questo schermo può ruotare di 180° rendendo molto semplice la realizzazione di autoritratti e selfie. Un approccio simile si era già visto sulla già citata X-A3. In questa modalità la funzione Eye Detection AF riconosce la presenza degli occhi del soggetto e regola di conseguenza la messa a fuoco.

La sensibilità può essere regolata tra ISO200 ed ISO6400 ed eventualmente estesa fino a ISO25600. La Fujifilm X-A10 si caratterizza esteticamente per un corpo elegante con molti richiami al classico e giocato cromaticamente sull’abbinamento del nero e dell’argento.

Fino a 410 foto per ogni ricarica

Le batterie integrate ad alta capacità e la gestione intelligente del risparmio energetico consentono alla Fujifilm X-A10 di scattare fino a 410 foto per ogni ricarica completa.

In modalità video è possibile registrare filmati in formato Full HD. L’interfaccia wireless permette di controllare la fotocamera anche da remoto; basta a questo scopo scaricare l’applicazione Fujifilm Camera Remote disponibile per Android, iPhone ed iPad.

[Via & Photo Credits | Fujifilm]

Lascia un commento