 Oggi voglio parlarvi di questo interessante smartphone che arriverà sul mercato in giugno e che sarà distribuito da TIM. È un telefonino molto atteso perchè pur avendo caratteristiche avanzate e sistema operativo Windows Mobile 6.1, avrà un costo interessante e accessibile.Insomma dovrebbe piacere sia a chi ama le ricche funzionalità degli smartphone, sia a chi non è disposto a spendere cifre eccessive e quindi potrebbe traghettare in un nuovo segmento di prodotto utenti storicamente legati al classico cellulare. Entrando nello specifico delle caratteristiche tecniche si scopre che l’i200 è un cellulare completo, a partire dalla connettività: si tratta di un UMTS/EDGE/GPRS Tri-band (900, 1800, 1900 MHz) con capacità di gestire il traffico dati in modalità HSDPA 3.6 Mbps (sulla frequenza 2100 MHz).
Oggi voglio parlarvi di questo interessante smartphone che arriverà sul mercato in giugno e che sarà distribuito da TIM. È un telefonino molto atteso perchè pur avendo caratteristiche avanzate e sistema operativo Windows Mobile 6.1, avrà un costo interessante e accessibile.Insomma dovrebbe piacere sia a chi ama le ricche funzionalità degli smartphone, sia a chi non è disposto a spendere cifre eccessive e quindi potrebbe traghettare in un nuovo segmento di prodotto utenti storicamente legati al classico cellulare. Entrando nello specifico delle caratteristiche tecniche si scopre che l’i200 è un cellulare completo, a partire dalla connettività: si tratta di un UMTS/EDGE/GPRS Tri-band (900, 1800, 1900 MHz) con capacità di gestire il traffico dati in modalità HSDPA 3.6 Mbps (sulla frequenza 2100 MHz).
Non è presente la connettività Wi-Fi ma il modem interno permette di utilizzarlo come strumento di interfacciamento di un computer alla rete mobile per il collegamento a Internet. E’ poi bluetooth 2.0 compatibile.
Chi ha bisogno di uno smartphone capace di aiutare nelle attività d’ufficio potrà avvalersi del pacchetto di applicazioni MS Office Mobile con Excel, Word, PowerPoint e Outlook. Per navigare sul Web si potranno utilizzare i classici Internet Explorer o Opera.
Anche sul piano dell’intrattenimento i200 lascia soddisfatti. Il sistema operativo permette di installare infatti giochi e applicazioni di terze parti, include un lettore multimediale per file audio e video (tra i quali quelli in formato WMA, MP3, AAC, AAC+, eAAC+, OGG, AMR, MPEG4) e integra due fotocamere: una esterna con sensore da 2 Megapixel CMOS – per effettuare scatti fotografici a risoluzione 1600 x 1200 pixel e riprendere brevi video – e una interna con risoluzione VGA per le videochiamate.
Altro punto di forza è il sottilissimo design di tipo candybar (misura 116,7 x 50,8 x 11,8 mm e pesa 102 grammi) e il display LCD TFT da 2.3 pollici e risoluzione QVGA 240 x 320 pixel, capace di visualizzare 262.000 colori. Da sottolineare il sensore luminoso che regola automaticamente la luminosità dello schermo e della tastiera permettendo così di risparmiare sul consumo della batteria.
La memoria interna è di 50 MB espandibile con schede flash di tipo microSD.
La batteria agli ioni di litio da 1100 mAh consente in situazioni ottimali un’autonomia in conversazione di oltre 4 ore, che diventano circa 360 in modalità stand-by.
