The king, il re del Web, Mister Google arriva anche in Tv!
In seguito all’accordo tra la Panasonic e il Motore di ricerca preferito dagli internauti, presto arriveranno i televisori al plasma attraverso i quali sarà possibile accedere direttamente ai siti “firmati” Google.
Questo evento è solo la punta dell’iceberg di quanto si presume accadrà in futuro, e visto che il gigante del web ha il dono del vaticinio, sembrerebbe che il trend sia quello della sempre più comunione tra mezzi di informazione, tv e Internet.
Google annuncia lo sbarco alla telefonia mobile
Google dopo la creazione di un cellulare, ha reso noto con un comunicato ufficiale che parteciperà da sola all’asta per ottenere le frequenze di 700mHz … Read more
Google presenta Android, la piattaforma della telefonia del futuro
Google ha svelato le sue ambizioni per la telefonia mobile presentando Android, una piattaforma software frutto di un’alleanza tra 34 società. Non un telefono cellulare vero il proprio (il tanto vociferato Gphone), ma piuttosto l’unione di un ambiente open source, di componenti hardware e servizi innovativi. Della Open Handset Alliance (OHA) che ha reso possibile il progetto Android fanno parte aziende come Motorola, HTC, T-Mobile, Intel, NttDoCoMo, Telefonica e Telecom Italia.
Il sistema operativo è basato su Linux e nelle intenzione di Google porterà alla creazione di diversi terminali ma basati su componenti comuni per ridurre drasticamente costi di sviluppo e royalties e allo stesso tempo offrire agli utenti vantaggi in termini di qualità dei prodotti e dei servizi.
Gmail 2.0: in arrivo modifiche per l’interfaccia della mail di Google
Dopo aver reso disponibile il servizio IMAP, Google si appresterebbe al lancio di una nuova interfaccia per Gmail, il popolare servizio di posta elettronica. Diversi … Read more
Google e YouTube: Collaborazione sempre più stretta
Google, dopo i rialzi record del titolo a Wall Street, cerca di fare fruttare al massimo YouTube, il sito per la condivisione di video rilevato undici mesi fa per 1,76 miliardi di dollari. Il motore di ricerca numero uno al mondo intende dare agli utenti la possibilità di vedere i video del portale di video sharing, e le inserzioni a questi collegate, su migliaia di altri siti tramite il network pubblicitario AdSense.
Google: Compra l’anti-Twitter
Con una mossa a sorpresa, ma per certi versi ben poco sorprendente, Google ha messo le mani su Jaiku facendo proprio il brand e gli asset dello strumento di micro-blogging che più di ogni altro si presentava come concorrente legittimo del leader di mercato Twitter. L’annuncio giunge tanto sul blog ufficiale di Google (a firma del product manager Tony Hsieh) quanto sulla homepage di Jaiku.com (a firma dei fondatori Jyri Engestrom ed Petteri Koponen)
Google e Ibm uniti nel cloud computing
Google e Ibm insieme nel cloud computing con un maxi finanziamento biennale di 30 milioni di dollari alle università. Verranno forniti hardware, software e servizi … Read more