A-DATA presenta il nuovo logo aziendale

Il leader mondiale nella produzione di memorie e memorie flash rinnova oggi la propria immagine aziendale con un nuovo logo A-DATA www.adata.com.tw è ormai uno dei nomi e dei brand più conosciuti nel mercato delle memorie. In meno di dieci anni, l’azienda ha ricevuto importanti riconoscimenti come “secondo produttore mondiale … Leggi tutto…

Possibile impatto della terra con un asteroide nel 2036

Possibile impatto sulla Terra nel 2036 di un asteroide. Un asteroide scoperto nel 2004 da Roy A. Tucker, David J. Tholen e Fabrizio Bernardi del Kitt Peak National Observatory potrebbe impattare il nostro pianeta il 13 Aprile del 2036. Il suo nome è Apophis e nell’aprile del 2029 passerà vicino … Leggi tutto…

Le onde elettromagnetiche dei telefonini non fanno male, un nuovo studio che ribalta tutte le vecchie teorie

Le onde elettromagnetiche emesse dai telefonini non solo non fanno male ma proteggono il cervello dall’Alzheimer. Anzi possono anche far regredire la malattia degenerativa. E’ quanto emerso da uno studio della University of South Florida pubblicato sulla rivista Journal of Alzheimer Disease. La ricerca, effettuata su animali, avrebbe dimostrato che … Leggi tutto…

Windows: Le novita del 2010 presentate da Steve Ballmer

Ma il fantasma di Cupertino ha aleggiato intorno a Steve Ballmer, ceo di Microsoft, per tutta la durata della presentazione dei successi presenti e futuri dell’azienda di Redmond. Di carne sul fuoco se n’è vista anche molta – soprattutto nuovi computer Windows-based, dagli all-in-one ai netbook (sullo sfondo, nella foto) … Leggi tutto…

Ylmf OS: Sistema operativo tra Windows e Ubuntu

Ylmf OS è un nuovo sistema operativo proveniente dall’oriente che si interpone come validissima scelta tra Sistemi Operativi Microsoft e Ubuntu. . Il sistema operativo in oggetto non si articola come una vera e propria novità in termini di strumenti utilizzati e personalizzazioni ma pi che altro come una sorta … Leggi tutto…

Apple: Censura il Dalai Lama

Apple fa sentire la sua voce sulla vicenda delle applicazioni “Pro Dalai Lama” censurate sull’iTunes cinese: “obbediamo alle leggi locali”, dice un portavoce confermando quanto scritto nei giorni scorsi. La pratica di bloccare contenuti illegali in Cina seguita anche dagli altri big della tecnologia, come Cisco, Google, Microsoft e Yahoo. … Leggi tutto…

Firefox 4: concorso per creare il nuovo design

Firefox 4 è la nuova versione del browser della volpe che tutti stiamo attendendo con ansia. Molti di noi hanno ben chiaro come dovrebbe essere e come ne vorrebbero il design…se anche voi siete tra questi, vi piacerebbe partecipare al design di questo fantastico browser? Potrete farlo. Mozilla ha indetto … Leggi tutto…