Memory Stick Micro di Sony con pratico adattatore USB per M2


La divisione Recording Media & Energy (RME) di Sony Europa ha annunciato oggi il lancio della sua innovativa linea di schede Memory Stick MicroTM (M2TM) che offre una maggiore capacità di memoria per i cellulari. Con il pratico adattatore USB per M2 in dotazione, è ancora più facile trasferire i file dalla Memory Stick Micro (M2) al PC. Disponibile in una serie di comode dimensioni, da 512 MB fino a 4 GB di memoria, la nuova linea di Memory Stick Micro (M2) è la soluzione ideale per chi non possiede un computer con lettore integrato o esterno di Memory StickTM. La Memory Stick Micro (M2) da 4 GB offre uno spazio ancora maggiore per memorizzare foto, video, file musicali e dati personali sul proprio cellulare. Con il telefonino K850, l’ultimo modello della serie Cyber-shotTM di Sony Ericsson, dotato di fotocamera da 5 megapixel, è ora possibile archiviare fino a 3700 foto digitali in più1, mentre con il Walkman® W910 si possono memorizzare 4000 canzoni2 o 45 ore di registrazioni video3.

Read more

Asus presenta le nuove schede video della serie GeForce 8800GT


A breve distanza dal lancio della prima scheda video basata sulla GPU di ultima generazione NVIDIA® GeForce 8800GT, ASUS è già pronta sul mercato con una completa serie di VGA, che si differenzia dalle “reference board” per offrire prestazioni maggiori circa del 10% e per essere caratterizzate dall’esclusivo sistema di dissipazione del calore “Glaciator Fansink”, in grado di assicurare una temperatura inferiore di ben 7° e una rumorosità ridotta del 50%.
ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta le nuove schede video della serie ASUS EN8800GT, che comprendono tre nuovi modelli all’avanguardia, in grado di regalare performance all’altezza dei desideri dei giocatori più esigenti e una dotazione particolarmente ricca.

Read more

ASUS EAH3800 per i gamer piu’ appassionati


Le nuove schede video della serie ASUS EAH3800 sono tutte caratterizzate da tecnologie all’avanguardia. Si tratta di soluzioni in grado, infatti, di raggiungere incrementi prestazionali dell’8% e mantenere la temperatura operativa inferiore fino a 20° rispetto alle soluzioni 3800 standard.
Basate sulla GPU di ultimissima generazione AMD ATI Radeon™ HD 3800, le nuove schede video della serie ASUS EAH3800 sono tutte soluzioni all’avanguardia, tra le quali è possibile individuare il modello più adatto alle proprie esigenze.
Le versioni ‘TOP’, ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M sono le prime schede video al mondo basate sul nuovo motore grafico di casa AMD in versione “overclocked”. I gamer potranno sfruttare, quindi, performance grafiche incredibili, passando da valori di core e memory clock rispettivamente di 668MHz a 730Mhz e di 828MHz a 950Mhz con il modello ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e di 775MHz a 850MHz e di 1.125MHz a 1.140MHz con il modello ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M. Grazie a queste prestazioni senza uguali, ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M hanno fatto registrare entusiasmanti risultati con 3DMark06, passando rispettivamente da 8111 a 8779 punti e da 9304 a 9687 punti, con un incremento prestazionale dell’8% e del 4%, rispetto alle soluzioni 3800 standard attualmente disponibili sul mercato.

Read more