Arriva anche in Italia l’aggiornamento di marzo per coloro che sono in possesso di un Asus ZenFone 3 Max ZC520TL, con il produttore asiatico impegnato a risolvere alcune problematiche segnalate a più riprese dal pubblico nel corso degli ultimi mesi. Vediamole più nel dettaglio.
Asus
Aggiornamento di gennaio per l’Asus ZenFone 2, cosa cambia realmente?
Sono trascorsi un paio di giorni abbondanti dal rilascio di un nuovo aggiornamento per tutti coloro che sono in possesso di un Asus ZenFone 2, il primo di questo 2017 per gli utenti che hanno deciso di puntare sulla versione ZE551ML. Diverse le migliorie segnalate dal produttore, oltre a quelle che sono state riscontrate dal pubblico, considerando il fatto che lo smartphone ha registrato un discreto successo qui in Italia.
Asus bamboo Collection
Il mio portatile deve essere veloce, multimediale, leggero, con la batteria “infinita” ma soprattutto “fashion”. Allora ecco che l’Asus ha creato il modello fatto per me, potente elegante fashion e anche green che non guasta mai.
La peculiarità del Notebook Asus è soprattutto il materiale utilizzato per il telaio,cover, poggiapolsi e touchpad ovvero il bambù.
Un materiale scelto con molta cura è infatti il più adatto in quanto si tratta di un legno resistente, elastico, di aspetto piacevole.
Sono piante a portamento, sempreverdi, molto vigorose. Possono essere alte da pochi centimetri fino a raggiungere notevoli dimensioni (anche 40 m di altezza e 30 cm di diametro),infatti questa pianta può crescere fino ad 1 m al giorno.
Le radici sono rizomatose e la loro tipologia di sviluppo è molto variabile; infatti ritroviamo specie dove le radici si sviluppano considerevolmente in profondità e si allontanano molto dal loro punto di origine ed altre invece che hanno uno sviluppo molto contenuto. Il fusto è con internodi cavi e nodi cilindrici molto evidenti dai quali si sviluppano le foglie sottili e lanceolate.
Il gruppo comprende oltre 68 generi e circa 1000 specie.
I principali generi sono: Acidosasa – Actinocladum – Alvimia – Ampelocalamus – Apoclada – Arthrostylidium – Arundinaria – Athroostachys – Atractantha – Aulonemia – Bambusa – Bonia – Borinda – Brachystachyum – Cathariostachys – Cephalostachyum – Chimonobambusa – Chimonocalamus – Chusquea – Colanthelia – Criciuma – Cyrtochloa – Davidsea – Decaryochloa – Dendrocalamus – Dinochloa – Drepanostachyum – Elytrostachys – Eremocaulon – Fargesia – Gaoligongshania – Gigantochloa – Glaziophyton – Greslania – Guadua – Hibanobambusa – Hickelia – Himalayacalamus – Hitchcockella – Holttumochloa – Indocalamus – Indosasa – Kinabaluchloa – Maclurochloa – Melocalamus – Melocanna – Menstruocalamus – Merostachys – Myriocladus – Nastus – Neomicrocalamus – Neurolepis – Ochlandra – Olmeca – Oreobambos – Otatea – Oxytenanthera – Perrierbambus – Phyllostachys – Pseudobambusa – Pseudosasa – Pseudostachyum – Pseudoxytenanthera – Racemobambos – Rhipidocladum – Sasa – Schizostachyum – Semiarundinaria – Shibataea – Sinobambusa –
La maggior parte delle specie di bambù sono originarie dell’Asia (dove raggiungono il limite settentrionale del loro areale a 50° N di latitudine) e dell’America (dove raggiungono i 47° S in Cile). Li si può trovare ad altitudini variabili, sino ai 3000 m sull’Himalaya. Alcune specie sono spontanee in Africa (in particolare nell’Africa sub-sahariana e in Madagascar) e in Oceania. Non esistono specie spontanee in Europa.
Distribuzione mondiale del Bambù
EEE FAMILY: LE NUOVE PROPOSTE DEL CEBIT 2009 di Asus
Sul palcoscenico di ASUS non mancheranno importanti novità anche all’interno della Eee Family.
Sarà, infatti, possibile vedere in anteprima alcune soluzioni caratterizzate da tecnologie innovative, un look decisamente originale in grado di assicurare la massima semplicità d’utilizzo.
ASUS non smette di stupire e in occasione della kermesse di Hannover presenta in anteprima le novità dell’ormai nota e apprezzata famiglia della tripla “e”, che faranno la loro comparsa sul mercato nei prossimi mesi.
Il primo gioiello a brillare nella vetrina di ASUS è Eee Keyboard PC, attualmente il computer più innovativo al mondo perché racchiuso all’interno di una tastiera, dotata di LCD touch screen da 5” e dal peso inferiore al chilogrammo. Eee Keyboard PC mette a disposizione tutte le funzionalità di un tradizionale computer desktop in dimensioni estremamente contenute e consente di trasformare qualsiasi TV o display LCD in un avanzato centro multimediale per la casa, sfruttando la tecnologia wireless Ultra Wide Band. Disponibile sul mercato mondiale nella seconda parte dell’anno.
LIBERTA DI MOVIMENTO PER OLTRE 9 ORE CON IL NUOVO EEE PC 1000HE.
Sta per arrivare anche in Italia Eee PC 1000HE, il primo netbook ASUS con processore Intel Atom N280 in grado di assicurare fino a 9,5 … Read more
Asus EEE pc T91: l’ultimo nato
L’ultima novità per quanto riguarda il florido mercato dei Eee Pc di Asus è il modello T91, un netbook dotato di schermo sensibile al tocco … Read more
Eee Phone: Asus completa la sua linea di prodotti
Da alcune indiscrezioni trapelate dalle solite “talpe” Asus sta lavorando ad un “Eee Phone” low-cost per completare la sua linea di prodotti, riservata per ora … Read more
Asus EEE Top: il terzo della serie
Dopo il netbook Eee Pc e l’Eee Box, Asus lancia il terzo prodotto della linea Eee, si chiama Eee Top ed è un computer all … Read more
Eee PC 901 Go: Liberi di comunicare
ASUS, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta il nuovo Eee PC 901 GO con connettività HSUPA (3.75G) integrata. Estremamente piccolo e leggero (circa un chilogrammo), Eee PC 901 GO rappresenta un compagno di viaggio perfetto, perché mette a disposizione tutto il necessario per lavorare, comunicare e divertirsi, in qualsiasi momento e ovunque, senza aver bisogno di nient’altro. Si può, infatti, navigare in Rete, utilizzare la posta elettronica e le chat, leggere i propri blog preferiti con la massima facilità, ovunque, semplicemente cliccando sull’apposita icona Alice Mobile. Grazie alla tecnologia HSUPA integrata e alla connessione
Hi-Speed 7.2 Mega di Alice Mobile, infatti, il mondo è sempre a portata di click per vivere un’esperienza di mobilità davvero senza confini.
con i notebook Asus bastano pochi secondi per essere OnLine
Asus, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta la nuova tecnologia esclusiva Express Gate, che equipaggerà numerose delle nuove serie di notebook firmati ASUS.Caratterizzati da funzionalità all’avanguardia, design ricercato e i più elevati livelli di affidabilità e performance, i computer portatili ASUS si arricchiscono oggi di un ulteriore plus che sarà apprezzato dal numero sempre maggiore di persone frequentemente in viaggio, che utilizzano spesso Internet per la posta elettronica, chattare o semplicemente ricercare informazioni o consultare i propri siti e blog preferiti.
ASUS una nuova VGA ATI Radeon con innovativo sistema di raffreddamento proprietario
ASUSTeK, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta la nuova scheda video ASUS EAH4830. Ancora una volta in prima linea nell’introdurre prontamente sul mercato le soluzioni tecnologicamente più all’avanguardia, ASUS annuncia una nuova schede video caratterizzata da design proprietario, in grado di regalare un ottimo rapporto performance/prezzo e la massima stabilità operativa.
ASUS EAH4830, è basata su GPU ATI Radeon HD 4830 ed è dotata di un sistema di raffreddamento proprietario con una sola ventola, in grado di dirigere velocemente ed efficacemente il calore generato lontano dalla GPU ma anche di assicurare la massima silenziosità. L’avanzato dissipatore può, infatti, garantire un livello di rumorosità di appena 29dB, rendendo praticamente impercettibile il rumore di rotazione della ventola, a favore di un ambiente di lavoro ancora più confortevole.
I nuovi Eee 901 e Eee PC 1000 disponibili anche in Italia
Asus, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia che i nuovi Eee PC 901 e la nuova famiglia Eee PC 1000 saranno disponibili anche in Italia dalla fine del mese di Agosto.Presentati in anteprima in occasione del Computex di Taipei, gli Eee PC di nuova generazione saranno introdotti anche nel nostro paese ed andranno ad affiancare i modelli Eee PC 900 e Eee PC 701 attualmente sul mercato. Eee PC 901 sarà dotato di display da 8,9’’, mentre la nuova famiglia Eee PC 1000 si caratterizzerà per l’ampio display da 10”/10,2”, in grado di soddisfare anche coloro che ricercano un elevato comfort visivo persino “on the go”.Le configurazioni, ancora in via di definizione per l’Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le possibilità e la capacità di storage. I nuovi Eee PC saranno disponibili sia con sistema operativo GNU Linux che Microsoft® Windows® XP e si distingueranno per essere equipaggiati con diverse tecnologie esclusive ed una dotazione all’avanguardia. Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom e l’avanzata tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, grazie alla quale la durata della batterie può arrivare a superare le 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth.
Sempre online con il massimo confort grazie al nuovo Eee PC 1000H GO
ASUSTeK COMPUTER, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia il nuovo Eee PC 1000H GO. ASUS amplia la gamma di Eee PC con tecnologia HSUPA (3.75G) integrata disponibili in Italia, introducendo una nuova proposta dotata di ampio display da 10” e tastiera estesa full size, mantenendo peso e dimensioni estremamente contenute per assicurare la più totale libertà di connessione ovunque, anche in movimento. L’ultimo nato della famiglia delle 3 “e” si affianca, quindi, al modello Eee PC 901 GO appena annunciato, col quale condivide le doti di mobilità e praticità d’utilizzo in ogni situazione, assicurando in aggiunta il massimo comfort visivo e una digitazione comoda e confortevole.
La prima scheda madre Asus basata su Chipset Intel P45
ASUS, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta la nuova scheda madre ASUS P5Q Deluxe, che viene mostrata anche in occasione del Computex 2008 a Taipei.Sempre in prima linea nell’offrire prontamente sul mercato le soluzioni tecnologicamente più innovative, contemporaneamente al lancio da parte di Intel del nuovo chipset P45, ASUS è già pronta sul mercato con una potente scheda madre basata sulla nuova proposta di casa Intel. ASUS P5Q Deluxe è una mainboard all’avanguardia, caratterizzata, tra le altre cose, da un’esclusiva sezione di alimentazione a 16 fasi per la CPU. Grazie ad un controllo in tempo reale e automatico del voltaggio del processore, in particolare, il VRM (Voltage Regulation Modules) può lavorare sempre con la massima efficienza, in base al carico di lavoro più o meno intenso.