Preparatevi all’uscita del nuovo capolavoro della DreamWorks: Kung fu Panda in DVD e Blu Ray dal prossimo 2 dicembre!
Il film d’animazione campione di incassi, numero uno del 2008 con un box office mondiale di 600 milioni di dollari, sarà disponibile in diverse versioni: DVD singolo, Edizione a due dischi, Edizione Speciale Limitata a due dischi con peluche di Po e, infine, nel formato Blu Ray.
Tutte le versioni in uscita sono arricchite da fantastici contenuti speciali assolutamente da non perdere! A cominciare dall’edizione a disco singolo, in cui potrete sbirciare nel “dietro le quinte” di Kung fu Panda, gustarvi il trailer e mettervi alla prova con il divertentissimo gioco La scuola di addestramento del Guerriero Dragone!
E non è finita qui: nelle due edizioni a doppio disco troverete ulteriori spassosi extra, come Impara la Panda Dance ed il video musicale di Kung Fu Fitghting. Ballando sui ritmi della colonna sonora del film, nessuno potrà resistere all’impulso di scatenarsi con Po! Imperdibili in queste edizioni anche: la guida per diventare un guerriero di arti marziali con lo speciale Diventa un maestro di Kung Fu! e il test di Kung fu Panda: e tu, quale stile di Kung fu hai? per scoprire con quale personaggio di Kung fu Panda si hanno più affinità. Tanti altri extra completano anche la versione Blu Ray!
film in blu ray
Hellboy: The Golden Army in DVD e Blu-Ray
E’ uno dei supereoi più popolari di tutti i tempi, la Universal Pictures Italia è orgogliosa di presentare l’uscita in dvd e in Blu Ray Disc di “Hellboy – The Golden Army”, diretto da Guillermo Del Toro ed interpretato da Ron Perlman, Selma Blair, Doug Jones, Luke Goss. Dopo il successo annunciato nella sua versione cinematografica, il film sarà disponibile sugli scaffali italiani a partire dal 26 novembre in una edizione Home Video (1 e 2 DVD e Blu-Ray) arricchita da corposi contenuti speciali ed impreziosita dall’ applicazione U-Control e le funzioni interattive BD-Live, marchio distintivo della Universal. Nel 2004, il visionario regista e sceneggiatore GUILLERMO DEL TORO ha portato sul grande schermo l’eroe del fumetto di MIKE MIGNOLA Hellboy (RON PERLMAN di Blade II, Alien: la clonazione). Il muscolosissimo agente segreto, con tanto di corna, coda e caratteraccio, era un Signor nessuno che sarebbe diventato il favorito di tanti ragazzi a appassionati del genere in tutto il mondo, compreso del Toro. Del Toro ha fatto conoscere il riluttante combattente del crimine ad un pubblico globale con la pellicola Hellboy, e lo spirito del film, le splendide scene d‘azione e gli ingegnosi effetti speciali lo hanno trasformato in un successo commerciale e di critica apprezzato sia dagli amanti del fumetto che dal pubblico in genere.
L’Incredibile Hulk in DVD e Blu-Ray Disk… il 22 Ottobre 2008
Il campione d’incassi prodotto dalla Marvel Studios e da Universal Pictures disponibile in Blu-ray e in DVD a partire dal 22 ottobre 2008 E’ uno dei supereoi più popolari di tutti i tempi, ma non era mai stato così spettacolare: La Universal Pictures Italia è orgogliosa di presentare l’uscita in dvd e in Blu Ray Disc del nuovo “L’Incredibile Hulk”, diretto da Louise Leterrier ed interpretato da Edward Norton, Tim Roth e Liv Tayler. Dopo il successo annunciato nella sua versione cinematografica con 250 milioni di dollari al botteghino, il film sarà disponibile sugli scaffali italiani a partire dal 22 ottobre 2008 in una edizione Home Video (1 e 2 DVD e Blu-Ray) arricchita da corposi contenuti speciali ed impreziosita dall’ applicazione U-Control e le funzioni interattive BD-Live, marchio distintivo della Universal.
Un grande film per inaugurare il debutto della Universal Pictures International Entertainment nel panorama internazionale del Blu-Ray, che spiana la strada all’uscita di grandi film e serie tv, come afferma Eddie Cunningham – Presidente della U.P.I.E. – che ha dichiarato: è un momento entusiasmante per la Universal: mentre un numero sempre maggiore di consumatori scopre la qualità di immagine e suono e l’interattività del supporto Blu-Ray, si annunciano enormi opportunità di crescita per noi e per l’industria cinematografica in generale.