Si chiama Magellan® RoadMate® 1200 ed è caratterizzato da un design ultrasottile che offre il massimo in termini di funzionalità per la navigazione auto. Commercializzato a soli €149, Magellan RoadMate 1200 costituisce il più sottile GPS del mercato.
Estensione del nuovo design introdotto nella serie Maestro qualche mese fa, il nuovo Magellan RoadMate 1200 è pensato per facilitarne la portabilità grazie al formato tascabile, allo schermo a colori touch screen anti-riflesso da 3,5” e alla semplice e intuitiva interfaccia progettata per ridurre al minimo le digitazioni. Dispone inoltre di un menu semplificato e di mappe che integrano icone e grafici chiari e precisi per l’utente.
“IDC prevede che vengano commercializzate 20,3 milioni di unità nel 2007, il che significa che saranno centinaia di migliaia le persone che acquisteranno o che riceveranno in regalo un GPS nel periodo natalizio”, dichiara Christian Bubenheim, vice president product marketing in Magellan. “A un prezzo assolutamente accessibile, Magellan RoadMate 1200 offre un formato portatile e sofisticate funzionalità, rendendolo uno dei regali più ricercati del 2007”.
GPS
TomTom ancora più ricco di servizi con il nuovo TMC.it
TomTom Italia, la filiale locale del maggior fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, annuncia oggi di aver stretto un accordo con Infoblu per garantire ai propri utenti di fruire della qualità del servizio di infoviabilità TMC. Il nuovo servizio si chiama TMC.it e consente ai possessori di un navigatore satellitare TomTom, abilitato, di ricevere informazioni personalizzate in tempo reale sul proprio viaggio. Le segnalazioni sul traffico e sul meteo verranno erogate tramite RTL102.5, partner di Infoblu, che attualmente garantisce una copertura pari all’80% del territorio.Grazie a questo accordo TomTom Italia è in grado di offrire ai propri utenti un servizio TMC più preciso e soprattutto più mirato alle esigenze di ogni guidatore. TMC.it infatti vanta la capacità di filtrare le informazioni necessarie al singolo automobilista: segnalazioni e contenuti sono differenziati e personalizzati in base alla zona in cui l’utente si trova per assicurare a chiunque una migliore consapevolezza dei propri tempi di percorrenza stradale.
Navigatori satellitari: un fenomeno che non è solo moda
Nuova, significativa location: il 14 e 15 novembre prossimo Telemobility Forum 2007 – l’evento organizzato da Wireless che da quest’anno si avvale della collaborazione di Pulvermedia – che, dal 2002, riunisce operatori del settore, associazioni e istituzioni del mondo della telematica, della navigazione satellitare e dell’infomobilità, si svolgerà da quest’anno all’Autodromo di Monza.
Esclusiva location: l’Autodromo di Monza è il simbolo dell’innovazione tecnologica italiana famoso nel mondo, luogo ideale per ospitare iniziative innovative e in grado di attirare visitatori qualificati e internazionali. Numerosi e importanti sono i patrocini istituzionali dell’edizione 2007 di Telemobility. Per citarne solo alcuni: la Commissione Europea, la Regione Lombardia, la Provincia e il Comune di Milano, il Comune di Monza, Milano Metropoli e Expo 2015. Si segnalano inoltre le pregevoli collaborazioni di Legambiente, CEFRIEL, MIP e il gemellaggio con i Galileo Awards europei.