Soluzioni di stampa per il food retail: come ottimizzare i processi

Al giorno d’oggi, i vari settori lavorativi, a prescindere dal macroambiente all’interno del quale si immergono, presentano delle peculiarità e delle esigenze differenti, che sono, di fatto, la conseguenza diretta dello sviluppo di nuove necessità nella clientela, abituata a ritmi veloci e, soprattutto, al dinamismo che caratterizza l’epoca della digitalizzazione, ovvero quella attuale.

food retail

Read more

L’immagine Ritrovata punta su Quantel


Il laboratorio L’Immagine Ritrovata è attualmente una realtà eclettica che abbraccia un ampio raggio di lavorazioni dall’analogico al digitale. Specializzato, sin dalle sue origine, nel restauro cinematografico fotochimico, si è ampliato enormemente negli ultimi due anni acquisendo apparecchiature digitali tali da consentire sia complesse lavorazioni di restauro dalla pulizia digitale alla color correction e restauro del suono, sia di iniziare a muovere i primi passi nel campo della post produzione audio e video.
L’Immagine Ritrovata nasce nel 1992 da un gruppo di tecnici formatisi in un corso biennale sul restauro cinematografico promosso dalla Cineteca del Comune di Bologna e sostenuto fra gli altri dall’Istituto per i Beni Culturali.

Read more

Ati presenta ATI Radeon HD 3400 Series e ATI Radeon HD 3600


AMD ha annunciato la disponibilità delle nuove GPU (Graphics Processor Unit) ATI Radeon HD 3400 Series e ATI Radeon HD 3600, modelli rispettivamente entry-level e mainstream della famiglia di piattaforme avanzate della serie ATI Radeon HD 3000. Disponibili al prezzo suggerito rispettivamente di 49/65 dollari per il modello ATI Radeon HD 3400 Series e di 79/99 dollari per il modello ATI Radeon HD 3600 Series, queste due nuove soluzioni grafiche offrono ai consumatori vantaggi senza paragoni. Entrambe le serie di piattaforme rafforzano ulteriormente la leadership tecnologica di AMD fornendo la totale connettività di display attraverso l’integrazione diretta nella GPU della tecnologia DisplayPort(2) , caratteristica che consente ad AMD di eccedere le attuali aspettative di produzione del settore. Parte della prima famiglia di schede grafiche realizzate mediante la tecnologia di processo a 55nm(3), entrambe le serie di GPU offrono un eccellente rapporto performance-per-watt e un’estrema silenziosità a prezzi incredibili.

Read more

Il 3-way SLI di NVIDIA ridefinisce l’extreme gaming

L’extreme gaming è entrato in una nuova era. NVIDIA Corporation ha esteso la sua tecnologia SLI™, che rende possibile l’utilizzo di più unità d’elaborazione grafica (GPU) su un solo computer, consentendo di usare fino a tre schede grafiche GeForce® in una sola macchina. Da oggi videogiochi con grafica dettagliatissima come Call of Duty 4, Company of Heroes Opposing Fronts, Enemy Territory: Quake Wars, e Unreal Tournament 3, possono essere giocati alla massima risoluzione possibile, con tutte le impostazioni grafiche spinte al massimo insieme all’antialiasing applicato in contemporanea. Il nuovo 3-way SLI di NVIDIA incrementa le prestazioni fino a 2,8 volte rispetto a una singola GPU, garantendo ai videogiocatori di fascia alta 60 frame al secondo a risoluzioni fino a 2560×1600 e con un antialiasing 8x. La tecnologia 3-way SLI farà in modo che tu non abbia più bisogno di abbassare le impostazioni della qualità d’immagine con i videogiochi di ultima generazione. Ad esempio, i giocatori che avranno 3-way SLI potranno giocare con Crysis ad alte risoluzioni come 1920×1200 sfruttando tutti gli effetti avanzati DirectX 10 quali motion blur, occlusione ambientale, e soft shadows.

Read more

Da National Instruments nuovi sistemi CompactRIO adatti ad applicazioni high volume

National Instruments ha realizzato due nuovi sistemi CompactRIO, cRIO-9072 e cRIO-9074, che rappresentano la soluzione ideale per la progettazione rapida di macchine industriali high volume. Questi nuovi sistemi CompactRIO sono caratterizzati da un’architettura hardware che integra, all’interno di un singolo chassis, un processore real-time embedded e un chip FPGA riconfigurabile, che assicurano la riduzione dei costi per la realizzazione di applicazioni OEM. Ingegneri e progettisti possono ora progettare, prototipare e sviluppare rapidamente sistemi hardware personalizzabili dedicati ai sistemi embedded di controllo macchina e all’acquisizione dati, con l’utilizzo dell’ambiente grafico LabVIEW di National Instruments, risparmiando sui tempi e costi di progettazione di hardware embedded personalizzato.

Read more