Il 3D diventa esterno

Ormai i dati lo confermano, il futuro dell’informatica passa attraverso i portatili sempre più attraenti e potenti, unico difetto che da sempre ha limitato il sorpasso sui desktop è la limitata capacita grafica nei confronti di un più espandibile sistema desktop.
Diverse aziende negli ultimi anni si sono impegnate a trovare una soluzione, da menzionare la coraggiosa Asus che con la sua XG Station, una scatola da collegare per mezzo di una porta esterna con all’interno una normale scheda video PCI Express, soluzione che non è mai riuscita a decollare per le troppe limitazioni di banda a disposizione per il trasferimento dati.
La soluzione potrebbe venire da un modulo sempre esterno denominato XGP, external graphic Platform, creato da ATI che svolge gli stessi compiti di una scheda video interna.
La connessione avviene tramite un particolare cavo PCI Express progettato da AMD e realizzato dalla Japan Aviation Electronics Industry.

Read more

AMD: la crisi

Dalla fine degli anni 90 Amd è stata uno dei punti di riferimento nel settore delle Cpu, la Cpu Athlon è stata la prima a … Read more

AMD : Nuovi record di prestazioni per i processori AMD Opteron


AMD ha annunciato che i processori ad alta efficienza energetica Quad-Core AMD Opteron Model 2356 e Quad-Core AMD Opteron Model 8356 hanno conquistato nuovi record in termini di performance x86 per il Web su server 2P e 4P nel corso dei benchmark SPECweb2005. Questi risultati dimostrano come i processori Quad-Core AMD Opteron rappresentino la piattaforma ideale per le aziende dinamiche basate sul Web desiderose di scalare picchi di carico, migliorare il tasso di utilizzo dei server, minimizzare i consumi elettrici dei datacenter e implementare infrastrutture Web 2.0 di nuova generazione.

Read more

AMD – Nuovo processore per desktop dual core AMD ATHLON X2 7000: elevata potenza ed efficienza energetica a costi contenuti

AMD ha annunciato la disponibilità del nuovo processore dual core AMD Athlon X2 serie 7000, progettato appositamente per il segmento, sempre più crescente, di consumatori che sono alla ricerca di un prodotto completo e dalle prestazioni elevate. Il processore è caratterizzato da nuove funzionalità tra cui l’AMD Balanced Smart Cache, progettata per un accesso rapido alla memoria, con una cache L3 condivisa per prestazioni elevatissime in presenza di software multi-threaded. Nell’attuale contesto economico, i consumatori sono alla ricerca della soluzione migliore che offra loro una maggiore potenza di calcolo senza però sacrificare le prestazioni necessarie a mantenere il loro stile di vita digitale. System builder e OEM stanno quindi offrendo prodotti basati su processori dual-core che permettono un’elevata efficienza energetica e aiutano i consumatori a ottenere il massimo delle prestazioni a un prezzo accessibile.

Read more

i supercomputer più veloci del mondo utilizzano i processori AMD OPTERON


In occasione dell’ International Supercomputing Conference, AMD ha annunciato che i processori AMD Opteron supportano molti dei supercomputer più potenti del mondo.
Oltre al sistema petascale più potente al mondo, nella classifica dei primi 20 sistemi figurano anche altri sei supercomputer basati sui processori multi-core AMD Opteron, tra cui l’attesissimo sistema “Ranger” di Sun Microsystems installato presso il Texas Advanced Computing Center (TACC), e diverse delle famose installazioni HPC di Cray. In totale, 11 clienti OEM di AMD in 11 Paesi sono presenti nella classifica TOP500 con la AMD Direct Connect Architecture.

Read more

AMD quattro nuovi processori Quad-Core AMD Opteron SE

AMD presenta oggi quattro nuovi processori Quad-Core AMD Opteron SE, con l’obiettivo di soddisfare le più complesse esigenze di elaborazione e di consentire ai responsabili IT di adottare nuovi approcci alla “scalabilità verticale” dei loro datacenter. Grazie ai nuovi processori Quad-Core AMD Opteron SE le aziende hanno l’opportunità di scalare in senso verticale i loro datacenter in modo semplice e conveniente passando ai server in grado di offrire funzionalità di classe enterprise, a prezzi tipici dei sistemi standard. L’aggiunta di ulteriori core ai server X86 a 4-8 socket permette di ottenere superiori livelli di prestazioni ed efficienza, necessari per gestire le applicazioni più complesse. I nuovi processori Quad-Core AMD Opteron SE equipaggeranno sistemi forniti da OEM e solution provider globali quali Hewlett-Packard, Sun Microsystems, Dell e IBM.

Read more

AMD annuncia la rivoluzionaria tecnologia ATI XGP, per grafica esterna


AMD presenta oggi al Computex di Taipei, la rivoluzionaria tecnologia ATI XGP™ (External Graphics Platform), progettata per offrire agli utenti notebook le stesse prestazioni grafiche e multimediali elevate tipiche dei computer desktop. La principale innovazione sarà l’intefaccia PCI-Express 2.0, con una banda passante di 4GB, capace di sfruttare realmente le performance delle schede video esterne anche di fascia alta. Questa tecnologia è un’ulteriore novità per dotare la nuova generazione di notebook, di una sezione grafica più performante di quella integrata e montata in un box esterno, connessa tramite un apposito cavo.

Read more

HP 8 notebook basati sulla nuova piattaforma di AMD per sistemi notebook Puma

AMD ha annunciato che i principali produttori OEM stanno supportando, con il rilascio dei propri prodotti, la piattaforma AMD per sistemi notebook di nuova generazione (PUMA).HP ha, infatti, presentato quattro notebook dedicati all’utenza consumer e quattro modelli commerciali basati sulla tecnologia AMD Business Class. I notebook HP incorporano i nuovi processori AMD Turion X2 Ultra Dual-Core Mobile e il processore grafico ATI Radeon HD 3000 Series per assicurare superiori performance 3D e una qualità dell’immagine HD, oltre a soluzioni avanzate per la connettività wireless.I notebook HP Pavilion dv4, dv5, dv7 e Compaq Presario CQ50 forniscono elevate capacità video e grafiche, essenziali per assicurare la migliore esperienza di entertainment possibile.

Read more

AMD e MICROSOFT insieme per il lancio di una piattaforma di virtualizzazione ottimale


AMD ha annunciato la disponibilità di nuove e potenti soluzioni per la virtualizzazione supportate da tecnologie congiunte, firmate AMD e Microsoft Corp. Questo modello innovativo di implementazione utilizza i processori AMD Opteron™ con la tecnologia AMD Virtualization™ (AMD-V) insieme a Microsoft Windows Server 2008 Hyper-V, con l’obiettivo di garantire un’elevata efficienza a tutte le aziende di grandi e piccole dimensioni. In particolare, le imprese che operano nel segmento mid-market, tradizionalmente più lente nell’adozione delle tecnologie di virtualizzazione, possono, da oggi, trarre il massimo vantaggio dall’offerta congiunta di AMD e Microsoft, favorendo una riduzione dei costi, della complessità e del consumo energetico.

Read more

Le nuove ATI Radeon HD 4550 e ATI Radeon HD 4350: prestazioni eccezionali nei videogiochi e nella multimedialità


AMD annuncia l’introduzione delle schede grafiche ATI Radeon™ HD 4550 e ATI Radeon™ HD 4350, ultime nate nella famiglia di soluzioni ATI Radeon HD 4000 Series. Questi nuovi modelli, dalle caratteristiche avanzate, offrono performance eccezionali nei videogiochi e nei contenuti multimediali HD a prezzi assolutamente contenuti. Entrambe le schede si basano sulla medesima tecnologia che contraddistingue i modelli ATI Radeon™ HD 4800 Series, inclusi il supporto dei giochi DirectX® 10.1 e superiori capacità multimediali HD.

Read more

AMD presenta la nuova campagna di corporate branding: “THE FUTURE IS FUSION”

AMD ha lanciato una nuova campagna di corporate branding: “The Future is Fusion” (http://fusion.amd.com). La campagna, che è stata ideata per enfatizzare e valorizzare l’esclusiva combinazione tra le tecnologie AMD, gli stretti rapporti con i produttori di computer e la profonda comprensione delle esigenze degli utenti finali, offre esperienze completamente innovative, sia in ufficio che a casa e nel tempo libero.
“‘Fusion’ è il concetto scelto da AMD per esprimere il modo di fondere le esigenze, i sogni e i desideri dei clienti con la sua esclusiva passione per l’innovazione”, ha dichiarato Nigel Dessau, Senior Vice President e Chief Marketing Officer di AMD. “Pur essendo stato questo spirito sempre presente nel DNA della nostra organizzazione, il nuovo concetto ‘Fusion’ rappresenta l’unione tra innovazione e collaborazione, e ha l’intento dichiarato di offrire al mercato nella sua totalità, vantaggi superiori alla somma dei benefici assicurati ai singoli settori”.

Read more

ATI Radeon HD 4600: prestazioni HD e di gioco eccezionali, consumi ridotti, prezzi competitivi


AMD ha presentato ATI Radeon™ HD 4600 Series, la famiglia di schede grafiche mainstream in grado di fornire eccezionali performance multimediali HD e di gioco con un consumo di corrente inferiore a una normale lampadina(2). Con i modelli ATI Radeon™ HD 4670 e ATI Radeon™ HD 4650, la famiglia di schede grafiche ATI Radeon HD 4600 Series incorpora le tecnologie all’avanguardia che caratterizzano le schede grafiche avanzate ATI Radeon™ HD 4800 Series, come il supporto dei nuovi videogame DirectX® 10.1, superiori capacità multimediali HD e un rapporto performance-per-watt al vertice del settore(3), il tutto a prezzi eccezionalmente convenienti anche per il segmento delle schede mainstream. La combinazione di funzionalità e tecnologie all’avanguardia e prezzi incredibili fa delle schede ATI Radeon HD 4600 Series un’eccezionale soluzione per ogni tipologia d’impiego, ideale sia per giocare ai videogame più avanzati sia per beneficiare di un’esperienza di entertainment home theatre di alto livello.

Read more