La scopa elettrica Hoover Diva premiata con il Red Dot design Award


Hoover porta a casa un importante riconoscimento internazionale. Le scopa elettrica Diva ha ricevuto infatti il premio Red Dot design Award che dal 1955 premia i prodotti che più si distinguono per soluzioni tecniche ed impostazioni di design. L’edizione 2012 dell’evento ha registrato la presenza di oltre 1800 aziende provenienti da 58 paesi che hanno esposto complessivamente 4515 prodotti di elettronica di consumo.

Organizzato dal Design Zentrum Nordrhein Westfalen di Essen, il Red Dot design Award prevede una giuria composta da 30 esperti chiamati a giudicare i temi del design e dell’innovazione. La Hoover Diva in particolare è stata premiata nella categoria “product design” sezione “elettrodomestici” ottenendo un importante riconoscimento sia per le scelte ergonomiche adottate sia per le tecnologie di cui dispone. La premiazione avverrà ad Essen il prossimo 12 luglio mentre successivamente uno modello Hoover Diva troverà posto nel Museo del Design della città tedesca.

Read more

Robo.com2, si rinnova il robot aspirapolvere di Hoover


Con il Robo.com2 Hoover rinnova la propria gamma di robot per la pulizia dei pavimenti proponendo soluzioni complete e versatili. La seconda generazione della famiglia Robo.com unisce il meglio della tecnologia Hoover ad una linea particolarmente riuscita sviluppata in collaborazione con il centro stile Momo Design. Tre i modelli previsti denominati rispettivamente RBC 003, RBC 006 e RBC 009.

Comune a tutta la gamma è l’adozione della tecnologia di navigazione Algoritmic Advanced Intelligence (AAI) che permette al Robo.com2 di selezionare il percorso di pulizia ideale per ogni ambiente. Il modello RBC 003 dispone di sette diversi programmi di pulizia che salgono a nove per i modelli RBC 006 e RBC 009. In modalità “Auto” il robot è in grado di eseguire autonomamente fino a 4 diversi programmi. In alternativa è sempre possibile la gestione manuale dei programmi che avviene tramite un pratico telecomando radio.

Read more

Hoover Clik, l’aspirabriciole intelligente


Si chiama semplicemente Clik il nuovo aspirabriciole di Hoover, un prodotto di grande praticità che coniuga stile, innovazione e potenza. Il Clik si caratterizza per la grande impugnatura ergonomica che consente una presa solida e confortevole. Il piccolo elettrodomestico si presenta con una superficie esterna bicolore con corpo principale bianco ed elementi a contrasto il cui colore varia a seconda del modello scelto.

Tra le caratteristiche esclusive del nuovo Hoover Clik si segnala anzitutto la presenza dell’Advanced Dust Control, una soluzione tecnica che permette di svuotare il contenuto dell’aspirabriciole senza sporcarsi le mani. Questo sistema prevede un meccanismo di apertura del vano di raccolta a 45 o 90 gradi comandato da una pratica levetta che rende estremamente semplice l’intera operazione. Sempre in tema di praticità il Clik nella versione SC 96DWR4 dispone anche di un sistema automatico per la pulizia del filtro che si attiva attraverso un tasto dedicato.

Read more

Hoover Dynamic Aquavision, asciugatrice da 9 KG ad alta efficienza

Hoover ha presentato la nuova asciugatrice Dynamic Aquavision (sigla: DYC 9913AX), un modello ad alta capacità da 9 Kg che si caratterizza per l’elevata efficienza energetica. La Hoover Dynamic Aquavision si pone come complemento ideale per le lavatrici di grande capacità permettendo di caricare in asciugatura lo stesso peso previsto in lavaggio. Rispetto alle lavatrici di capacità standard invece la nuova asciugatrice Hoover permette di concentrare la fase di asciugatura ogni due lavaggi.

Il Il sistema di asciugatura a condensazione della Hoover Dynamic Aquavision impiega una pompa di calore ad alta efficienza che riduce del 40% il consumo energetico rispetto ad un modello di capacità simile di classe A e del 50% rispetto ad un modello di classe B. A questo risultato concorre la temperatura di asciugatura limitata a 40/45°, valori che risultano quasi dimezzati rispetto ai 70/75° del modelli tradizionali. Il ricorso a temperature più basse permette inoltre di asciugare anche fibre delicate senza correre il rischio di rovinarle la trama o alterarne il colore.

Read more