Da ieri è disponibile nei negozi l’attesissimo Nokia N96


Nokia ha comunicato oggi l’inizio della distribuzione dell’attesissimo Nokia N96, il fiore all’occhiello dei computer multimediali della gamma Nokia Nseries. Questo dispositivo vanta live TV, fotocamera da 5 megapixel con ottica Carl Zeiss, navigazione con guida vocale turn-by-turn, 16 GB di memoria interna espandibile fino a 24GB tramite memory card microSD opzionale, qualità sonora e musicale superiore, giochi N-Gage e un eccezionale schermo da 2,8 pollici.
La distribuzione del Nokia N96 è già iniziata e il prezzo di vendita stimato sarà €719.

Read more

Nokia N96: lo smartphone definitivo?


Il Nokia N96 è talmente ricco di funzionalità che può tranquillamente sostituire altri dispositivi Hi-tech come IPOD, fotocamere compatte, piccoli navigatori satellitari. Il telefono è in grado di soddisfare tutte le esigenze, non vi è motivo per investire in altri gadget tecnologici.
Il telefono a doppio slide permette l’accesso a documenti office come Word, Powerpoint, Excel e file PDF mentre la tastiera QWERTY consente di rispondere ad email, scrivere dati, note, diari, appuntamenti e molte altre cose. Il telefono Quadband supporta le reti 2G GSM 850/900 /1800/1900 e quelle 3G HSDPA 2100 ed è pensato per funzionare nella maggior parte dei luoghi del mondo.
Il telefono cellulare dispone di avviso a vibrazione e la rubrica non ha letteralmente alcun limite per le voci.

Read more

Nokia N96: non chiamatelo cellulare…


In effetti viene proprio difficile chiamarlo cellulare parlando del nuovo Nokia N96. Si è vero lo si può usare anche per telefonare, ma è l’ultima delle sue funzioni che attraggono il pubblico particolarmente sensibile al mondo tecnologico. Il Nokia N96 degno successore del noto Nokia N95, è un concentrato di tutta la tecnologia che un telefono cellulare possa contenere.
A colpire di più, sono la presenza del ricevitore GPS che gli permette di trasformarsi in un ottimo sistema di navigazione satellitare, grazie anche al software e alle cartografie messe a disposizione dalla Nokia, e la presenza della tecnologia Dvb-h, che permette la ricezione della TV digitale.
La sua attitudine multimediale è marcata dall’alta capacità di immagazzinare, grazie ai 16 Gb di memoria interna che possono essere ulteriormente aumentati con schede di memoria con le quali possono essere aggiunti altri 8 Gb raggiungendo una memoria complessiva di ben 24 Gb su cui memorizzare immagini, filmati e brani musicali, da rivedere ed ascoltare in qualsiasi momento della giornata.

Read more