Universal Remote Controls H6, i telecomandi universali di Emtec

Televisore, videoregistratore, decoder satellitare, impianto Hi-Fi… Il numero di dispositivi con cui ogni giorno interagiamo è costantemente cresciuto negli anni e con esso il numero di telecomandi che occorre maneggiare. Una condizione non certo pratica che a tratti diventa perfino paradossale considerando che si sta parlando pur sempre di prodotti che dovrebbero allietare le nostre giornate. Con la gamma degli Universal Remote Controls H6, Emetec propone quattro diversi telecomandi universali che possono pilotare fino ad otto apparecchi contemporaneamente o anche solo sostituire un modello originale danneggiato.

La gamma dei 4 modelli Universal Remote Controls H6 è caratterizzata da una medesima impostazione di base. I telecomandi si presentano con una linea sobria e con una disposizione razionale dei tasti che mette in primo piano i pulsanti numerici, di regolazione del volume e di movimento tra i menù interattivi. L’elenco dei dispositivi compatibili è estremamente lungo e comprende televisori, sistemi satellitari, lettori DVD, videoregistratori, amplificatori ed impianti Hi-Fi.

Read more

Miliardi di euro spesi dagli italiani in tecnologie per l’Home Entertainment che non riescono a comandare

Secondo un nuovo studio commissionato da Logitech, azienda leader di mercato nella produzione di periferiche e accessori per l’home entertainment, le case degli Italiani sono oggi piene di tecnologie costose che la maggior parte delle persone non sa come controllare e gestire. È stato rilevato che gli Italiani possiedono televisori, impianti Hi-Fi, lettori video e DVD, registratori digitali e decoder satellitari per un valore che si aggira sui 26,05 miliardi di euro, anche se probabilmente il totale reale è superiore di diversi miliardi. Nonostante questo, nel 13% delle famiglie solo una persona è in grado di usare i dispositivi presenti.
Lo studio, condotto da Lightspeed Research, pone in evidenza sia la spesa ingente sia la complessità elevata associate all’acquisto e all’utilizzo delle tecnologie che si ritrovano abitualmente nelle abitazioni. La maggior parte dei consumatori ha investito migliaia di euro per l’home entertainment, ma un numero cospicuo non è ancora in grado di attivare semplici funzioni come guardare un DVD o registrare un programma televisivo.
La fonte del problema è la complessità delle tecnologie presenti negli ambienti domestici: per esempio, il 53% delle famiglie dispone di cinque o più telecomandi, mentre l’88% tre o più. Ancora oggi 1 italiano su 5 adotta una soluzione tutt’altro che tecnica per questa difficoltà: trascrivere indicazioni per i propri familiari per spiegargli come utilizzare i diversi sistemi, proprio come un libretto di istruzioni.

Read more