gateProtect annuncia il nuovo client VPN V3.0

Disponibile sin d’ora la versione V 3.0 del client VPN di gateProtect. Gli utenti possono scaricare la demo valida per 45 giorni liberamente dal sito gateProtect.

gateProtect AG, produttore tedesco di soluzioni di sicurezza perimetrale xUTM (extended Unified Threat Management) annuncia la disponibilità del suo nuovo client VPN V3.0, frutto del lavoro di ricerca e sviluppo del produttore. La versione demo, della durata di 45 giorni, è liberamente scaricabile dal sito http://www.gateprotect.com/vpn.
Rispetto alle versioni precedenti il nuovo client VPN integra numerosi sviluppi, tra cui un miglior supporto della modalità di ibernazione del laptop e perfezionamenti nel trattamento delle interruzioni delle connessioni, oltre ad una riduzione dei tempi di reazione dell’interfaccia. Inoltre la posizione e le dimensioni della finestra dell’applicazione vengono salvate ed è stata eliminata la dipendenza dalle Windows Runtime Libraries.

Il VPN client sviluppato da gateProtect supporta sia tunnel VPN IPSec sia SSL. In questo modo è possibile accedere a numerose applicazioni, come ad esempio il terminal server, anche tramite tunnel VPN SSL. Integrando certificati X.509 gateProtect garantisce anche per connessioni attraverso tunnel SSL gli stessi elevati standard di sicurezza offerti da collegamenti attraverso VPN IPSec, pur consentendo all’utente di fruire della maggior flessibilità offerta dai tunnel SSL.

Read more

Configurare una rete VPN in azienda


Ecco una procedura rapida per attivare all’interno della vostra LAN una rete VPN.
La creazione, ovvero l’installazione, di una rete VPN consiste fondamentalmente nella creazione e conseguente configurazione di un Server e di un Client.

Il primo avrà il compito di accettare le “chiamate” in ingresso preferibilmente solo da utenti (Client) autorizzati. Il secondo può essere rappresentato da più utenti, ognuno con la propria autorizzazione, che inviano una richiesta di connessione al Server sfruttando il collegamento virtuale reso disponibile dalla connessione internet; infatti per quanto detto a proposito delle reti VPN, è indispensabile che gli attori (il Server e uno o più Client) siano collegati, anche in posti fisicamente differenti, alla rete internet.

Nel seguito verranno descritte le procedure per la configurazione del Server e del Client di una rete VPN su Windows.
Configurazione Server

Da Pannello di Controllo facciamo clic su Connessioni di Rete e poi su Creazione guidata nuova connessione.

Viene mostrata la procedura guidata per la creazione di una nuova connessione. Selezioniamo la voce Installazione di una connessione avanzata e proseguiamo.

La successiva schermata ci permetterà di identificare il tipo di Pc che stiamo configurando. Nel nostro caso (Server) dobbiamo spuntare la voce Accetta connessioni in ingresso, poiché vogliamo che gli altri Pc della rete si colleghino a noi. Lasciamo invariata la sezione riguardante le periferiche di chiamate in ingresso e proseguiamo.

Nella seguente schermata selezioniamo Consenti connessioni private virtuali, e dopo confermato, possiamo scegliere gli utenti da far collegare alla rete (possiamo anche crearne di nuovi utilizzando il tasto Aggiungi). Dopo aver confermato è possibile modificare i parametri del protocollo TCP secondo le proprie esigenze (lasciando invariato Windows gestirà gli indirizzi in automatico). Andiamo ancora una volta avanti e confermiamo. Ora il Server è pronto ad accettare connessioni in ingresso.

Configurazione Client

Nella prima parte di questo articolo abbiamo descritto come creare il Server per la nostra rete VPN. Ora procederemo alla creazione di una connessione lato Client. Innanzitutto, come per la procedura lato Server, creiamo una nuova connessione (Pannello di controllo / Connessioni di rete / Crea nuova connessione).

Read more

VIA lancia una board specifica per network appliance destinata ad applicazioni UTM, VPN e Firewall

VIA, Azienda leader nello sviluppo d’innovative tecnologie nell’ambito dei chip al silicio e PC platform solution, presenta la scheda embedded VIA NAB 7500 per soluzioni avanzate di network security. Realizzata sulla base delle expertise maturate da VIA in materia di efficienza energetica ed integrazione, la VIA NAB 7500 si rivolge al settore delle network appliance.
Progettata per rispondere ai bisogni dei più avanzati sistemi di network security e ricca di funzionalità, la NAB 7500 è una network appliance board ad elevata integrazione per applicazioni di network security o gateway, inclusi Firewall, VPN, UTM, Anti-Virus, Intrusion Prevention System, Proxy Server, soluzioni per il Quality of Service e Load Balancer.
Per garantire elevate prestazioni, affidabilità e sicurezza, la VIA NAB 7500 offre cinque porte Gigabit Ethernet (di cui 4 via PCI Express) con supporto LAN Bypass, un’interfaccia USB WLAN, quattro porte S-ATA per data logging e signature, porte seriali per console redirection con LCM power function. Una serie di funzionalità aggiuntive, inoltre, sono in grado di garantire ulteriore affidabilità nell’ambito della sicurezza, tra queste un modulo TPM per la protezione hardware-based dei dati basato sul processore a basso consumo ed elevata efficienza VIA C7.

Read more