VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, annuncia oggi un nuovo standard per le schede Mini-ITX in grado di garantire le migliori esperienze nell’ambito del computing e del multimedia con i PC di piccolo formato. Lo standard Mini-ITX 2.0 consiste in una serie di requisiti minimi per la prossima generazione di board Mini-ITX, con l’obiettivo di favorire l’integrazione delle più recenti tecnologie per PC del mercato sulle soluzioni di piccolo formato e al fine di assicurare agli OEM, ai system integrator e agli end-user la massima libertà di scelta nel configurare mini PC e media center, in grado di garantire una grafica ottimizzata, video in alta definizione e la miglior esperienza di computing.
Via
VIA lancia la famiglia di processori VIA Nano
VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, annuncia oggi la nuova famiglia di processori VIA Nano basata su architettura VIA Isaiah.Sulla base della leadership in termini di efficienza energetica della famiglia di processori VIA C7, la nuova famiglia VIA Nano offre performance quattro volte superiori nello stesso range di consumi consolidando così ulteriormente la ledership di VIA per quanto riguarda il rapporto “performance per watt”. La compatibilità a livello pin con i processori VIA C7 assicurerà agli OEM ed ai vendor di motherboard la massima facilità nella transizione verso le nuove soluzioni, permettendo un upgrade senza complicazioni degli attuali sistemi.
VIA svela la piattaforma Mini-Note VIA OpenBook
VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, presenta la nuova piattaforma mini-note VIA OpenBook™ per il mercato in rapida crescita dei notebook ultra portatili.La piattaforma mini-note VIA OpenBook introduce una serie di importanti innovazioni, tra le quali la VIA Ultra Mobile Platform di nuova generazione basata sul processore VIA C7®-M ULV e il nuovo chipset IGP digital media all-in-one VIA VX800. Inoltre, questa piattaforma ultra compatta ed efficiente sotto il profilo energetico offre elevata potenza di calcolo, avanzate doti multimediali con sofisticate funzionalità di riproduzione video e un display da 8.9” racchiuso in un case compatto ed elegante dal peso di appena 1Kg.
La nuova VIA EPIA M700 Mini-ITX è anche dual-display
VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, presenta la scheda Mini-ITX VIA EPIA M700, la prima ad essere dotata del chipset VX800 ed ideale, quindi, per sofisticati display digital signage e retail.La VIA EPIA M700 è stata realizzata per rispondere alla crescente domanda di una sempre migliore qualità di riproduzione dei contenuti in ambito digital signage, che grazie al supporto dual-DVI o DVI più HDMI possono oggi essere riprodotti a livelli qualitativi di risoluzione senza confronti.
VIA presenta il processore x86 più efficiente sulla scheda più piccola al mondo
VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, presenta la scheda VIA EPIA PX5000EG Pico-ITX con processore ad elevata efficienza energetica VIA Eden ULV a 500MHz, offrendo così agli sviluppatori di soluzioni embedded un prodotto che non scende a compromessi in quanto a compattezza e livello di integrazione.Sulla scia del successo della scheda VIA EPIA PX10000 Pico-ITX, che lo scorso anno ha “preso d’assalto” il settore embedded in qualità di scheda x86 più piccola al mondo, la VIA EPIA PX5000EG unisce all’incredibile efficienza sotto il profilo termico ed energetico del processore VIA Eden ULV a 500 MHz, un consumo massimo di solo 1 Watt. I progettisti di dispositivi embedded per l’automazione e il controllo industriale possono ora beneficiare di un sistema x86 completo che si adatta perfettamente anche agli spazi più contenuti e agli ambienti sensibili al calore.
Da VIA un portale dedicato a Linux
VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, annuncia il lancio della versione beta di VIA Linux Portal nell’ambito di un’iniziativa mirata ad ampliare la propria collaborazione con la community Open Source.VIA Linux Portal inizialmente offrirà driver grafici per il chipset IGP digital media VIA CN896 per la nuova distribuzione Ubuntu 8.04 LTS. La documentazione e il codice sorgente per questi driver saranno rilasciati nelle prossime settimane ed entro l’anno è prevista anche l’implementazione di forum ufficiali e del bug tracking. VIA Linux Portal seguirà tempistiche in linea con le evoluzioni del kernel e con il rilascio delle nuove release delle principali distribuzioni Linux.
Il processore VIA C7-M ULV è il cuore del nuovo Mini-Note PC
VIA Technologies, Inc, Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, annuncia che il processore VIA C7-M ULV è stato scelto da HP per il nuovo Mini-Note PC 2133, un notebook ultra-slim indirizzato agli studenti, che ne apprezzeranno la portabilità, la produttività e il prezzo contenuto.
L’HP Mini offre tutti i benefici di un tradizionale notebook PC in un form factor ultra-compatto, consentendo agli studenti di prendere appunti, cercare informazioni online, condividere foto, ed avere sempre con se, senza fatica, i propri compiti e file personali in un unico dispositivo piccolissimo.
Da VIAuna nuova scheda Thin server per lo storage economico
VIA Technologies, Inc. annuncia la scheda VIA NAS 7800, specificamente progettata per rispondere alle richieste dei system builder del segmento thin server e NAS.
I thin server, così come i NAS, risultano sempre più diffusi nelle aziende di piccole e medie dimensioni alla ricerca di soluzioni sicure ed efficienti per l’archiviazione dei dati, senza la necessità di investire in soluzioni corporate ingombranti, costose e power-hungry. Vantando fino a otto porte S-ATA II e due porte Gigabit, la VIA NAS 7800 unisce un’ampia flessibilità di archiviazione a una piattaforma efficiente e sicura, in grado di rispondere a queste esigenze.
VIA annuncia una nuova iniziativa a favore dell’Open Source
Oggi nell’ambito del Linux Foundation Collaboration Summit, VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, ha presentato una nuova iniziativa volta a fornire il miglior supporto alla community degli sviluppatori Open Source.
Come primo passo di questa iniziativa, VIA aprirà entro questo mese il proprio sito ufficiale dedicato a Linux al seguente indirizzo http://linux.via.com.tw. Il sito ospiterà inizialmente driver, documentazione tecnica, codici sorgente e informazioni riguardanti i chipset VIA CN700, CX700/M, CN896 e il nuovo VIA VX800, con la previsione di aggiungere forum ufficiali e supporto ad ulteriori prodotti entro l’anno.
Small Form Factor SIG adotta le specifiche della VIA Pico-ITX
VIA Technologies, Inc, Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, annuncia che passerà le specifiche Pico-ITX™ al Small Form Factor Special Interest Group (SFF-SIG), che si occupa di creare e promuovere le specifiche standard per i computer dalle dimensioni ridotte, allo scopo di dar vita ad un nuovo standard ufficiale di mercato.
Da parte sua, il SFF-SIG stilerà un documento formale e lo promuoverà con l’obiettivo di ampliare il numero di fornitori e clienti che costruiscono e acquistano computer single-board compatibili Pico-ITX (SBCs). Tale documento sarà pubblicato dal SFF-SIG nei prossimi mesi.
In qualità di organizzazione internazionale che cerca di individuare e standardizzare le tecnologie e i building block più appropriati in ambito small form factor, SFF-SIG riconosce la Pico-ITX come piattaforma ideale per le nuove CPU e i nuovi chipset ultra mobile, sottolineandone i principali benefici quali il ridotto formato, i contenuti consumi energetici e l’indiscussa affidabilità.
VIA svela la nuova architettura x86 Isaiah
VIA Technologies, Inc, Azienda leader nello sviluppo d’innovative tecnologie nell’ambito dei chip al silicio e delle piattaforme x86, annuncia le specifiche della nuova architettura x86 VIA Isaiah, che assicurerà un significativo aumento delle funzionalità e delle prestazioni di desktop, portatili e ultra mobile PC, riducendo, allo stesso tempo, i consumi e consentendo la progettazione di sistemi ultra compatti.
Progettata completamente da Centaur Technology Inc., Società affiliata a VIA con sede negli Stati Uniti specializzata nella progettazione di processori, l’architettura VIA Isaiah riunisce in sé tutti i più recenti progressi della tecnologia x86, inclusa una microarchitettura superscalare ad esecuzione speculativa fuori ordine a 64-bit, high-performance multimedia computation e una nuova architettura virtual machine. La prima generazione di prodotti basati su Isaiah saranno pin-compatibili con la famiglia di processori VIA C7, consentendo un’agevole transizione ai system builder ed offrendo loro un percorso d’aggiornamento ai loro progetti particolarmente semplice.
VIA lancia una board specifica per network appliance destinata ad applicazioni UTM, VPN e Firewall
VIA, Azienda leader nello sviluppo d’innovative tecnologie nell’ambito dei chip al silicio e PC platform solution, presenta la scheda embedded VIA NAB 7500 per soluzioni avanzate di network security. Realizzata sulla base delle expertise maturate da VIA in materia di efficienza energetica ed integrazione, la VIA NAB 7500 si rivolge al settore delle network appliance.
Progettata per rispondere ai bisogni dei più avanzati sistemi di network security e ricca di funzionalità, la NAB 7500 è una network appliance board ad elevata integrazione per applicazioni di network security o gateway, inclusi Firewall, VPN, UTM, Anti-Virus, Intrusion Prevention System, Proxy Server, soluzioni per il Quality of Service e Load Balancer.
Per garantire elevate prestazioni, affidabilità e sicurezza, la VIA NAB 7500 offre cinque porte Gigabit Ethernet (di cui 4 via PCI Express) con supporto LAN Bypass, un’interfaccia USB WLAN, quattro porte S-ATA per data logging e signature, porte seriali per console redirection con LCM power function. Una serie di funzionalità aggiuntive, inoltre, sono in grado di garantire ulteriore affidabilità nell’ambito della sicurezza, tra queste un modulo TPM per la protezione hardware-based dei dati basato sul processore a basso consumo ed elevata efficienza VIA C7.
VIA lancia il kit ARTiGO per le schede Pico-ITX
Il kit VIA ARTiGO A1000 è il primo kit fai-da-te per le schede Pico-ITX, che consente agli appassionati di realizzare un PC dalle dimensioni ridottissime
VIA Technologies, Inc, Azienda leader nello sviluppo d’innovative tecnologie nell’ambito dei chip al silicio e PC platform solution, ha presentato VIA ARTiGO, un kit fai-da-te progettato dai creatori del form factor Pico-ITX e dedicato a tutti gli appassionati che desiderano costruire da se un PC ultra compatto.
Un computer x86 completo nel palmo della propria mano – un elegante sistema x86 di colore nero con svariate funzionalità multimediali. Con un peso di circa 520 grammi e dimensioni di appena 15 x 11 x 4 cm, VIA ARTiGO è circa la metà di un lettore ottico standard per desktop e può persino essere inserito nel vano drive di un tradizionale PC desktop.
Disponibile presso i principali negozi online e IT negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, il kit VIA ARTiGO contiene una scheda Pico-ITX VIA EPIA PX10000, uno chassis, un adattatore di potenza e tutti gli accessori essenziali, rendendolo il regalo di Natale ideale per gli appassionati di PC. Il sistema completo consuma intorno ai 15 watt in idle, mentre la sola mainboard consuma un massimo di appena 20 watt sotto pieno carico.
VIA e’ per il risparmio energetico con il suo nuovo processore C7-D
VIA Technologies, Inc, il principale sviluppatore di soluzioni piattaforma PC, ha annunciato oggi la disponibilità per il Regno Unito le nuove schede madri VIA pc2500 e pc3500, che aumentano in maniera esponenziale il problema della sicurezza hardware e il VIA C7-D processore a risparmio energetico con le funzioni e una maggiore connettività grazie al chipset VIA per fornire alte prestazioni e altissimi livelli per quanto riguarda il risparmio energetico.