Per i produttori tedeschi di elettronica ed informatica l’IFA è probabilmente l’evento più importante dell’anno. Non fa eccezione AVM che proprio all’evento berlinese ha portato una lunga serie di novità a cominciare dal nuovo router FRITZ!Box 7580. Tra i nuovi prodotti anche soluzioni powerline e chiavette Wi-Fi per PC
avm
Ora il FRITZ!WLAN Repeater trasmette le stazioni radio direttamente da internet
FRITZ!WLAN Repeater N/G
AVM completa i servizi di streaming audio e radio internet con l’aggiornamento del firmware
Ora il FRITZ!WLAN Repeater trasmette le stazioni radio direttamente da internet
Accessibilità ai propri file audio ovunque con Universal Plug’n Play
Controllo remoto via smartphone o qualsiasi client uPnP (p.es. Windows Media Player)
A pochi mesi dal lancio del dispositivo, AVM annuncia la disponibilità di un nuovo firmware per il suo FRITZ!WLAN Repeater N/G, che integra numerose nuove funzioni audio. Una volta collegato alla rete, il FRITZ!WLAN Repeater non solo estende il segnale della WLAN anche agli angoli più remoti dell’abitazione o dell’ufficio, ma consente – con il nuovo firmware – di trasmettere anche file audio personali e radio internet senza l’ausilio di un PC.
Il FRITZ!WLAN Repeater è stato sviluppato da AVM allo scopo di ampliare facilmente la portata di qualsiasi rete wireless, generata con qualsiasi router. E’ compatibile con gli standard WLAN 802.11 a,b,g e N, ed è in grado di inviare segnali nella tradizionale frequenza da 2,4 GHz e nella nuova frequenza da 5 GHz. Inoltre, il FRITZ!WLAN Repeater viene fornito con una porta audio da 3,5mm ed un trasmettitore radio FM, con cui inviare musica a qualsiasi dispositivo Hi-Fi o comune radio domestica, anche in giardino. Quest’ultima caratteristica è stata perfezionata e le nuove funzioni sono fruibili installando l’ultimo firmware.
La tua musica disponibile in ogni stanza
Collegato ad un FRITZ!Box di AVM, il FRITZ!WLAN Repeater ora trasmette musica e radio in tutta l’abitazione. E’ possibile impostare fino a 20 stazioni radio internet sul dispositivo che, grazie alla sua forma compatta, va solo inserito in una qualsiasi presa elettrica. Per cambiare canale o track audio, basta toccare il display del Repeater oppure impiegare remotamente un client uPnP o addirittura uno smartphone. Digitando http://fritz.repeater nella barra degli indirizzi del browser web, l’utente accede all’interfaccia grafica del dispositivo, da cui può facilmente avviare l’aggiornamento gratuito del firmware.
CeBIT 2011: AVM espone nel padiglione 13, stand C48 Anteprima mondiale al CeBIT: Il FRITZ!Box per la nuova tecnologia di comunicazione mobile LT
* Il nuovo FRITZ!Box 6840 LTE per la connettività a banda larga attraverso LTE
* Per il router LTE AVM punta su prestazioni e funzionalità attualmente offerte dai router a banda larga
* Throughput anche superiori ai 100 Mbit/s con il FRITZ!Box LTE, VDSL e “cable”
In occasione del Cebit 2011 (1 – 5 marzo), AVM presenterà in anteprima mondiale i prototipi della nuova gamma di FRITZ!Box in grado di operare con il nuovo standard di comunicazione mobile LTE. In futuro l’azienda berlinese offrirà quindi una gamma di FRITZ!Box specifica per ogni tipo connettività alla banda larga: VDSL, via cavo, LTE. Indipendentemente dal tipo di connettività impiegata, il FRITZ!Box trasporta i dati con lo stesso throughput erogato dal provider internet, che – nella banda larga – può raggiungere e superare i 100 Mbit/s. AVM, leader di mercato per i CPE (Customer Premise Equipment) a banda larga, intende integrare anche nel dispositivo LTE tutte le caratteristiche che hanno decretato il successo dei router FRITZ!Box, rendendole disponibili 24 ore su 24 anche nelle reti domestiche dotate di connettività LTE. AVM presenterà il nuovo FRITZ!Box 6840 LTE e altre novità live in azione al CeBIT, padiglione 13, stand C48.
Terminali dalle elevate prestazioni sono una condizione imprescindibile per la connettività a banda larga da 100 MBit
Le connessioni a banda larga tramite LTE, VDSL e via cavo impiegano tecnologie in grado di supportare velocità di trasferimento dati di 100 Megabit al secondo e superiori. I terminali dotati di processori all’altezza di tali prestazioni sono quindi una conditio sine qua non per consentire a più computer via LAN o notebook via WLAN di avvalersene. Il FRITZ!Box espleta tale funzione ed è pronto per l’attività 24 ore su 24. Oltre all’accesso internet, il FRITZ!Box 6840 LTE integra un centralino telefonico a cui è possibile collegare telefoni analogici o DECT, consente quindi di rimpiazzare egregiamente i vecchi doppini in rame.
FRITZ!Box 6840 LTE con funzioni avanzate, inclusa la telefonia
Il FRITZ!Box 6840 LTE presenta la nota versatilità dei dispositivi AVM. Tra le caratteristiche salienti si annoverano la funzionalità WLAN, la connettività di rete Gigabit Ethernet, il NAS (Network Attached Storage) integrato, con cui il FRITZ!Box 6840 LTE rende disponibili foto, musica, video ed altri documenti in tutta la rete. L’accesso in rete ad eventuali apparecchi collegati alla porta USB 2.0, come hard drive esterni o stampanti, ha luogo attraverso il print o media server . Per la telefonia digitale i modelli FRITZ!Box LTE offrono prese per telefoni analogici ed integrano una stazione base DECT che supporta fino a sei telefoni cordless. L’utente potrà quindi fruire di alcune funzioni particolarmente comode della telefonia ISDN nello stesso modo cui è abituato con le tradizionali linee fisse. Il nuovo FRITZ!Box 6840 LTE supporta entrambe le frequenze di banda – 800 MHz per zone rurali, poco popolate e 2,6 GHz per l’impiego nelle aree urbane.
AVM FRITZ!Box la centrale per le comunicazioni nelle piccole aziende
AVM FRITZ!Box la centrale per le comunicazioni nelle piccole aziende – prima puntata
Svecchiamento tecnologico e “Green IT” con il FRITZ!Box 7270 di AVM
Ottimizzare i costi è una delle priorità delle piccole aziende che intendono mantenere la propria posizione in mercati altamente competitivi, specie se attive a livello internazionale.
Lo svecchiamento tecnologico favorisce tale processo, consentendo alle piccole aziende di offrire ai propri clienti servizi a prezzi concorrenziali. Per questo motivo piccole aziende di trasporto e traslochi internazionali hanno scelto i prodotti FRITZ!Box di AVM ed i servizi voce e ADSL del partner AVM ehiweb.
La situazione di partenza riscontrata presso i clienti era la seguente:
* vecchi centralini su borchia ISDN con telefoni da tavolo
* una linea telefonica tradizionale impiegata per l’ADSL
* una linea telefonica dedicata per il fax
* nessuna connettività wireless
I clienti lamentavano gli elevati costi delle chiamate all’estero, oltre ai tre canoni fissi, elevati costi di manutenzione e accessori per fax e segreteria telefonica ed una scarsa mobilità all’interno dell’azienda.
Svecchiando l’impianto telefonico con il FRITZ!Box 7270 e la vecchia ADSL con quella di ehiweb, associata ad una banda minima garantita di 512k ed ai servizi VoIP del provider, i clienti non solo sono passati da tre canoni ad un canone singolo ma beneficiano di un risparmio del 70% sulle chiamate all’estero con le tariffe specifiche del servizio VoIP VivaVox internazionale di ehiweb.
L’autunno caldo del FRITZ!Box
Numerosi gli eventi ed i webinar organizzati dai partner di AVM per avvicinare utenti e rivenditori all’universo della banda larga con il nuovo FRITZ!Box Fon WLAN 7390
Fioccano le proposte di webinar, workshop e conferenze organizzati dai partner di AVM in seguito all’annuncio del nuovo FRITZ!Box Fon WLAN 7390. “Siamo onorati della proattività dimostrata dai nostri partner su tutti i fronti” confida Gianni Garita, Sales Manager di AVM per l’Italia, “Provider e distributori hanno dato vita ad un calendario ricco di opportunità per incontrare AVM, informarsi sulla nuova generazione di FRITZ!Box e sulle opportunità, anche commerciali, offerte dalla banda larga”.
Numerosi eventi da settembre a novembre
I partner AVM hanno programmato numerosi appuntamenti per l’autunno con l’intento di aggiornare i propri rivenditori e installatori, come anche utenti finali e tecnofans sulle nuove funzioni e possibilità offerte dai prodotti FRITZ!Box in concomitanza con gli accessori AVM. Spunti di particolare interesse saranno forniti attraverso la presentazione di scenari di utilizzo in ambito small office e micro business.
In particolare:
Alias, distributore storico dei prodotti AVM, propone ai propri rivenditori 2 webinar della durata di 45 minuti (13 e 20 ottobre) di presentazione dei nuovi prodotti e 3 seminari tecnico/commerciali di mezza giornata (4 novembre Milano, 12 novembre Udine, 25 novembre Roma) su tutta la gamma di prodotti FRITZ!.
Ehiweb, innovativo provider di servizi internet, VoIP ed SMS, invita installatori, utenti finali e tecnofans al workshop dall’emblematico titolo Internet “all in one”: ADSL, VoIP e molto altro con ehiweb e AVM, che si terrà a Bologna in data 28.09.
Elmat, distributore sempre più focalizzato sul crescente mercato del VoIP, conferma tre appuntamenti online: il 29 settembre, l’11 ed il 21 ottobre. I webinar della durata di 45 minuti tratteranno argomenti inerenti l’impiego delle piattaforme di comunicazione FRITZ!, onde fornire ai propri rivenditori gli strumenti necessari per proporre in modo ottimale le soluzioni AVM.
MC-link, storico operatore di telecomunicazioni con un’offerta dedicata alle aziende, prevede due incontri nel mese di novembre in cui presenterà con AVM tutte le soluzioni dedicate alla clientela business.
Per aggiornamenti e registrazioni: www.alias.it, www.ehiweb.it, www.elmat.com, www.mclink.it
FRITZ!Box è ora con IPv6 nativo in operazioni standard : Il primo in Europa ad offrire il protocollo per utenti SOHO
Grazie all’esperienza accumulata negli ultimi anni, AVM, produttore del noto FRITZ!Box, è la prima ad implementare il nuovo protocollo IPv6 nei suoi dispositivi DSL per utenti SOHO. L’olandese XS4ALL è il primo Internet Provider in Europa ad offrire questo servizio utilizzando i modelli FRITZ!Box 7270 e 7570.
Prima fase di test IPv6 di successo
Si è arrivati al lancio del servizio IPv6 nativo nei dispositivi FRITZ!Box in seguito agli ottimi risultati riportati dalla fase di test iniziale durata un anno. Scopo di questi test, oltre naturalmente alla stabilità e al perfetto funzionamento del nuovo protocollo, è stato quello di mantenere le prerogative che da sempre rappresentano I PLUS dei prodotti della casa berlinese: semplicità d’utilizzo e sicurezza, sfruttando così le nuove prerogative del protocollo. Inoltre, per permettere una progressiva migrazione tra I protocolli, tutti i FRITZ!Box offriranno l’utilizzo in parallelo i protocolli Ipv6 e Ipv4 (DUAL STACK) sia in LAN che WI-FI, senza alcuna configurazione aggiuntiva necessaria.
Non perdere tempo a navigare: a Natale regala il nuovo stick AVM
Piccolo, versatile e sicuro: è il nuovo AVM FRITZ!WLAN USB Stick N 2,4 per una connessione wireless ultraveloce – euro 49,00. AVM presenta il nuovo … Read more