Durante VMworld Europe, il principale evento europeo dedicato alla virtualizzazione, Acronis Inc., noto fornitore di soluzioni di storage management e disaster recovery, ha reso noto che le aziende che utilizzano software di virtualizzazione VMware possono ora trasformare le proprie macchine fisiche in macchine virtuali per il backup ed il recovery, utilizzando VMware Converter e la famiglia di prodotti software per disk imaging e backup Acronis True Image Echo.
Il supporto ai file Acronis True Image in ambiente VMware rende decisamente più semplice il processo di migrazione dei sistemi, perché i file di immagine Acronis esistenti possono essere convertiti direttamente e facilmente in una macchina virtuale. I file di immagine di Acronis True Image 9.x (.TIB) ed Echo sono pienamente supportati da VMware Converter, che trasforma le macchine fisiche basate su Microsoft Windows ed i formati immagine di terze parti in macchine virtuali VMware. E’ possibile anche convertire macchine virtuali tra diverse piattaforme VMware.
compatibile
Diskeeper Corporation lancia il software Undelete compatibile con Vista
Diskeeper è molto lieta di annunciare il lancio della nuova versione aggiornata del suo popolare prodotto per il recupero dei file Undelete® 5.
Undelete® 5 è in grado di recuperare in modo sicuro i file cancellati e fornisce sia una rete per la protezione dei dati in caso di cancellazioni future sia una protezione automatica delle versioni dei file Microsoft Office, per personal computer, computer portatili e file server di rete. A differenza di Volume Shadow Copy Service (VSS), Undelete® lavora in tempo reale e cattura qualunque versione dei file: ciò lo rende uno strumento indispensabile per gli ambienti di lavoro professionali.
Diskeeper compatibile con il Shadow Copy Service
Diskeeper Corporation Europe annuncia che una delle caratteristiche chiave del suo nuovo software Diskeeper® 2008 è la modalità di compatibilità con il Volume Shadow Copy Service (VSS), che coniuga la protezione dati offerta dal VSS con il miglioramento delle prestazioni e dell’affidabilità ottenuto dalla deframmentazione.
Parrot ora è anche compatibile con Mac Os X grazie a Leopard
Parrot, azienda leader nel settore delle periferiche wireless per la telefonia mobile, annuncia ai fan di Apple la possibilità di utilizzare l’intera gamma di prodotti multimediali Bluetooth Parrot grazie a Mac OS X Leopard, che supporta la tecnologia Bluetooth A2DP. Inoltre, la gamma di car kit si sta evolvendo per offrire una totale compatibilità tra il nuovo car kit Parrot RK8200 e l’iPod.
Il nuovo Mac OS X Leopard supporta il protocollo Bluetooth Stereo (A2DP), consentendo agli utenti Mac di diffondere in modalità wireless i propri file musicali via iTunes a qualunque tipo di cassa stereo wireless della gamma Parrot. Gli amanti di Apple che vogliono trarre il meglio dalla propria playlist possono dimenticarsi dei cavi e ascoltare i brani preferiti tramite casse stereo di elevata qualità, come Parrot DS1120, un set di casse Hi-Fi Bluetooth molto trendy da 30W con una straordinaria qualità del suono. Se si desidera ascoltare la musica preferita quando si è in viaggio Parrot PARTY è un soundbox portatile ed elegante con una potenza sonora incredibile per un dispositivo di dimensioni così ridotte – solo 23 cm per 620 gr.