Fujitsu presenta un nuovo controller grafico per display destinato ad applicazioni automotive

Fujitsu Microelectronics Europe (FME) è lieta di annunciare l’ampliamento della propria gamma di controller grafici con il dispositivo MB88F332, una soluzione single-chip altamente integrata per sistemi con display dedicata al settore automotive.
Il controller MB88F332 è ottimizzato per applicazioni a bordo auto quali strumentazione cluster (in particolare cluster ibridi), head-up display e display informativi centralizzati. In tale tipo di applicazioni, questo conveniente controller funge da unità single-chip in cui il link APIX viene utilizzato in congiunzione con un sofisticato sprite engine per generare elementi grafici di elevata qualità.
Una caratteristica peculiare del controller MB88F332 è costituita dall’interfaccia gigabit seriale APIX realizzata da Inova Semiconductors. Questo nuovo standard per la trasmissione di immagini e dati dalle periferiche soddisfa i requisiti delle più moderne applicazioni per display a bordo auto, offrendo superiori performance e costi d’implementazione inferiori. Fujitsu è il primo fabbricante di chip del settore ad avere integrato questa nuova interfaccia video in un portafoglio di microcontroller e controller grafici.

Read more

Controller grafico avanzato di Fujitsu disponibile sulla sport car futuristica Artega GT


Artega non è soltanto il nome dell’autovettura, ma anche della società fondata da Klaus Dieter Frers, CEO di paragon. L’idea era di progettare un’auto sportiva del futuro che utilizzasse tutte le più moderne tecnologie senza sottostare ai vincoli imposti dalle aspettative e dalla tradizione delle case automobilistiche. Il frutto di questo approccio è stato un modello ricco di innovazioni tecnologiche, caratterizzato da un pannello strumenti LCD riconfigurabile basato sul controller grafico “Jade” di FME.
Il pannello strumenti consiste in un display a colori ad alta risoluzione da 10,2 pollici (800 x 480 pixel) e uno strumento analogico dual-pointer a controllo digitale caratterizzato dall’aspetto di un orologio di altissimo livello. Questo pannello, che visualizza la velocità dell’auto e i giri del motore, rappresenta una novità assoluta, brevettata a livello mondiale.

Read more

National Instruments il primo timing controller system del mercato PXI Express

Sono gli ultimi nati nella famiglia di strumenti di temporizzazione di National Instruments: NI PXIe-6672 , il primo controller PXI Express di temporizzazione e sincronizzazione e NI PXI-6682, il modulo PXI per la sincronizzazione di sistemi PXI via GPS, standard IRIG (Inter-Range Instrumentation Group) e IEEE 1588. Grazie a questi nuovi strumenti è possibile disporre di migliorate funzionalità di sincronizzazione e timecode sui sistemi PXI, fondamentali per sincronizzare sistemi multipli, definire con precisione le tempistiche degli eventi e migliorare l’accuratezza delle misure in applicazioni automatizzate di test e acquisizione dati. Queste nuove funzionalità di temporizzazione sono parte integrante dello sviluppo e il controllo di sistemi distribuiti quali acceleratori di particelle e sistemi per la fisica ad elevata energia.
Con PXIe-6672, il primo system timing controller del mercato PXI Express, i progettisti sono ora in grado di sincronizzare sistemi PXI multipli con la precisione del nanosecondo. Il controller facilita inoltre la sincronizzazione di sistemi PXI Express tramite GPIB, VXI e altri sistemi di misura e strumentazione. Questo controller genera clock ad alta risoluzione da DC a 105 MHz per la sincronizzazione degli strumenti a frequenze determinate e integra un riferimento TCXO ad elevata stabilità (1 ppm). Grazie alle funzionalità offerte dalla scheda del controller per l’instradamento di clock e trigger interni ed esterni, è possibile avere il controllo completo del trigger bus, delle linee star trigger e del clock di riferimento del sistema PXI. Il controller permette inoltre di implementare complessi schemi di sincronizzazione su un singolo chassis PXI Express, una funzionalità fondamentale per applicazioni di test e misurazione ad elevato numero di canali ed alte prestazioni.

Read more

Da National Instruments nuovi sistemi CompactRIO adatti ad applicazioni high volume

National Instruments ha realizzato due nuovi sistemi CompactRIO, cRIO-9072 e cRIO-9074, che rappresentano la soluzione ideale per la progettazione rapida di macchine industriali high volume. Questi nuovi sistemi CompactRIO sono caratterizzati da un’architettura hardware che integra, all’interno di un singolo chassis, un processore real-time embedded e un chip FPGA riconfigurabile, che assicurano la riduzione dei costi per la realizzazione di applicazioni OEM. Ingegneri e progettisti possono ora progettare, prototipare e sviluppare rapidamente sistemi hardware personalizzabili dedicati ai sistemi embedded di controllo macchina e all’acquisizione dati, con l’utilizzo dell’ambiente grafico LabVIEW di National Instruments, risparmiando sui tempi e costi di progettazione di hardware embedded personalizzato.

Read more