Amilo Pa 3515 e Pa 3553: arrivano i nuovi notebook con tecnologia AMD

Fujitsu Siemens Computers annuncia i nuovi AMILO Pa 3515 e Pa 3553, due notebook il cui design accattivante bianco e nero, il processore AMD di ultima generazione e la tecnologia innovativa ne fanno i notebook ideali in qualunque momento.Entrambi i modelli incorporano funzionalità che si rivelano ottimali per un utilizzo mobile: la connettività WLAN permette di collegarsi a Internet ovunque, mentre la scheda grafica ATI Radon™ HD 3200 del modello Pa 3515 assicura un’autonomia della batteria fino a quattro ore. Grazie alla tecnologia ATI Hybrid CrossFireX™, il modello Pa 3553 rappresenta il top in fatto di performance grafiche, infatti le prestazioni totali sono il risultato della somma delle singole perfomance delle schede grafiche: quella integrata sul chipset e quella discreta. Questa tecnologia assicura una resa eccezionale della grafica in 3D. Il dispositivo integrato AMILOcam, abbinato al microfono interno, consente di comunicare via chat con parenti e amici ovunque si desideri, mentre il display LCD WXGA da 15,4″ con tecnologia BrilliantView assicura colori brillanti, nitidezza ed elevata qualità dell’immagine.

Read more

Amilo Mini Ui 3520 mininotebook o netbook?


Presentato all’IFA 2008 è pronto per il mercato anche il “mini” di Fujitsu Siemens Computers che si propone con il guscio intercambiabile in diverse tonalità, ma presenta qualche limite, come i primi netbook
Poco alla volta tutti i produttori stanno seguendo la strada aperta da Asus con Eee PC e propongono a catalogo un “netbook“. E’ ora la volta di Fujitsu Siemens Computers, che anticipa solo di pochi mesi Dell, con il modello esposto al pubblico per la prima volta all’IFA 2008 di Berlino e ricevuto in prova in redazione. Il suo nome è Amilo Mini Ui 3520. A prima vista somiglia proprio a uno dei modelli Asus. Un po’ per la tastiera rumorosa, con i tasti ridotti e la base flessibile, un po’ per la cornice nera che avvolge il display facendolo apparire più piccolo di quello che è in realtà.

Read more

Fujitsu presenta nuovi entusiasmanti dispositivi multimediali

Fujitsu Microelectronics Europe presenterà i nuovi dispositivi multimediali in occasione della fiera ANGA Cable a Colonia, dal 27 al 29 maggio 2008.

ANGA Cable è la più importante fiera europea specializzata in televisione via cavo, broadband e satellite: l’anno scorso ha accolto più di 10.000 visitatori provenienti da 68 paesi e oltre 1.200 partecipanti alla convention.

Read more

Fujitsu presenta le proprie soluzioni WiMAX

I prodotti a tecnologia WiMAX di FME comprendono i componenti in silicio per stazioni base fisse WiMAX e i CPE, soluzioni per terminali mobili a bassa energia ed elevata performance e per stazioni base femto/pico per reti mobili WiMAX.L’ultima soluzione mobile WiMAX di Fujitsu, la MB86K21, supporta funzioni complete MIMO a matrice B e funzioni obbligatorie Wave-2 compatibili. Queste funzioni fanno parte di un programma a larga scala dedicato alla tecnologia WiMAX in grado di offrire ai propri clienti una panoramica chiara e completa sui prodotti “a prova di futuro” dell’Azienda.MB86K21 e’ una soluzione baseband SoC a elevata integrazione che utilizza l’innovativa tecnologia di processo Fujitsu a bassa dispersione, espressamente sviluppata per PC card e altre applicazioni mobile particolarmente ricche sotto il profilo dei contenuti.

Read more

Fujitsu la nuova stampante termica FP 510


Fujitsu Services, una delle società di servizi IT leader in Europa, presenta le nuove stampanti Isotec.
Accanto alle innovazioni presenti nel negozio del futuro, troveremo alcune novità tra i device più convenzionali. E’ il caso delle stampanti termiche Fujitsu ISOTEC FP 410 e FP 510 che la società propone al mercato europeo in seguito alle integrazioni hardware e software, finalizzate per offrire ai retailer una soluzione multifunzione, che può essere impiegata in diversi contesti di business, garantendo la massima funzionalità per le applicazioni di automazione del punto vendita.

Read more

Fujitsu lancia un decoder HD multi-standar

Questo dispositivo è un SoC (System-on-Chip) altamente integrato conforme con lo standard per trasmissioni digitali DVB utilizzato in varie regioni, tra cui l’Europa. Questa soluzione single-chip incorpora le funzionalità necessarie, richieste dai ricevitori digitali HDTV quali l’elaborazione di segnali video, audio e grafica digitali. Queste caratteristiche rendono il decoder multi-standard MB86H60 ideale per l’integrazione in apparecchi IDTV (Integrated Digital TV), set-top box e ricevitori portatili.
Lo standard per trasmissioni digitali DVB è utilizzato in Europa, Russia, Medio Oriente e in alcuni sistemi di trasmissione in Cina. Attualmente le trasmissioni vengono effettuate nel formato SD (Standard Definition), che utilizza lo standard di compressione video MPEG-2. Le trasmissioni di nuova generazione verranno effettuate nel formato HD e in Europa è stato deciso di adottare quale standard il formato H.264. Poiché in Europa come in altri Paesi il passaggio alle trasmissioni HD avverrà progressivamente, i decoder incorporati nei televisori e nei set-top box prodotti per queste regioni dovranno essere in grado di decodificare entrambi i formati: MPEG-2 e H.264.

Read more

Fujitsu presenta un nuovo controller grafico per display destinato ad applicazioni automotive

Fujitsu Microelectronics Europe (FME) è lieta di annunciare l’ampliamento della propria gamma di controller grafici con il dispositivo MB88F332, una soluzione single-chip altamente integrata per sistemi con display dedicata al settore automotive.
Il controller MB88F332 è ottimizzato per applicazioni a bordo auto quali strumentazione cluster (in particolare cluster ibridi), head-up display e display informativi centralizzati. In tale tipo di applicazioni, questo conveniente controller funge da unità single-chip in cui il link APIX viene utilizzato in congiunzione con un sofisticato sprite engine per generare elementi grafici di elevata qualità.
Una caratteristica peculiare del controller MB88F332 è costituita dall’interfaccia gigabit seriale APIX realizzata da Inova Semiconductors. Questo nuovo standard per la trasmissione di immagini e dati dalle periferiche soddisfa i requisiti delle più moderne applicazioni per display a bordo auto, offrendo superiori performance e costi d’implementazione inferiori. Fujitsu è il primo fabbricante di chip del settore ad avere integrato questa nuova interfaccia video in un portafoglio di microcontroller e controller grafici.

Read more

Fujitsu aggiunge il porting di FreeRTOS.org sulle MCU 16FX e FR MB91460

FreeRTOS.org è un mini-kernel real-time open source portabile completamente gratuito, anche se utilizzato in applicazioni commerciali, che fornisce una soluzione conveniente per applicazioni low e high volume. Disponibile tramite WITTENSTEIN high integrity systems, OpenRTOS offre i vantaggi del kernel FreeRTOS.org con una licenza commerciale. Per applicazioni safety-critical è disponibile WITTENSTEIN SafeRTOS, una soluzione conforme allo standard IEC 61508 Safety Integrity Level (SIL) 3 basata su FreeRTOS.org, la quale offre una piattaforma ideale per un’ampia gamma di applicazioni commerciali e safety-critical. Il software FreeRTOS.org può essere scaricato dall’indirizzo: www.FreeRTOS.org. Il nuovo porting, incorporato nella versione FreeRTOS.org V4.7.2, verrà mantenuto anche nelle release successive.

Read more

Controller grafico avanzato di Fujitsu disponibile sulla sport car futuristica Artega GT


Artega non è soltanto il nome dell’autovettura, ma anche della società fondata da Klaus Dieter Frers, CEO di paragon. L’idea era di progettare un’auto sportiva del futuro che utilizzasse tutte le più moderne tecnologie senza sottostare ai vincoli imposti dalle aspettative e dalla tradizione delle case automobilistiche. Il frutto di questo approccio è stato un modello ricco di innovazioni tecnologiche, caratterizzato da un pannello strumenti LCD riconfigurabile basato sul controller grafico “Jade” di FME.
Il pannello strumenti consiste in un display a colori ad alta risoluzione da 10,2 pollici (800 x 480 pixel) e uno strumento analogico dual-pointer a controllo digitale caratterizzato dall’aspetto di un orologio di altissimo livello. Questo pannello, che visualizza la velocità dell’auto e i giri del motore, rappresenta una novità assoluta, brevettata a livello mondiale.

Read more

Fujitsu introduce il modulo RF per dispositivi Mobile WiMAX più piccolo del mondo


Fujitsu Limited ha annunciato il lancio del modulo RF (Radio Frequency) per dispositivi mobili più piccolo del mondo. Il nuovo prodotto incorpora tutti i circuiti RF necessari per Mobile WiMAX(*1), l’attesa tecnologia wireless broadband di nuova generazione. Il nuovo modulo RF, designato MB86K71 e sviluppato in collaborazione con Fujitsu Laboratories Limited, è stato progettato utilizzando la tecnologia di processo CMOS a 90 nanometri. Le consegne dei primi campioni sono attese per la fine di febbraio.
Questo nuovo modulo RF realizzato da Fujitsu, il dispositivo più piccolo al mondo a incorporare tutti i circuiti RF necessari per supportare dispositivi Mobile WiMAX – commutatori di antenna RF-IC(*2), un amplificatore di potenza, filtri e un circuito oscillatore(*3) – misura soltanto 15x15x1,5 mm (LxPxA), rendendo possibile una sostanziale riduzione del fattore forma dei dispositivi Mobile WiMAX. Il nuovo modulo RF supporta la tecnologia MIMO(*4), permettendo di implementare le connessioni wireless ad alta velocità e affidabilità indispensabili per i dispositivi Mobile WiMAX. Fujitsu ha inoltre verificato che questo modulo RF può essere collegato al suo chip baseband(*5) Mobile WiMAX MB86K21, già rilasciato sul mercato, abbreviando i tempi di sviluppo e il time-to-market dei nuovi dispositivi Mobile WiMAX attraverso l’impiego congiunto di entrambi i dispositivi.

Read more

Fujitsu presenta le innovative soluzioni WiMax


Nel corso di questa settimana presso il Mobile World Congress di Barcellona, Fujitsu Microelectronics Europe (FME), espone i propri dispositivi WiMAX, fornendo dimostrazioni delle soluzioni WiMAX e presentando il SoC (System-on-Chip) baseband wave2 compatibile.
Il Mobile World Congress, uno dei saloni più importanti al mondo nel settore delle tecnologie mobili, accoglie più di 50.000 visitatori in quattro giorni e vanta il patrocinio esclusivo della GSM Association.
Fujitsu, tra i soci fondatori e componenti della Board del WiMAX Forum, espone in occasione di questo evento l’ultima generazione di innovative soluzioni WiMAX su silicio.

Read more