Dimensioni generose, eccellente rappresentazione del colore ed un buon rapporto qualità prezzo sono in sintesi le caratteristiche dei nuovi monitor DELL della serie UltraSharp. I modelli U3014, U2713H e U2413 sono progettati con una particolare attenzione rivolta ai professionisti della grafica ed agli impieghi tecnici.
Dell
Dell XPS 12, il convertibile con Windows 8
Il lancio del sistema operativo Windows 8 è ormai questione di pochi giorni e tutti i maggiori produttori stanno rapidamente rinnovando la propria gamma per includere l’ultimo nato in casa Microsoft. Tra questi Dell ha già avviato la prevendita di una serie di prodotti pensati per sfruttare al meglio le funzioni touchscreen di Windows 8.
Dell S2330MX, monitor da 23 pollici ultrasottile
Il costruttore americano Dell ha esteso la propria offerta di monitor a LED introducendo in listino il modello S2330MX. Questa unità impiega un display da 23 pollici di diagonale con risoluzione FullHD di 1920 x 1080 Pixel e frequenza di aggiornamento a 60 Hz. Il fattore di forma è il classico 16:9 che ai adatta bene sia agli impieghi classici che al ruolo di monitor-TV. Tra gli elementi di caratterizzazione di questo modello si segnala anzitutto lo schermo ultrasottile che abbinato ad una base circolare molto compatta ne permette una facile collocazione anche poco spazio.
Il Dell S2330MX impiega una tecnologia di retroilluminazione a LED con fattore di contrasto statico di 1000:1 ed una luminosità di 250 cd/mq. Sono dati che evidenziano il buon equilibrio di questo monitor pensato come soluzione per una vasta gamma di esigenze. Il tempo di risposta 2ms (Gray to Gray) rende il modello S2330MX adatto per l’impiego come interfaccia TV, media center o monitor per videogames. La resa del colore è garantita 16,7 milioni di varianti cromatiche in grado di cogliere sfumature che vanno ben oltre la capacità dell’occhio umano.
Dell :autonomia, connettività, sicurezza e stile
La visione di Dell per quanto riguarda il futuro dei suoi prodotti è molto chiare, oggi l’utente in un notebook ricerca connettività e una buona … Read more
Nuovo controllo delle periferiche da parte dei grandi
I più influenti nomi del settore PC, inclusi NVIDIA, Dell, HP, Alienware, Falcon Northwest, CoolerMaster, Thermaltake e altri, hanno annunciato oggi i dettagli di un nuovo standard royalty-free per il monitoraggio e il controllo in tempo reale degli alimentatori per PC, dei telai e dei sistemi di raffreddamento ad acqua. L’Enthusiast System Architecture (ESA) definisce un protocollo d’informazioni che i componenti del sistema possono utilizzare per comunicare tra loro in modo da modificare i parametri operativi e riportare all’utente le più importanti informazioni sul sistema. Grazie all’implementazione di ESA, i produttori di PC e gli appassionati fai da te possono adesso costruire PC perfettamente ottimizzati e altamente performanti che potevano avere in precedenza solo con soluzioni proprietarie.
“Il protocollo di comunicazione tra dispositivi ESA fornisce una serie di strumenti per regolare le performance hardware del PC. Questi strumenti offrono agli appassionati di PC un controllo più flessibile e granulare sulle principale componenti del sistema” afferma Kevin Kettler, PhD, e CTO in Dell Inc. “Ad esempio, il metodo di comunicazione standard ESA è utilizzato nell’esclusiva architettura LightFX di Dell, e aiuterà ad accelerare lo sviluppo di effetti luminosi nei videogame profondamente immersivi.”