Sony Ericsson presenta il cellulare HSDPA Z780i

Il Sony Ericsson Z780i, prodotto vicino allo Z770i recentemente annunciato, si pone l’obiettivo di ampliare il numero di cellulari dedicati al web. È un affascinante cellulare clamshell tri-band 3G e HSDPA che consente di ricevere email e di navigare sul web ad alta velocità, in tutto il mondo. Inoltre, integra l’A-GPS per offrire agli utenti la possibilità di portare sempre con sé nel proprio cellulare un sistema di navigazione. Z780i monta l’ultima versione di Google Maps per cellulare. Questa applicazione consente di visualizzare mappe in alta qualità (visualizzazione satellitare dell’area di interesse con rating e recensioni dei ristoranti e degli hotel). La funzionalità A-GPS dello Z780i offre la possibilità agli utenti di trovare sempre ciò di cui hanno bisogno: dall’indirizzo del prossimo meeting, alla location del party al quale sono invitati. Le Google Maps per cellulare indirizzano l’utente passo passo a destinazione. Inoltre, l’accessorio GPS Enabler HGE-100 collegato al cellulare potenzia le capacità GPS, rendendo tutto ancor più semplice.L’applicazione per il set up permette con facilità di avere l’account di posta elettronica direttamente sul cellulare. Se invece ciò che interessa è il push email, questi due prodotti supportano Exchange ActiveSync® per il massimo della sicurezza e della mobilità.

Read more

Google lancia Transit, il nuovo servizio di Google Maps per spostarsi con i mezzi pubblici

Google annuncia il lancio di Transit, il nuovo servizio di Google Maps che fornisce agli utenti indicazioni su come pianificare un tragitto attraverso i mezzi pubblici. Con un semplice clic, il servizio segnala all’utente le tratte coperte, le fermate più vicine al punto di partenza e di destinazione, i tempi di percorrenza e persino gli orari di riferimento, direttamente sullo schermo. Caratteristica principale di Google Transit è la possibilità di costruirsi ad hoc un percorso che preveda l’utilizzo di diversi mezzi: tram, autobus, metropolitana, treno.
“Google Transit è un progetto che sta suscitando molto interesse soprattutto presso gli enti pubblici, sempre più sensibili ai concetti di mobilità sostenibile e innovazione”, ha spiegato Aldo Spivach, Strategic Partner Development Manager di Google. “Fornire informazioni sui mezzi e gli orari del trasporto pubblico locale a una base di utenti numerosa come quella di Google significa promuovere il servizio pubblico in maniera facile ed efficiente. Il nostro servizio è adattabile a ogni tipo di realtà urbana, qualunque sia la sua dimensione, ed è assolutamente gratuito sia per gli utenti finali che per gli operatori”.

Read more