Toshiba 55ZL2, TV 3D senza occhiali

Anche l’edizione 2011 dell’IFA di Berlino ha nel 3D uno dei suoi caratteri più marcati. Se l’edizione dello scorso anno aveva registrato un primo forte tentativo di portare questa tecnologia nelle case, quest’anno si assiste ad una evoluzione delle soluzioni tecniche che hanno la finalità di rendere più semplice ed intuitivo l’uso degli apparecchi dedicati ai contenuti tridimensionali. E’ il caso del monitor-tv DM2350D e del monitor D2000 presentati da Lg ma è anche caso del televisore 55ZL2 da 55 pollici presentato alla fiera berlinese da Toshiba.

Anche per il 55ZL2 il tema di base ruota sull’idea di rendere l’uso del 3D più naturale ed immediato. Un obiettivo che Toshiba ha concretizzato rimuovendo la necessità di utilizzare occchialini polarizzati. Il 55ZL2 provvede infatti ad inviare immagini distinte ai due occhi secondo 9 angolazione predefinite e ricrea quindi l’effetto stereoscopico senza la necessità di ulteriori periferiche. La posizione dello spettatore viene rilevata da un sensore frontale ed in base a questa rilevazione viene stabilito quale coppia di immagini generare. Il concetto in se non è nuovo ma è la prima volta che viene applicato ad un televisore di grande formato.

Read more

Toshiba FlashAir, la prima memoria SDHC con wireless integrato

Toshiba ha annunciato la prima scheda di memoria compatibile con lo standard SDHC dotata di connettività wireless integrata. Questa unità è stata denominata FlashAir ed è una delle protagoniste della presenza della casa giapponese all’IFA 2011 di Berlino. Nelle dimensioni standard delle memorie SD di 32 ×24 ×2.1 mm, Toshiba è riuscita ad integrare un modulo Wi-FI 802.11b/g/n in grado di mettere in comunicazione la scheda di memoria con qualsiasi altra periferica connessa alla stessa rete LAN.

Grazie a questa soluzione il dispositivo che utilizza la scheda FlashAir (ad esempio una fotocamera) è in grado di ricevere e/o trasmettere file a qualsiasi altra unità della stessa rete senza fili. Mentre le funzioni base connesse all’uso delle FlashAir saranno disponibili su qualsiasi dispositivo, altre funzioni avanzate saranno fruibili su nuovi apparecchi che diversi produttori stanno già sviluppando. Toshiba considera in particolare le schede FlashAir ideali per le fotocamere digitali, prodotti che trarranno il massimo vantaggio dalle funzioni di condivisione e scambio di file.

Read more

Toshiba, Hitachi e Sony unite per gli schermi LCD

Rivoluzione in corso tra i produttori giapponesi di schermi LCD. Tre big del settore del calibro di Toshiba, Hitachi e Sony hanno infatti dato vita ad una alleanza industriale per lo sviluppo e la produzione di pannelli di piccole e medie dimensioni. L’iniziativa avviene sotto l’ala protettrice del Governo giapponese che tramite il fondo di investimento Innovation Network Corp of Japan convoglierà nel progetto 200 miliardi di Yen (circa 1.85 miliardi di euro).

La nuova società che nascerà dagli accordi tra Toshiba, Hitachi e Sony assumerà la denominazione di Japan Display ed andrà ad inserirsi in un segmento di mercato che vede nelle fornire per tablet, smartphone e cellulari il suo core-business. Il settore sta registrando commesse crescenti ma ha è anche attraversato da una serrata concorrenza che ha rapidamente eroso i margini di guadagno dei produttori. Proprio per queste ragioni l’alleanza tra i tre colossi giapponesi potrebbe garantire una significativa riduzione dei costi di ricerca e produzione ridando competitività ad un settore industriale che anche la politica del “sol levante” considera ancora strategico.

Read more

HD DVD sull’orlo della catastrofe?


Sullo standard HD DVD si addensano nuvole sempre più fosche. Dopo la repentina decisione di Warner Bros di legarsi esclusivamente alla tecnologia Blu-ray, il Financial Times riporta che anche Paramount sarebbe in procinto di abbandonare il formato promosso da Toshiba in favore del Blu-ray di Sony.
Va ricordato come, fino a 5 mesi fa, Paramount distribuisse i propri film in entrambi i formati HD: oggi è la sola, insieme a Universal, ad appoggiare HD DVD.
Stando a indiscrezioni già note da tempo, Toshiba avrebbe convinto Paramount a passare dalla propria parte in cambio di 150 milioni di dollari. Oggi che la barca di HD DVD sembra però far acqua da tutte le parti, tale somma appare un debole incentivo per restare legati ad un formato dal futuro sempre più incerto. A maggior ragione se, come riportato da FT, l’accordo stipulato tra Paramount e Toshiba contiene una clausola che consente alla prima, nel caso Warner passi a Blu-ray, di rescindere il contratto.

Read more