iPhone: fiasco sicurezza, password aggirabili con tre mosse

Una nuova bufera si abbatte su casa Apple. L’iPhone conquista ancora una volta le pagine dei giornali, ma non per meriti particolari: la protezione tramite password del melafonino è aggirabile con estrema semplicità, bastano sole tre mosse. Per aggirare la protezione, infatti, è necessario premere il tasto per le chiamate di emergenza, alla successiva richiesta di password basta rispondere premendo due volte il tasto Home ed il gioco è fatto.
A quanto sembra sono coinvolte tutte le versioni recenti del firmware fino alla 2.0.2 e il problema riguarda anche l’iPod Touch. Apple prevede l’aggiornamento del software sotto accusa entro settembre.

Read more

La “guerra” all’iPhone frutto di un equivoco?


Il mistero dell’iPhone potrebbe essere solo un abbaglio. Secondo le prime notizie giunte in Italia, dove l’apparecchio è venduto ad un prezzo superiore a quello praticato in Usa, l’Apple può controllare a distanza gli iPhone e rimuovere, quando lo desidera, applicazioni e software non graditi installati sui telefonini che produce.
In verità l’azienda di Cupertino aveva precisato che il software eventualmente da rimuovere era quello “inavvertitamente distribuito attraverso l’Apple Store; un programma dannoso, per esempio che sottrae dati personali degli utenti”.

Read more

Apple aggiorna il firmware dell’iPhone, ma la navigazione è ancora lenta

La versione 2.02 migliora la velocità di esecuzione delle applicazioni ma non corregge il problema della navigazione in reti 3G.
Mentre il controllo a distanza degli iPhone sta facendo preoccupare gli utenti del telefonino di Apple, da Cupertino arriva un nuovo firmware, rilasciato per porre rimedio ad alcuni bug.

L’aggiornamento alla versione 2.02 pesa circa 250 Mbyte e può essere scaricato da iTunes; quanto ai miglioramenti che l’installazione dovrebbe apportare, Apple è stata piuttosto avara di dettagli, parlando genericamente di “risoluzione di bug e miglioramenti che riguardano la compatibilità del telefono”.
Stando alle prime impressioni degli utenti che già hanno aggiornato il proprio iPhone, si nota a occhio nudo una maggiore velocità nell’esecuzione di certe operazioni rispetto alla versione precedente: sia l’apertura della rubrica che la tastiera sembrano aver beneficiato dell’update, grazie all’eliminazione o alla riduzione della latenza.

Read more

iPhone: blacklist, kill switch e rischi orwelliani?


Il primo a lanciare l’allarme era stato uno sviluppatore indipendente, Jonathan Zdziarski, che aveva trovato qualcosa di sospetto nel software di bordo dell’iPhone…
Poi è arrivata la conferma ufficiale da parte di Steve Jobs, intervistato dal Wall Street Journal: sì, è vero, Apple ha la possibilità di controllare a distanza tutti gli iPhone e disabilitare, qualora lo ritenga opportuno, applicazioni installate sui dispositivi degli utenti.
Subito i pensieri sono corsi a disegnare scenari a Orwell e al Grande Fratello… Il 2008 è il nuovo 1984?

Read more

iPhone: problemi per il firmware 2.0.2

Il firmware 2.02 realizzato per aggiornare l’Apple iPhone si sta rivelando non privo di problemi, dati i numerosi blocchi successivi all’update al momento si consiglia di non procedere con l’aggiornamento in quanto il firmware 2.0.1 risulterebbe essere più stabile.

Numerosi utenti che hanno già provveduto all’upadate testimoniano di blocchi del cellulare in seguito al lancio delle applicazioni, altri hanno invece riscontrato una certa tendenza delle estensioni ad interrompersi improvvisamente.

Read more

iPhone Lista nera segreta

Stando a quanto si vocifera in Rete, e’ stato scoperto un meccanismo secondo cui Apple puo’ impedire che sugli iPhone vengano installati programmi non graditi.

Sarebbe presente, in pratica, una lista nera di tutte le applicazioni che gli utenti, secondo Apple, non dovrebbero caricare sul proprio Melafonino. Tale lista, accessibile da una Url che il telefonino interroga puntualmente di nascosto, al momento sarebbe ancora vuota.

A rivelarlo e’ un grande conoscitore ed esperto di iPhone, Jonathan Zdziarski, autore di due libri a tema (iPhone Forensics manual e iPhone Open Application Development).

Read more

L’iPhone come router Wi-Fi? Non s’ha da fare

Una applicazione molto interessante che permette di usare il melafonino per condividere l’accesso Internet via Wi-fi viene prima pubblicata e poi cancellata misteriosamente da iTunes. Il nome è Netshare di Nullriver Software: un programma che permette agli utenti di usare l’accesso internet dell’iPhone per navigare anche con il proprio laptop Wi-Fi, anche con un PC Windows.
Era stata resa disponibile due giorni fa sul circuito iTunes e poi, dopo alcune ore rimossa. Sembra inoltre che, nel corso della giornata, l’applicazione sia ritornata visibile per poi sparire di nuovo in una sorta di tira e molla invisibile.

Read more

Apple iPhone: disponibile il firmware 2.0.2


Da oggi un nuovo update per affrontare il “guaio” della connessione veloce. Funzionerà?
La Apple ci prova. Subissata dalle proteste dei consumatori (soprattutto americani, ma anche gli europei non scherzano) per la connessione a Internet veloce, rivelatasi in più di un caso un sogno, ha deciso di correre ai ripari. Da oggi sarà disponibile un software update per l’ultimo nato in casa iP L’obiettivo – dice l’azienda – è di cercare di risolvere i problemi di connessione. Secondo quanto affermato da un portavoce della T-Mobile, il software può essere scaricato a partire da oggi, ma se sarà in grado di risolvere o meno i problemi di connessione è ancora da chiarire.

Read more

iPhone, subito aggirata la blacklist “Ecco come non essere sorvegliati”


La Apple può decidere quali applicazioni bloccare sull’iPhone, ma ogni utente può bloccare la Apple. E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che arriva dal blog di Jonathan Zdziarski, l’esperto di iPhone che ha scoperto l’esistenza di un’applicazione nascosta che consentirebbe alla casa di Steve Jobs, di bloccare tutti i programmi indesiderati sui suoi telefonini. E che adesso spiega a tutti gli appassionati come proteggere il proprio melafonino.

Read more

Un manuale in italiano sull’Apple iPhone: istruzioni semplici – guida completa

Hai acquistato un Apple iPhone ma le istruzioni nella confezione sono troppo sintetiche o in inglese? Niente paura, una guida chiara e completa ti svelerà tutti i segreti del tuo cellulare: un manuale per l’utente che desidera il massimo dal proprio iPhone.

Il più completo manuale in italiano sull’ Apple iPhone scritto per l’utente che non ama l’inglese o non si accontenta delle poche istruzioni fornite nella confezione, troppo sintetiche per fornire una descrizione dettagliata di tutte le funzioni dell’iPhone . Il manuale che vi segnaliamo invece, con le sue 130 pagine di immagini e testo, rappresenta una guida completa, ma soprattutto semplice e intuitiva, scritta rigorosamente in italiano, pensata per l’utente che avendo acquistato un iPhone, ha voglia di sfruttare al massimo tutte le potenzialità che offre questo vero e proprio mini computer.

Read more

iPhone 3G con firmware 2.0.1 difficile da sbloccare?

Il nuovo firmware 2.0.1 secondo alcuni esperti renderà molto più difficile sbloccare l’iPhone 3G. Quindi l’aggiornamento non effettuerebbe solo dei miglioramenti a livello generico per correggere alcuni bug, ma secondo molti porta alcune modifiche al software base band che migliorano la sicurezza del dispositivo rendendolo più sicuro. Sarà veramente dura per i ragazzi di Dev Team arrivare a sbloccare il nuovo firmware. Ricordiamo che a settembre Apple rilascerà il nuovo firmware 2.1, che sicuramente introdurrà nuove caratteristiche che renderanno il dispositivo ancora più blindato contro sistemi che tentano di sbloccarlo.

Read more

Rilasciato iTunes 7.7


Domani sarà finalmente messo in commercio l’iPhone 3G ma iTunes 7.7, che ne permetterà la sincronizzazione, è già stato reso disponibile per il download, tramite Aggiornamento Software o direttamente dal sito Apple americano.
Quali sono le novità di questa versione? Beh, ovviamente il supporto al firmware 2.0 di iPhone e iPod Touch, ma anche la compatibilità con iPhone 3G e, quindi, il supporto ad AppStore e a MobileMe.

Read more

Sybase iAnywhere offre funizionaità e-mail sicure per Apple iPhone


Sybase iAnywhere ha annunciato la disponibilità del supporto per Apple iPhone integrato nella suite Information Anywhere. Information Anywhere consente alle organizzazioni IT di recapitare in tutta sicurezza i messaggi e-mail dai sistemi aziendali Lotus Domino e Microsoft Exchange agli utenti di iPhone e ad un’ampia gamma di dispositivi mobili. L’approccio esclusivo adottato da Sybase iAnywhere per fornire il supporto per iPhone in ambiente enterprise riduce i potenziali problemi di sicurezza, consentendo al contempo agli utenti di utilizzare al meglio le applicazioni iPhone native.

Read more

Apple annuncia la beta software iPhone 2.0


Apple ha mostrato oggi in anteprima il software iPhone 2.0, il cui rilascio è previsto per giugno di quest’anno, e ha annunciato la disponibilità immediata di una release beta del software ad un numero selezionato di sviluppatori e clienti aziendali. La release beta iPhone 2.0 include sia l’iPhone Software Development Kit (SDK) sia nuove funzionalità enterprise come il supporto per Microsoft Exchange ActiveSync per garantire la consultazione in tutta sicurezza delle email, dei contatti e delle agende, così come la cancellazione da remoto, oltre all’aggiunta della IPsec VPN di Cisco per l’accesso protetto alle reti aziendali.

Read more