Sui social la bufala su Caterina Caselli morta: tutte le smentite del caso

Arrivano fortunatamente alcune smentite secche in queste ore, in merito ai rumors su Caterina Caselli morta, visto che una redazione ha utilizzato un titolo decisamente ambiguo che ha fatto temere il peggio. Complice il fatto che si parli di un personaggio famoso e non più nel fiore degli anni, appare quasi inevitabile che alcuni utenti abbiano creduto a questa storia, poi prontamente smentita da fonti che si occupano di fact checking qui in Italia.

Caterina Caselli

Read more

Sui social la bufala sulla piccola Kata ritrovata: gli ultimi riscontri

Sta girando soprattutto su Facebook la bufala relativa alla piccola Kata ritrovata. La bambina non si riesce a trovare da circa un mese, ma alcuni post clickbait all’interno dei social network stanno evidentemente alimentando disinformazione in merito, con il concreto rischio di rallentare le indagini. Le persone, infatti, potrebbero pensare che tutto sia finito per il meglio, evitando di segnalare eventuali avvistamenti.

Kata ritrovata

Read more

Restrizioni Facebook in corso con account momentaneamente limitati: cosa sappiamo

Ci sono restrizioni Facebook in corso oggi 3 luglio in Italia, in riferimento ad account momentaneamente limitati. Quali sono le informazioni disponibili fino a questo momento? Pare non trattarsi di una questione isolata, ma chi parla di censura e di account limitati per questioni politiche sbaglia di grosso, se non altro perché le segnalazioni arrivano da gestori di pagine di ogni tipo. Dunque, il noto social network non si è mosso per partito preso, ma per alcune attività ritenute evidentemente non conformi al regolamento.

Restrizioni Facebook

Read more

Su Facebook si insiste con Paolo Del Debbio malato, ma è la solita bufala

Sono settimane ormai che si parla sui social di Paolo Del Debbio malato. Il motivo è semplice, in quanto il noto conduttore TV, al momento dello start per la nuova stagione di Dritto e Rovescio è apparso notevolmente dimagrito rispetto a come ci siamo abituati a vederlo in questi anni. A quanto pare, dunque, è bastato il repentino cambio di look del diretto interessato per alimentare voci del tutto prive di fondamento. Per tale ragione, considerando il fatto che tali rumors abbiano preso piede esclusivamente su social come Facebook, abbiamo cercato di approfondire l’argomento.

Paolo Del Debbio malato

Read more

Spopola la bufala sul nuovo codice della strada 2019 oggi 19 marzo

nuovo codice della strada 2019

Emerge oggi 19 marzo la bufala riguardante il nuovo codice della strada 2019, in merito ad una catena che sta girando molto in queste ore su Facebook e WhatsApp. Vengono infatti annunciate alcune misure per limitare l’utilizzo dello smartphone mentre si è alla guida, ma come precisa bufale.net in realtà non cambia nulla da oggi 19 marzo, contrariamente a quanto si dice nel messaggio in questione.

Read more

Il significato delle faccine di Facebook

Il modo di esprimersi è stato decisamente rivoluzionato dal linguaggio digitale. Ci si ritrova sempre meno ad utilizzare carta e penna e le lettere che venivano scritte con molta accortezza cominciano quasi ad essere un ricordo. Conseguenza: le comunicazioni via posta sono notevolmente calate da quanto la tecnologia ha dato vita a quelli che sono i nuovi strumenti legati alla comunicazione, su tutti internet.

Read more

Le novità sulle faccine di Facebook

Facebook è ormai entrato a far parte della vita di tutti noi stravolgendo e “innovando” (si dirà poi se in negativo o in positivo) tutte le nostre abitudini:  oggi possiamo condividere tutto (e in qualsiasi momento) con milioni di utenti, dalle foto agli status, dalla musica alle notizie, persino i giochi. Dal lontano 2004, anno in cui il sito di Mark Zuckerberg è stato lanciato, ad oggi le cose sono cambiate, basti pensare alle applicazioni di Facebook in grado di svelare la durata delle relazioni sentimentali a il carattere degli utenti.

Read more

Facebook svela la durata delle relazioni sentimentali

Facebook da tempo fa parte della vita di milioni di utenti, milioni di utenti che ogni giorno condividono e lanciano messaggi attraverso il social network più famoso al mondo. Dato il forte sviluppo di Facebook e il maggior uso che quotidianamente persone di tutto il mondo ne fanno, ci sono stati notevoli studi di natura sociologica e psicologica sul social network in questione. Quest’ultime scienze sociali hanno dato vita a diverse teorie sul merito, diverse teorie che è possibile ritrovare su Facebook svela il carattere degli utenti: ecco come.

Read more