Danley Sound Labs lancia il nuovo diffusore SH-96

l cuore pulsano altoparlanti FaitalPRO. Con quest’ultimo lancio sono diventati ben undici gli altoparlanti inseriti in un diffusore Danley Sound Labs che applica le tecnologie rivoluzionarie “Synergy Horn” e “Tapped Horn”, proprietarie proprio della Danley Sound Labs.
Il nuovo diffusore di questa serie quantomeno curiosa – visto le straordinarie scelte tecnologiche impiegate – è proprio il modello SH-96 proposto al recente InfoComm 2008 di Maggio.

La critica ufficiale descrive una “potenza in uscita difficile da rivaleggiare per fedeltà”; e traccia anche valori di accuratezza acustica e risposta in frequenza globale molto elevati.

Per aggiungere un simile risultato il nuovo diffusore SH-96 è stato realizzato montando in una combinazione vincente addirittura undici driver — quattro woofer da 15 pollici tutti FaitalPRO, sei driver da 5” come medi e un singolo driver anch’esso FaitalPRO a compressione da 1.4” che si occupa delle alte frequenze e rete crossover passiva — tutto in un solo diffusore e con una configurazione proprietaria e brevettata.

Read more

YP-S2, l’MP3 Samsung da indossare

In cocomitanza con l’uscita del nuovo YP-S3 fa il suo debutto sul mercato il primo “gioiello musicale”: YP-S2, un lettore MP3 che si distingue subito per la sua forma e per l’innovativo sistema di auricolari necklace, che gli danno un tocco di eleganza particolare.Racchiuso in una scocca metallescente nelle due colorazioni green e purple, YP-S2 presenta infatti delle cuffie che si indossano morbidamente attorno al collo. Così incorniciano l’ YP-S2 proprio come fosse un ciondolo o una pietra preziosa da appendere e mostrare con stile su ogni abito, in tutte le occasioni.Grazie alla posizione dei comandi audio, posti sul retro, nulla interferisce con design e le sinuosità della linea. Piccolo, assolutamente compatto, YP-S2 è disponibile nella capacità da 2 GB.

Read more

Sistema K8 per audio multi zonale su rete


K8 è la sigla che identifica un vero e proprio sistema di trasmissione audio digitale distribuito su reti LAN, così come lo concepisce Klein + Kummel, permette di trasportare 16 canali audio digitali non compressi su normali cavi di categoria5 con frequenza di campionamento a 48kHz , 24 bit con latenza molto bassa. Sul medesimo cavo Cat5 sono veicolabili dati bi-direzionali per il monitor da remoto e il controllo di tutti i dispositivi connessi al sistema K8 stesso. La distanza massima tra un’apparecchiatura e l’altra è di 200 metri, si possono cablare anche tratte più lunghe mettendo ogni 200 metri un hub.

Read more

KLEIN + HUMMEL presende PAS 100

Il nuovo PAS 100 è un diffusore portatile completamente wireless per impieghi indoor/outdoor molto semplice nel set up, pronto all’opera in pochissimo tempo e con un autonomia di circa 8 ore.
Bi-amplificato, con 50 Watt per il woofer e 30 Watt per il tweeter, riesce a produrre 118 dB di pressione sonora. Chiaro e naturale nella timbrica rimane fedele alla qualità audio che è tipica di K+H ed è molto indicato nelle palestre, fitness center, nelle sale polifunzionali, negli hotel, e anche nei piccoli palchi per performance pubbliche.
Nella parte posteriore la PAS 100 è dotata di due slot che permettono l’impiego di uno o due radiomicrofoni Sennheiser Evolution G2, e/o di un lettore CD/MP3. Sono inoltre presenti altri due ingressi audio, il controllo dei toni alti, medi e bassi e un interessante indicatore a LED che visualizza lo stato di carica/autonomia della batteria.

Read more

O 410: 40 anni di innovazioni in un monitor attivo da studio

Klein + Hummel lancia un nuovo diffusore monitor a tre vie per impieghi mid-field o main monitor, siglato O 410 che rappresenta il culmine di 40 anni di esperienza e tecnologie innovative applicate. L’idea di fondo nella progettazione è l’eccellenza ingegneristica in tutti gli aspetti, in modo da costituire un punto di riferimento.

Prevede una guida d’onda Mathematically Modeled Dispersion™ (MMD™) che consente di controllare l’acustica in modo flessibile, ottima risposta in frequenza da 30 Hz a 24 kHz (±3 dB), vari ingressi in opzione, e supporti per montaggio in diverse applicazioni e condizioni acustiche assai dissimili, con qualsiasi tipo di sorgente. Con simili prerogative, amplificatori ibridi in classe A-B e ottima direttività orizzontale, si propone per diversi impieghi professionali nell’ambito broadcast, post produzione audio, nel tracking, mixing, e mastering .

Read more

Varie nuove da Sennheiser per l’Audio Pro.

Vedano al Lambro, Milano, Settembre 2008. Sennheiser ha da pochissimo lanciato un nuovo modello di doppio microfono a condensatore denominandolo MKH 800. Le sue finalità d’impiego sono ben definite, si parla dei settori broadcast, la registrazione in studio, la ripresa per le colonne sonore cinematografiche.
La soluzione tecnologica adottata prevede due capsule indipendenti che come tali realizzano due segnali microfonici separati in uscita proprio al fine di non dover essere obbligati a decidere lo schema di cattura delle capsule in fase di ripresa.
Da postazione remota, grazie a una normale condizione di monitoring e una normale console di mix, possiamo intervenire direttamente durante la registrazione e correggere con dei “fine tuning”, cioè piccole regolazioni e correzioni; oppure decidere di intervenire totalmente in una successiva fase di post produzione audio sul segnale registrato. Il nuovo nato vanta valori di rumore estremamente bassi e la sua risposta si estende fino a 50 kHz con un’ottima costanza nel diagramma di cattura su tutta la risposta infrequenza.
Il suo design compatto lo rende adatto a qualsiasi posizionamento “spensierato”, mentre due led, di segnalazione fronte e retro, semplificano il posizionamento e l’allineamento in condizioni difficili come spesso accade nelle registrazioni dal vivo e per il cinema.

Read more

Nuovi prodotti TASCAM


Per appassionati, musicisti d’alto livello, o veri professionisti dell’Audio. TASCAM, divisione della TEAC Corporation of Japan dedicata all’Audio Professionale, concentra nei moltissimi prodotti tutta la propria innovatività e le tecnologie che l’hanno resa celebre soprattutto nel mondo della registrazione. Fortissima nel settore Home Recording e con un ottimo posizionamento nei settori delle Installazioni, del Live/Touring, e dell’Amplificazione Civile, basa la sua forza su prodotti di comprovata affidabilità, versatilità e semplicità di utilizzo. TASCAM oggi continua ad offrire al mercato prodotti e soluzioni di qualità professionale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo che prevedono Registratori Multi traccia su Hard Disc, Masterizzatori di CD Audio, Registratori Stereo su Compact Flash, Interfacce Audio e MIDI, USB e Firewire per Hard Disc Recording. Al SIB sono state lanciate alcune novità in anteprima, in area monitor e registrazione:

Read more