
BitDefender spiega come il controllo dei link condivisi
non sia un must per gli utenti dei social network
Un esperimento condotto su Facebook e Twitter rivela come il 97% del campione clicchi
senza preoccupazioni su qualsiasi link condiviso su una piattaforma sociale, senza
prima verificare se contenga malware.
BitDefender®, premiato fornitore di soluzioni innovative di
sicurezza Internet, mette in guardia gli utenti circa la necessità di controllare ogni link condiviso
prima di accedere effettivamente al contenuto del link stesso.
L’esperimento è stato effettuato con l’obiettivo di verificare se la curiosità rimane sempre l’esca
più efficace per la diffusione di malware fra gli utenti di una community online, e di provare
quanto può essere facile, per questi stessi utenti, cadere nella trappola di un link malevolo.
La prima fase dell’esperimento ha visto la creazione di un profilo di prova su Facebook e uno su
Twitter, utilizzati per costruire un circolo di amici con interessi comuni in diversi settori.
Nell’arco di circa 3 settimane, i profili di prova hanno fornito link sicuri ai loro avidi lettori (che
hanno raggiunto la cifra di 1.928), con articoli su temi per loro rilevanti come cronaca, sicurezza,
spettacolo e scoperte scientifiche. Tutti i link erano accompagnati da una gentile richiesta: “Se il
link non funziona, ti prego di avvisarmi così che possa utilizzare un altro sistema per accorciare
i link”.
Read more