BitDefender®, noto produttore di innovative soluzioni di sicurezza anti-malware, mette in allerta chi è solito utilizzare gli appuntamenti online sui potenziali rischi di furto di identità e truffe associate ad essi.
Oltre a molti rispettabili ed affidabili servizi di e-dating, gli utilizzatori di appuntamenti online dovrebbero porre molta attenzione nella scelta dei siti dedicati. Prima della sottoscrizione, gli utenti dovrebbero ricercare, se esistono, testimonianze positive o recensioni dei website fornite da fonti affidabili, magari da chi ha già utilizzato quel servizio. BitDefender avverte inoltre, di evitare la sottoscrizione di servizi di appuntamenti ricevuti tramite e-mail di spam, che possono tentare di sottrarre dati personali o diventare fonte di ulteriori e-mail di spam.
“Trovare l’anima gemella il giorno di San Valentino tramite un servizio di incontri online suona come un sogno che diventa realtà, ma può facilmente diventare un incubo” spiega Catalin Cosoi, Ricercatore Senior BitDefender Antispam. “Per evitare di diventare vittima del cybercrimine, chi utilizza gli appuntamenti online dovrebbe frequentare solo siti con esplicite politiche di privacy, che assicurano la protezione dell’anonimità e la non diffusione senza consenso delle informazioni personali.”
Utilizzando un servizio di appuntamenti online, gli utenti dovrebbero sempre pubblicare meno dettagli possibili ed utilizzare nicknames o un alias al posto del vero nome. Se possibile, si dovrebbe creare ed utilizzare un indirizzo e-mail alternativo, per assicurare la sicurezza del proprio account personale e delle informazioni lavorative. Gli utenti non dovrebbero mai rivelare dati personali sensibili come l’indirizzo di casa o lavoro, numeri di telefono o codice fiscale.
“Anche le più banali ed insignificanti informazioni, come il nome da nubile della propria madre o il nome del proprio animale domestico, possono essere sfruttati dai cybercriminali. Molti di questi dettagli possono sembrare poco importanti, ma possono essere utilizzati per recuperare una password o per un account bancario. Inoltre, gli utenti dovrebbero porre attenzione a non condividere dati finanziari, come conti bancari, numeri di carte di credito o numeri PIN” aggiunge Cosoi.
Altre minacce elettroniche del giorno di San Valentino di quest’anno possono includere:
bitdefender
Zimuse: BitDefender crea lo strumento per rimuoverlo
Un malware di recente scoperta si insidia nel computer come se fosse un test di IQ. Questo malware è in grado di combinare virus, rootkit … Read more
Win32.Worm.Zimuse: I Creatori di Virus Diffondono un Codice che Danneggia l’Hardware Un finto test IQ combina virus, rootkit e worm – in un codice fatale per il sistema
BitDefender®, vincente produttore di soluzioni innovative anti-malware, ha oggi identificato una nuova minaccia elettronica che combina il comportamento distruttivo di un virus con il meccanismo … Read more
Con BitDefender vi protegge anche con Vista PS1
BitDefender, provider globale di premiati software antivirus e soluzioni di sicurezza dati, ha reso note oggi le modalità per ovviare ai problemi causati dall’ultima versione di Vista, SP1. Come ampiamente diffuso dai mezzi stampa, Vista PS1 ha causato problemi di funzionamento a vari software, fra questi alla versione 10 di Bitdefender (Antivirus, Antivirus Plus ed Internet Security) da cui risulta una incompatibilità fra questa versione a l’aggiornamento di Vista.
Tutti gli utenti di BitDefender V. 10 che vogliano installare Windows Vista SP1 sono comunque ampiamente protetti, tutti possono infatti procedere all’upgrade alla versione BitDefender 2008 gratuitamente, prima dell’installazione di VISTA SP1
Spam – Il regalo perfetto per San Valentino
BitDefender, provider globale di premiati software antivirus e soluzioni di sicurezza dati, ha reso noto oggi che gli analisti antispam di BitDefender hanno rilevato email spam relativi alla festa di San Valentino che inquinano la rete questa settimana. I volumi più notevoli sono stati raggiunti da un’ondata di spam su farmaci con un’ampia gamma di promozioni ed un’altra su orologi contraffatti pubblicizzati come “regali perfetti per il giorno di San Valentino”.
Ulteriori ondate di pubblicità hanno completato la mole di spam di San Valentino. Le pagine aperte dalle URL incluse nello spam guidano l’utente su diversi negozi online (tessere regalo senza spese, negozi di fiori, acquisto di musica).
BitDefender e i servizi gratuiti di Antivirus ed AntiSpyware OnLine
BitDefender, provider globale di premiati software antivirus e soluzioni di sicurezza dati, ha reso note oggi alcune modifiche riguardanti lo Scanner online di BitDefender. Gli aggiornamenti includono un nuovo design dell’interfaccia del prodotto e l’aggiunta di una nuova funzionalità: l’Antispyware.
Lo Scanner online di BitDefender è uno scanner gratuito on-demand, disponibile sul sito di BiDefender, che incorpora i motori di scansione BitDefender per rilevare e disinfettare file da virus e spayware.
Lo Scanner online di BitDefender è basato sulla stessa tecnologia di BitDefender Antivirus 2008, considerato uno delle soluzioni antivirus più affidabili a livello mondiale, secondo organizzazioni indipendenti quali Virus Bulletin, AV Test, AV Comparatives, etc.
Bitdefender partecipa a InfoSecurity 2008
BitDefender, provider globale di soluzioni software antivirus e di sicurezza dati, premiato più volte internazionalmente, partecipera’ alla prossima edizione di Infosecurity a Milano dal 5 al 7 febbraio presso lo Stand E 18 de Il Sole 24 Ore Business Media
BitDefender inizia l’anno con interessanti novità. Con il motto The future of security now la società apre l’anno innanzitutto cambiando ragione sociale: BitDefender si presenta sul mercato internazionale non più sotto la regia della società madre Softwin ma quale società completamente indipendente che porta lo stesso nome del prodotto. Questo per affermare e sottolineare la volontà di concentrarsi ed eccellere nella tecnologia avanzata di protezione da virus e da ogni altra minaccia proveniente dalla rete, sia a casa che a lavoro.
BitDefender presenta le sue previsioni sulla sicurezza nel 2008
BitDefender, un fornitore globale di soluzioni per la protezione dei dati e premiati software antivirus, ha annunciato oggi le sue dieci previsioni sulla sicurezza informatica nel 2008, che comprende malware mobile, botnet, phishing e furti d’identità. Con più persone che mai abituate a condurre online le proprie attività quotidiane, BitDefender prevede che il prossimo anno porti una notevole trasformazione nel panorama della protezione.
“Negli ultimi due anni il comportamento delle persone è cambiato,” ha dichiarato Bogdan Dumitru, coordinatore tecnico di BitDefender. “Con la diffusione dello stile di vita online riteniamo che vedremo nuove minacce derivanti dal pagamento online di bollette, le operazioni in borsa, lo shopping, il gioco online e i network sociali. Gli antivirus tradizionali e gli altri fornitori di sicurezza sono concentrati sul proteggere gli applicativi sul computer, e benché questo sia sicuramente ancora importante oggi le minacce maggiori – comprese quelle che si stanno ancora delineando – sono rivolte al lifestyle online.”
La top 10 dei Malware 2007 dei Lab BitDefender
BitDefender, provider globale di soluzioni software antivirus e di sicurezza dati, premiato più volte internazionalmente, ha annunciato oggi che il bot (parassita) Peed – aka “Storm Worm” aka “Nuwar” – eÌ stato inserito nella top 10 BitDefender dei malware per il 2007. Secondo i laboratori BitDefender, la diffusione del bot Peed lo ha situato davanti alla prolifica categoria dei downloaders troiani di quasi un 10 per cento in piuÌ, con il 33,94 per cento del totale delle rilevazioni negli ultimi 12 mesi.
BitDefender ha anche rilasciato la top 10 degli spam per il 2007, e gli analisti antispam di BitDefender hanno notato l’apparizione di spam politico che si aspettano cresca drammaticamente man mano che le elezioni presidenziali degli Stati Uniti si avvicinano. L’elenco dei malware di BitDefender contiene numerosi mass mailers, con la famiglia Netsky che domina tuttora la categoria con tre diverse entrate. Secondo BitDefender, Netsky.P eÌ probabilmente il piuÌ dannoso e longevo mass mailer di tutti i tempi.
La Top 10 dei Malware identificati dai laboratori BitDefender
BitDefender®, fornitore globale di premiati software antivirus e soluzioni per la protezione dei dati, ha annunciato oggi le principali 10 minacce di malware del novembre 2007. Secondo i laboratori BitDefender, le minacce confezionate con NSAnti packer hanno conquistato la prima posizione di novembre con il 28.62% delle identificazioni totali.
La seconda posizione nella lista dei malware del mese è occupata da una serie di trojan di scaricamento che appartengono a diverse “famiglie” e vengono identificati collettivamente dal motore euristico di riconoscimento comportamentale B-HAVE di BitDefender con il nome di BehavesLike.Trojan.Downloader.
Top 10 di Ottobre dai laboratori BitDefender dei malware
BitDefender®, provider globale di premiati software antivirus e soluzioni di sicurezza dati, ha reso nota oggi la sua Top 10 di minacce di malware di Ottobre 2007. Secondo i laboratori BitDefender, le dieci principali minacce di questo mese rappresentano il 65,56% di tutti i malware rilevati. La curva più morbida osservata nei mesi precedenti continua in Ottobre, con i primi tre posti della top 10 mensile delle minacce occupati da impronte generiche, regole di rilevamento che si mantengono per tutti i malware che usano una particolare tecnica di infezione o inganno, e non per un singolo malware.
Il primo posto della classifica di Ottobre continua ad essere occupato da downloaders troiani come il Peed Trojan, aka the Storm worm. Il vecchio exploit Exploit.Win32.WMF-PFV sale al secondo posto della lista grazie al fatto di aver trovato una via di accesso al codice di diversi worms come altro mezzo per tentare le infezioni.
I virus tremano BitDefender 2008 sta arrivando negli scaffali
BitDefender, fornitore globale di premiati software antivirus e soluzioni per la protezione dei dati, annuncia di aver sottoscritto un accordo con Datamatic e con Brevi per la distribuzione dell’intera gamma di prodotti BitDefender 2008 che comprende BitDefender Antivirus 2008, Internet Security 2008 e Total Security 2008, progettata per proteggere un ampio spettro di scenari d’impiego dei computer, che vanno da utenze singole di PC a famiglie con più computer e uffici SoHo.
Gli accordi, conclusi tramite Shaft, permetteranno a BitDefender di ampliare la propria visibilità e la propria distribuzione potendo contare sulla forza e competenza che offrono i due noti distributori. I 179 negozi della Catena Wellcome distribuiti su tutto il territorio italiano, saranno inoltre la vetrina ideale per le nuove suite Bitdefender” – dichiara Antonello Salamone Country Manager per Italia e Svizzera di Bitdefender, che aggiunge;”La scelta di questi due distributori è frutto di una attenta valutazione, la nostra strategia è infatti quella di affidare la distribuzione dei nostri prodotti in modo mirato”