Con la nuova lavabiancheria Evo Plaisir, Candy propone una soluzione tecnicamente evoluta per conciliare due esigenze all’apparenza divergenti. Questo modello con sistema di carico dall’alto è infatti caratterizzato da un ingombro in larghezza molto contenuto abbinato ad una notevole capacità di carico.
Candy
Piano cottura Candy Evo, design in mostra a Milano
Sarà visitabile fino al prossimo 23 maggio 2012 la mostra culturale “Design e dintorni: vecchi stilemi e nuove ritualità creano l’innovazione” presso il Palazzo Giureconsulti a Milano. L’evento si propone di ripercorrere la vivace storia delle industrie della Brianza attraverso la chiave di lettura del design industriale, vale a dire di quel mix unico tra stile e tecnologia che ha reso celebri molti settori del “made in Italy“.
Alla mostra ha annunciato la sua presenza anche Candy, società che debuttò sul mercato nel 1945 con la prima lavabiancheria per la famiglia e che nei decenni successivi è cresciuta fino a diventare una realtà multinazionale. All’evento milanese l’azienda esporrà il piano cottura Candy EVO, un prodotto che esprime perfettamente il concetto di “design funzionale” in cui la ricerca stilistica abbraccia funzionalità e tecnologia.
Candy KriÓ Vital, i frigoriferi con trattamento anti-age
Candy propone una nuova gamma di frigoriferi denominata KriÓ Vital. A caratterizzare questi nuovi prodotti è la disponibilità di un insieme di “trattamenti anti-age” che garantiscono una conservazione più lunga dei cibi ed al tempo stesso ne preservano le qualità estetiche e organolettiche. La gamma si articolerà in diversi modelli sia con struttura combinata che a doppia porta accomunati da uno stile moderno e dalla tradizione cura dei dettagli del produttore.
Ad esempio ripiani, balconcini e cassetti sono tutti facilmente rimovibili per meglio modulare lo spazio e facilitare la pulizia. L’illuminazione interna registra invece l’impiego di un sistema ACTIVE LED che sostituisce le lampadine tradizionali migliorando la luminosità e l’affidabilità nel tempo. Molto ampia sarà anche la scelta di soluzioni tecniche che prevede l’impiego dei sistemi di raffreddamento No-Frost Plus, No Frost Bio e statici ventilati.
Candy GrandÓ Evo, Altroconsumo ne conferma l’efficienza
La gamma delle lavatrici GrandÓ Evo di Candy vanta tra le sue caratteristiche più interessanti la tecnologia Mix Power System specificamente progettata per la riduzione dei consumi energetici. Il sistema opera da un lato distendendo la biancheria nel cestello e dall’altro realizzando una miscela di detergente ed acqua da spruzzare, tramite un getto in alta pressione, direttamente sul bucato. Questo approccio si dimostra estremamente efficace nella rimozione dello sporco al punto di consentire eccellenti risultati con una temperatura dell’acqua molto inferiore ad un equivalente modello tradizionale.
Il programma Perfect 20° in particolare permette di ottenere con un lavaggio a 20° gli stessi risultati di un lavaggio a 40° con sistemi tradizionali e consente di inserire nello stesso carico sia capi bianchi che colorati. Come rende noto una nota della stessa Candy, queste performance hanno trovato conferma anche in un test indipendente condotto dall’associazione dei consumatori Altroconsumo che messo alla prova l’efficacia del sistema Mix Power System.
Candy Grandó Evo, asciugabiancheria a pompa di calore
Candy ha recentemente presentato la nuova asciugabiancheria Grandò Evo, un modello con capacità di carico massima di 8 Kg in cui si ritrovano alcune delle caratteristiche tecniche della Hoover Dynamic Aquavision prodotta dallo stesso gruppo industriale e di cui abbiamo parlato in questo articolo. La Candy Grandó Evo utilizza un sistema di asciugatura a pompa di calore denominato Eco Dry System che si rivela particolarmente valido in termini di efficienza energetica permettendo un taglio dei consumi del 40% rispetto ad un modello di classe A.
L’Eco Dry System opera con una temperatura tra i 40 ed i 45 gradi che risulta molto inferiore rispetto ai 70/75 gradi dei sistemi tradizionali. Oltre che in termini di riduzione dei consumi questa scelta tecnica preserva i tessuti ed i colori. Sulla Grandò Evo è presente un sistema di partenza differita che permette di programmare l’avvio dell’asciugabiancheria negli orari in cui il costo dell’energia è più basso, una situazione sempre più frequente con il passaggio alle tariffe biorarie. In questo senso la silenziosità del modello ne permette l’uso anche nelle ore notturne quando il costo dell’energia è solitamente più contenuto.