Smeg ha recentemente presentato una nuova gamma di cucine denominata Portofino. Come il nome lascia intuire il design ed i colori di questi nuovi prodotti sono ispirati alla celebre cittadina ligure. Le nuove cucine della gamma Portofino sono proposte nei colori verde, rosso Italia, giallo, arancione, antracite, bianco e nero.
Cucina
Gli elettrodomestici che aiutano a cucinare: dai robot al forno a microonde, passando per il frullatore e la macchina per l’espresso.
Da SMEG tostapane e bollitore in stile anni 50
SMEG ha efficacemente proposto negli ultimi tempi un filone stilistico che riprende i temi degli anni 50 abbinati alle tecnologie più moderne. Questa idea di fondo che unisce classico e moderno si ritrova anche nella nuova famiglia di piccoli elettrodomestici per la prima colazione recentemente presentati dal produttore.
Sharp lancia tre forni microonde in acciaio
REX Vaporex, il forno ventilato e a vapore
Tra gli ingressi più recenti nella gamma di forni Electrolux REX i modelli Vaporex si distinguono per innovazione ed offrono una più ampia scelta sulle modalità di cottura. I nuovi forni Vaporex sono parte di un più ampio progetto di elettrodomestici di nuova generazione denominato Inspiration Range che proprio in questi giorni arriva in TV con una nuova campagna pubblicitaria.
Bompani BI910YA/N, un classico in cucina
La BI910YA/N di Bompani è una cucina a gas di impostazione tradizionale che si distingue per la capacità di soddisfare esigenze molteplici e per un rapporto qualità / prezzo molto favorevole. Queste caratteristiche ne fanno uno dei modelli più venduti sul mercato italiano.
Sharp svela la nuova gamma di forni a microonde
Sharp rinnova la propria offerta con l’introduzione di ben 7 nuovi forni a microonde in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. La nuova gamma comprende modelli con cottura a vapore, modelli ventilati e modelli con grill per offrire la massima libertà di scelta nella modalità di cottura.
Nardi MW26, forni a microonde con cottura a vapore
I forni a microonde sono un alleato insostituibile per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina. Con i nuovi modelli Nardi MW26 oltre alla praticità si può contare su una eccezionale versatilità di impiego che permette perfino la cottura a vapore e consente di sfruttare al meglio l’intero volume interno.
Victoria TR4110, la nuova cucina tradizionale di Smeg
Si chiama Victoria TR4110 la nuova cucina proposta da Smeg. Questo modello abbina una linea tradizionale dal gusto classico con tratti di modernità e propone una base tecnica di alto livello sia per quanto riguarda il piano cottura con fornelli a gas che per il doppio forno elettrico di grande capacità.
Saeco Exprelia Evo, per un espresso perfetto
All’edizione 2012 dell’IFA di Berlino anche Saeco porta una importante novità. La società parte del gruppo Philips ha infatti presentato la nuova macchina da caffè automatica Exprelia Evo, un modello che si caratterizza per lo stile tecnologico e la straordinaria attenzione al gusto ed alla qualità.
Nardi Digital, la gamma di forni a risparmio energetico
Con la gamma Digital Nardi propone una ampia scelta di forni che coniugano interfacce innovative, prestazioni elevate e basso consumo energetico. Questi modelli rientrano infatti nella classe energetica “A-15%”, permettono cioè di consumare il 15% in meno di energia rispetto ad un analogo prodotto in Classe A. A questo risultato concorre una progettazione integrata che ottimizza tutti gli aspetti del prodotto, dalla scelta dei materiali ai sistemi di controllo.
I forni della gamma Digital in particolare adottano un evoluto sistema di gestione della temperatura che opera tramite termostati digitali ed è gestito da software dedicato il cui intervento viene ottimizzato per ogni singolo modello. Ne deriva una gestione più precisa che limita le inefficienze ed abbassa i consumi globali. Tra gli ultimi aggiornamenti introdotti dal produttore anche una nuova muffola che ha permesso di aumentare del 15% il volume utilizzabile, ed una nuova soluzione tecnica per la cavità che riduce la dispersione termica e contribuisce a mantenere costante la temperatura.
Piano cottura Candy Evo, design in mostra a Milano
Sarà visitabile fino al prossimo 23 maggio 2012 la mostra culturale “Design e dintorni: vecchi stilemi e nuove ritualità creano l’innovazione” presso il Palazzo Giureconsulti a Milano. L’evento si propone di ripercorrere la vivace storia delle industrie della Brianza attraverso la chiave di lettura del design industriale, vale a dire di quel mix unico tra stile e tecnologia che ha reso celebri molti settori del “made in Italy“.
Alla mostra ha annunciato la sua presenza anche Candy, società che debuttò sul mercato nel 1945 con la prima lavabiancheria per la famiglia e che nei decenni successivi è cresciuta fino a diventare una realtà multinazionale. All’evento milanese l’azienda esporrà il piano cottura Candy EVO, un prodotto che esprime perfettamente il concetto di “design funzionale” in cui la ricerca stilistica abbraccia funzionalità e tecnologia.
Termozeta La Gelatiera, per un’estate più fresca
L’estate si avvicina a grandi passi e con essa arriveranno inevitabilmente giornate calde ed afose. Per meglio sopportare temperatura elevate e calura il gelato resta una degli alimenti preferiti dagli italiani. Con la macchina La Gelatiera, Termozeta propone una soluzione pratica e poco costosa per produrre in casa il tipico gelato artigianale. Piccola e compatta la nuova macchina per il gelato trova facilmente posto in ogni cucina e si caratterizza esteticamente per la colorazione bianca con dettagli a contrasto rossi.
La Gelatiera Termozeta è in grado di produrre sia il classico gelato cremoso sia anche sorbetti e granite offrendo quindi una grande varietà di scelte. La macchina adotta un miscelatore con motore elettrico le cui pale vengono immerse dall’alto all’interno del cestello principale. Il coperchio superiore funziona supporto per il miscelatore e al tempo stesso propone frontalmente una comoda finestrella per il dosaggio degli ingredienti. Il coperchio stesso è realizzato in materiale plastico trasparente e permette quindi di controllare visivamente lo stato di lavorazione del gelato.
Nardi TFT, il forno Wi-Fi e touchscreen per Eurocucina 2012
L’idea della casa interconnessa in cui elettrodomestici, sistemi di climatizzazione e moduli di videosorveglianza dialoghino con la rete informatica è una delle direttrici che più attrae l’industria di settore. Con il forno TFT Second Generation Nardi compierà un ulteriore passo in questa direzione con un prodotto che si propone di portare nelle cucine le stesse interfacce che stanno radicalmente cambiando il mondo dell’informatica.
Frutto del lavoro del Centro Sperimentale Nardi Elettrodomestici, il forno TFT Second Generation verrà presentato durante l’evento Technology For The Kitchen a sua volta inserito nell’ambito di Eurocucina 2012 (Fieramilano dal 17 al 22 aprile). Il TFT nasce attorno al concetto di connessione e dispone al tal proposito di un modulo Wi-Fi che ne consente la configurazione all’interno della rete locale. In questo modo, spiega il produttore, sarà possibile interagire con il forno di casa direttamente dal computer caricando ricette o piani di cottura personalizzati dall’utente. Sarà perfino possibile caricare una serie di immagini da utilizzare come salvaschermo sul display del forno in modo non dissimile da quanto si farebbe con una cornice digitale.
Nardi Rame, nuova collezione di elettromestici coordinati
Originalità, ricercatezza ed eleganza. Tre concetti che si ritrovano perfettamente rappresentai nella nuova collezione Rame di Nardi che offre una completa gamma di elettrodomestici ed accessori coordinati per la cucina accomunati da ricerca stilistica ed ampiezza dell’offerta. La collezione Rame include 6 forni , 2 piani cottura, 5 lavelli e 3 cappe e si caratterizza per la finitura color rame e per la conseguente possibilità di coordinare i vari elementi a seconda delle proprie necessità.
I forni della gamma Rame comprendono un modello a gas e cinque modelli elettrici. Questi ultimi appartengono tutti alla classe A di efficienza energetica e a seconda del modello dispongono di 4, 6 o 8 funzioni. I forni elettrici dispongono anche della funzione True Fan che permette una distribuzione uniforme del calore sviluppato dalla resistenza circolare interna e favorisce quindi la perfetta cottura degli alimenti. L’impiego di uno smalto di formulazione specifica permette invece di ridurre l’aderenza dello sporco alle pareti e rende quindi più semplici le operazioni di pulizia.